Il segreto di mia madre di Sheila O’Flanagan

Il segreto di mia madre

Trama Quando Steffie, con l’aiuto dei due fratelli, decide di organizzare una festa per il quarantesimo anniversario di matrimonio dei genitori, la sua unica preoccupazione è che il padre e la madre siano contenti della sorpresa. Quello che però non può neanche immaginare è che proprio in quel giorno di festa il loro intero mondo rischierà di essere stravolto. Sua madre Jenny, che per anni ha tenuto nascosto un terribile segreto, ha infatti deciso che il momento di svelare il terribile peso che porta nel cuore è ormai giunto, anche se portare alla luce la verità vorrà dire creare scompiglio nella sua solida e felice famiglia. La ricorrenza del suo matrimonio sarà sì un giorno indimenticabile per i suoi cari, ma non certo per le ragioni che Steffie e i fratelli immaginavano… Un’indimenticabile storia sugli affetti, sulla famiglia e sull’amore che supera ogni cosa e ci aiuta nei momenti belli e in quelli difficili. Un romanzo che rimarrà a lungo impresso nei cuori delle lettrici.

il segreto di mia madre

Recensione di Veronica – Il segreto di mia madre di Sheila OFlanagan, edito Leggereditore, pubblicato in agosto.

Steffie, Davey e Roisin decidono di organizzare per l’anniversario dei loro genitori grande festa in famiglia, per celebrare questa unione meravigliosa. Pascal e Jenny sono ormai spostati da 40 anni, la coppia più longeva di tutta la famiglia, tutto ebbe inizio durante un viaggio a Roma, quando lui le chiese di diventare sua moglie tornando così in Irlanda come una coppia sposata. La veritàè che Jenny al tempo era rimasta incinta di Roisin, tornare a casa, con una gravidanza inaspettata e senza marito sarebbe stata una cosa sconveniente. Ma Pascal e Jenny si amavano, lei solare, artista e gioiosa come sua figlia Steffie, lui più pratico e pragmatico come i suoi figli Roisin e Davey. Nulla vietava loro di restare uniti per sempre.
Roisin e Steffie poi non possono essere più diverse. La prima ha bisogno di avere sempre tutto sotto controllo e organizzare ogni cosa nei minimi dettagli, di aiutare gli altri in ogni occasione e quando non può farlo si sente persa. Ha quarant’anni, un marito e tre figlie, ma è talmente seria e disciplinata, che quando si tratta di divertirsi è a zia Steffie che tutti pensano. Lei è solare, allegra, un’anima artistica proprio come la madre, infatti fa la grafica pubblicitaria e ha da poco avviato la sua azienda anche se fa fatica a decollare. Non ha ancora trovato l’uomo con il quale voler formare una famiglia e forse non è del tutto sicura di volerlo trovare, impegnata, ora come ora, ad avviare la sua attività.
E’ però Steffie, essendo la più libera, che deve occuparsi di raggiungere casa dei suoi genitori ad Aranbeg, e preparare il tutto mentre Roisin li tiene impegnati. Tuttavia Steffie conosce bene sua madre e sa che non è una che ama le sorprese, senza contare che, come dice Davey “Ogni volta che ci riuniamo, succede qualcosa di inaspettato”
Così quando Jenny e Pascal rientrano a casa, la ritrovano piena di amici e familiari, pronti a celebrare la loro meravigliosa unione. Ma Jenny nasconde alcuni segreti e tutto l’affetto che viene dimostrato a lei e suo marito, quel voler festeggiare la loro unione, le belle frasi su quanto siano di esempio per ognuno di loro, la mettono in difficoltà e al momento del taglio della torta, in un impeto di esasperazione confessa a tutti ciò che lei e Pascal hanno tenuto nascosto tanto a lungo.
Il problema, pensò Jenny, era che le cose di cui non aveva parlato diventavano segreti. E i segreti prendevano una vita tutta loro. Il che significava che quando alla fine venivano alla luce, la gente poteva giudicare erroneamente i motivi per cui erano stati nascosti.

