Imago di N.R. Walker

Lawson Gale, geniale lepidotterologo introverso e nerd, è un esperto di farfalle. Si trova in una piccola cittadina della Tasmania a cercare, per conto di un vecchio professore, una specie sfuggente che potrebbe anche non esistere.
La guardia forestale Jack Brighton è un tipo normalissimo che ama la sua vita nella sonnolenta cittadina di Scottsdale. Tra la sua Border collie, Rosemary, il lavoro e qualche buon amico, ha quanto gli basta per non sentirsi solo.
Ma poi conosce Lawson, e capisce di aver incontrato una persona speciale. Catturare farfalle è più interessante di quanto pensasse. A volte le creature più sfuggenti indossano cravattini e a volte non si possono catturare affatto.
In poco tempo, Lawson scopre che ci sono farfalle che non puoi studiare sui libri. Esistono solo in un tocco, in un bacio, in un sorriso. Deve soltanto decidersi a lasciare la presa così potranno volare.
Imago è la storia di due persone che trovano l’amore, cravattini e farfalle.

Imago di N. R. Walker, 1° Volume della  Serie Imago, pubblicato il 9 Settembre 2019 dalla Triskell Edizioni

Smeraldine, oggi vi parlo del nuovo romanzo della Walker, da sempre l’autrice ama spaziare tra tanti personaggi diversi e, spesso, diametralmente opposti, riuscendo a creare un filo magico tra la coppia e il lettore che si sente completamente immerso nel racconto. Beh, questo è quello che accade a me che, questa volta, mi sono ritrovata a passeggiare tra le splendide montagne di una piccola cittadina della Tasmania, alla ricerca di una farfalla che forse c’è, e forse no.

Lawson Gale, il lepidotterologo dal quoziente intellettivo di un genio, con la fama di giovane onesto e integerrimo, viene chiamato in questo luogo da un vecchio professore che per anni ha cercato una farfalla che nessun altro e più riuscito a vedere e a classificare. L’uomo, ormai in là con gli anni, è ben felice di affidargli la ricerca di questo esemplare unico nel suo genere perché consapevole che Lawson farà il possibile nel nome della scienza e non per fama e gloria personali. Il giovane pur essendo cosciente delle sue capacità cognitive lo è altrettanto nel riconoscere di essere quasi incapace di relazionarsi con il resto del mondo, a causa della sua schiettezza e di un pizzico di timidezza. Ed è sicuramente a causa del suo carattere che si ritrova spiazzato quando, nell’aereo che lo porterà a destinazione, incontrerà un uomo che sembra un armadio a quattro ante e, ancora di più, quando lo stesso uomo, si offrirà di dargli un passaggio.

Jack Brighton è una guardia forestale, il suo compito è salvaguardare flora e fauna del territorio che gli è stato affidato ed è ben contento di dedicare al lavoro le sue energie. La vita di campagna gli è congeniale, dopo qualche anno n quella cittadina si sente come a casa, certo, ogni tanto sente la mancanza di un compagno nella sua vita, ma poi la bellezza della natura e i viaggi che ogni tanto fa per lavoro riescono a lenire questa sua pena. Però, alla vista di quel ragazzo carino, dal portamento flessuoso, con un modo di parlare compito e forbito, e che, per giunta, indossa il cravattino come un uomo di altri tempi, gli smuove fin da subito qualcosa dentro. Il suo interesse per Lawson è istantaneo e farà di tutto per riuscire a farsi notare dal giovane.

Appuntamento dopo appuntamento, ricerca dopo ricerca, i due trovano un’intesa ma il tempo a loro disposizione è poco e il compito di Lawson è alquanto arduo.

Ebbene, non aggiungo altro anche se, a dirla tutta, vi ho dato poche informazioni e l’ho fatto perché la storia è breve, si legge in poche ore ed è talmente dolce che vale la pena che scopriate da sole tutti le situazioni che si creeranno. Ciò che posso aggiungere è che la timidezza di Lawson vi strapperà qualche risata: i loro primi due incontri lo faranno di certo. La dolcezza di Jack vi farà svolazzare qualche farfallina nello stomaco. Perché, diciamocelo, un uomo che crea l’appuntamento perfetto ogni sera, è un essere speciale. Uno per il quale è importante l’opinione del proprio cane sul compagno che ha portato in casa è ancora più da ammirare e quando Lawson capirà di trovarsi davanti all’anima gemella non potrà più fare a meno di volerlo tenere nella propria vita. Certo, nel libro c’è poca adrenalina se non nella parte finale della storia, ma non la considero una pecca, in questo libro ricercavo la dolcezza, un pizzico di buon erotismo, la voglia di vedere un paesaggio un po’ distante dalla nostra realtà e, infine, una boccata di aria fresca con due personaggi che non nascondono nulla all’altro e non hanno grandi problemi da risolvere, e sono stata accontentata. Ho trovato tutto quello che volevo. Mi sarebbe solo piaciuto leggere qualche pagina in più, ma, come sempre, essendo una serie, spero di incontrare nuovamente i due beniamini.

         “Sono venuto in Tasmania in cerca di una specie sfuggente…Ma neanche nei miei sogni più sfrenati avrei mai pensato di trovare te. E credo di aver scoperto alcune farfalle che vivono solo nel mio stomaco e si fanno sentire solo quando penso a te.”

E vi prego andate a leggere il significato che l’autrice da alla parola Imago, è forse la dichiarazione d’amore più bella letta negli ultimi tempi.4 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.