Il segreto di Olivia di Muna Shehadi

La vita di Olivia Croft è a un bivio. Dopo l’ennesima, infruttuosa audizione e la cancellazione del suo programma televisivo, In cucina da Olivia, l’unica consolazione è la speranza che lei e suo marito Derek riescano finalmente a concepire il bambino che desiderano da tanto. Allo stesso tempo, vorrebbe riuscire a dimenticare la recente rivelazione che la sua defunta madre, la famosa star del cinema Jillian Croft, non ha dato alla luce né lei né le sue due sorelle.

Il mondo di Olivia crolla definitivamente quando scopre il crudele segreto che Derek ha nascosto per gli otto anni del loro matrimonio. Incapace di perdonare il suo tradimento, Olivia fugge da Los Angeles per raggiungere la costa del Maine, un luogo dove custodisce bei ricordi dell’infanzia e dell’adorata madre.

Mentre cerca di superare la perdita della carriera, del marito e dei suoi sogni, Olivia si ritrova attratta da Duncan, uno spirito affine la cui vita è andata altrettanto in pezzi. Ma prima che Olivia possa lanciarsi verso un futuro più radioso, dovrà fare i conti con il passato e affrontare un’ultima verità su sua madre, una verità che non avrebbe mai potuto immaginare.

Terzo e ultimo capitolo dell’emozionante saga Figlie della FortunaIl segreto di Olivia risponde alle domande lasciate in sospeso nei libri precedenti, ma è anche una splendida storia che può essere letta in modo autoconclusivo.
Un romanzo di cambiamento e rinascita, perché è nel momento in cui ci liberiamo dalle bugie che diciamo a noi stessi e affrontiamo la realtà che possiamo trovare la felicità più autentica.

Il segreto di Olivia di Muna Shehadi, volume conclusivo della trilogia Figlie della Fortuna, pubblicato da Sperling & Kupfer il 19 ottobre.

Mi è spiaciuto molto dover rimandare la lettura di questo romanzo per così tanto tempo, ma finalmente il momento è giunto e posso parlarvi di una saga che mi ha appassionato e che ho apprezzato in ogni sua parte. Bello entrare nelle dinamiche famigliari delle sorelle Rosalind, Eva e Olivia. Bello scoprire con loro i tanti segreti della madre, l’attrice hollywoodiana Jillian Croft, una donna che le ha amate e volute follemente, così follemente da accettare di scendere a compromessi per averle. Mi sono affezionata a queste tre donne che di punto in bianco vedono le loro certezze vacillare, i loro punti saldi venire meno e capiscono che è il momento di guardarsi dentro e scegliere cosa è meglio per loro. Tra le tre Olivia è certamente la regina della negazione, quella che ha sofferto maggiormente alla scoperta che Jillian non fosse sua madre biologica, da lei sperava di aver ereditato il talento artistico, ma come si può ereditare qualcosa da chi non ti ha concepito? Dopo aver tentato una carriera nel cinema ha capito che non era la sua strada e si è reinventata, peccato che anche il suo programma di cucina sia alla sua ultima puntata e che debba fare i conti con l’età che avanza, la professione a un punto di stallo e la difficoltà nel rimanere incinta nonostante gli anni di impegno costante.

A proposito della difficoltà di concepire si confida durante la sua ultima messa in onda e in suo soccorso arriva l’ex moglie di suo marito che le rivela un piccolo particolare riguardante Derek che il marito le aveva sempre taciuto. Derek non ha mai voluto avere figli e si è sottoposto anni orsono a una vasectomia. Olivia inizialmente non le crede, ma le sorelle le fanno notare che non può far finta di niente e così lo affronta e scopre l’amara verità, per lui Olivia è sempre stata il lasciapassare per avere una vita ricca di agi e comfort, non ha mai voluto donarle la felicità che meritava e non si è mai premurato di confessarle di non potere e nemmeno volere avere figli.

Olivia è sotto shock e durante una trasmissione in cui è ospite, una trasmissione in cui si parla di difficoltà nel concepimento, ha un crollo emotivo che la porta a confessare il segreto del marito a tutti. Derek pretende che lei lo risarcisca e arriverà addirittura a ricattarla per ottenere ciò che vuole. Olivia è distrutta emotivamente e ha bisogno di staccare la spina per un periodo fuggendo da LA e rifugiandosi nel luogo in cui da bambina è stata tanto felice e spensierata.

Ad accoglierla a braccia aperte troverà Georgia, mentre il marito Stuart sarà molto meno accogliente e non mancherà di farle notare il suo egoismo pur non conoscendola e non sapendo nulla della sua vita e di cosa abbia dovuto sopportare. Ma il regalo più bello sarà Duncan, inizialmente sulla difensiva, in fondo anche lui è stato scottato da una rivelazione sconvolgente della moglie che lo ha messo in ginocchio, ma che dovrò ricredersi sul pensiero che si era fatto di Olivia quando la vedrà interagire col figlio Jake, un bambino adorabile che la prende subito in simpatia e con cui Olivia si sente rinascere.

Mi è piaciuta l’evoluzione del rapporto tra i due, diciamo pure che Duncan non la trova al massimo della sua forma e che ci sta che la etichetti come diva viziata che non ha mai dovuto fare nessuno sforzo nella vita, Olivia prova ad appianare le loro divergenze e il metodo che trova è piuttosto piccante, in fondo sono entrambi usciti da relazioni che li hanno toccati nel profondo e una piacevole distrazione è quello che ci vuole per farli sfogare. Creativo e divertente, ma quello che trovano l’una nell’altro non è solo attrazione fisica, parlano per ore, si raccontano cose che non oserebbero confessare a nessuno e ben presto iniziano a provare dei sentimenti importanti.

In mezzo a tutto questo altre rivelazioni su Jillian grazie ai diari che teneva e in cui annotava ogni cosa, perché questo è il capitolo conclusivo e ogni cosa andrà al proprio posto. Insomma smeraldi se amate le saghe famigliari date una possibilità a questa trilogia moderna che affronta tante tematiche attuali e non tralascia il lato romantico della vita.

4 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.