La tensione tra gli invitati è alta, c’è chi cerca di fuggire per evitare l’imbarazzo e chi ancor peggio si sente tradito. Ma Jenny in realtà deve affrontare lo scoglio più grande. Sua figlia Steffie. Infatti c’è ancora una cosa che quest’ultima deve sapere. Ormai non serve a nessuno indugiare oltre e così, anche l’ultima verità viene svelata. Ora si tratta solo di accettare , perdonare e andare avanti perché, semplicemente, tornare indietro non è possibile.
«Suppongo che tutti facciano almeno un errore tremendo nella loro vita» disse Sarah.
«
Il trucco sta nellimparare dagli errori e io non penso di avere ancora imparato abbastanza.»
«
Non puoi tornare indietro, non puoi cancellare i tuoi errori, non puoi ricominciare; tutto quello che puoi fare è andare avanti e vivere con essi.»

In realtà questo romanzo non ci racconta solo la storia di Jenny e sua figlia Steffie. Parla di famiglie e di crescita, di scelte e risultati. E’ uno spaccato di vita sulla storia di una famiglia intera. Conosceremo Steffie, Roisin e Davey, ma scopriremo anche perché la cugina Colette continua a rompere i suoi fidanzamenti, capiremo perché Carl, ha deciso di prendersi una pausa da Bernice, amata da tutti, portando alla festa degli zii una nuova ragazza che nulla sembra centrare con lui. Conosceremo Liam, il fratello bruttino e cicciottello della amica di infanzia di Steffie, che ha fatto una notevole trasformazione ed oggi è il bravissimo e affascinante chef proprietario del Cody’s, ristorante di lusso di Aranbeg. Non solo, ci saranno Lucinda e Sarah le sorelle di Jenny che l’hanno sempre presa ad esempio e ancora oggi vivono il confronto tra il suo matrimonio perfetto e il loro fallito, e poi c’è Camille, fidanzata danese di Davey, che si ritrova per la prima volta all’interno di questa famiglia numerosa e a quanto pare, molto disagiata, ma in realtà anche Camille non viene certo da una famiglia perfetta e ha qualche problema con i sentimenti.

Insomma, ne vedrete delle belle, la curiosità vi travolgerà. Il romanzo ha uno stile scorrevole e anche se è scritto in terza persona, ogni volta il punto di vista passa da un protagonista all’altro facendoci cogliere ogni sfumatura.
L’autrice non propone nulla di artefatto o romanzato, nessuna scena da “ma questa cosa succede solo nei romanzi”, eppure, vi sembrerà di essere all’interno di un telefilm di cui non vedete l’ora di vedere la puntata successiva.
La storia ci racconta una realtà che è non è così difficile da trovare. Una famiglia, fatta di persone normali, con una vita normale, con i dubbi e le paure tipici di ogni persona che è passata su questa Terra. Uno sguardo agli errori passati e alle seconde possibilità e poi, quella che è la domanda che mi è ronzata in testa per tutta la lettura: E’ giusto mentire per amore? Certo, non è stato facile per Jenny custodire i suoi segreti così a lungo, sapendo che in un modo o nell’altro avrebbe ferito le persone che più amava, forse avrebbe potuto gestirlo in modo diverso, o forse no. Il punto è che si trattava della sua vita, davvero anche altri dovevano sapere? E poi senza dubbio, alcune rivelazioni, avrebbero creato situazioni non piacevoli che avrebbero procurato la sofferenza di molte persone. Ma ancora una volta ci viene dimostrato che l’amore è in grado di superare ogni cosa, col tempo certo, ma non c’è ostacolo che non possa essere aggirato, basta solo essere capaci di perdonare e ricominciare, forse anche più forti e uniti di prima.
E voi, avete mai mentito per amore? A volte non dire qualcosa, eludere la verità, può aiutare le persone ad accettare meglio una situazione… e allora è così grave? Siete per le bugie bianche o la verità sempre e comunque?
Errori, pensò. Ognuno li fa, anche le persone che pensi non ne fanno mai, e tutti hanno bisogno del perdono. Ognuno ha il potere di perdonare.

4 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. Lorella ha detto:

    Bellissima recensione , lo metto in lista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.