Il sapore dei desideri. Betsy, Mr. Tigre e le bacche della felicità di Sally Gardner

Betsy vive su un’isoletta dimenticata dalle mappe. Sua madre è una sirena, suo padre è un inventore e prepara gelati mirabolanti. Un giorno la bimba incontra una principessa trasformata in rospo dalla sorellastra prepotente, che ora tiranneggia incontrastata sull’isola dei Gongalunghi. L’unico modo per liberare la principessa è farle mangiare un gelato capace di esaudire i desideri. Ma per prepararlo servono bacche magiche che crescono solo alla luce della luna blu, e la luna blu appare una volta ogni mille mai… Meglio chiedere aiuto a Mr. Tigre, che è sempre pieno di risorse, e partire insieme verso l’avventura! Età di lettura: da 8 anni.

Il sapore dei desideri. Betsy, Mr. Tigre e le bacche della felicità di Sally Gardner, con le illustrazioni di Nick Maland, libro per bambini pubblicato da Terre di mezzo editore il 15 aprile.

Senza alcun dubbio questo libro per ragazzi è bellissimo da vedere, impossibile resistere alla tentazione di sfogliarlo più e più volte, vuoi per le favolose illustrazioni vuoi per il colore, insomma lasciarlo stare buono in libreria vi risulterà molto difficile. La storia poi è fantastica, mi è risultato difficile seguire il filo del discorso perché è così fantasiosa e sopra le righe che solo la mente di un bambino può riuscire a comprenderla appieno lasciandosi trasportare come in un sogno.

Il sapore dei desideri è intriso di magia e narra una storia stravagante in cui i personaggi non hanno nulla di aderente alla realtà. Credo non mi fosse mai capitato di imbattermi in qualcosa di simile ed è stato bello mettermi alla prova e riscoprire in me il lato bambino che era sepolto sotto diversi strati di cose ormai date per assodate.

Betsy è la piccola protagonista ed è davvero speciale, non solo perché ha i capelli viola, ma anche perché può vantare un papà gelataio, o meglio inventore di gelati fantasmagorici, e una mamma sirena (chi non vorrebbe una mamma sirena?). Betsy e papà vivono su un’isola che non è segnata sulle mappe, mentre mamma vive in mare come è normale che sia vista la sua natura.

Un giorno, mentre Betsy gira per l’isola con papà Alfonso e il suo carretto dei gelati, incontra un rospo che sa parlare e scopre che è una principessa che racconta loro la sua storia. Un incantesimo lanciato dalla sua sorellastra l’ha trasformata in un rospo e solo un desiderio espresso mangiando un gelato di bacche Gongalunghe può spezzarlo. Il papà di Betsy si propone di prepararlo, la principessa è commossa dall’offerta, il problema è proprio reperire le famose bacche.

In questa storia c’è spazio per un altro protagonista, senza di lui nulla avrebbe senso, Mr. Tigre. Per Mr. Tigre nessuna missione è impossibile e solo lui sembra in grado di recuperare le bacche magiche che crescono solo alla luce della luna blu, e la luna blu appare una volta ogni mille mai…credete forse che Mr. Tigre possa darsi per sconfitto? Giammai. Così Betsy, mamma, papà, Mr. Tigre e il suo circo salpano all’avventura e non hanno nessuna intenzione di darsi per vinti.

La fantasia dell’autrice, la caratterizzazione della piccola Betsy e l’ambientazione sono i punti di forza di Il sapore dei desideri un romanzo che mi sento di consigliare ai genitori con bimbi piccoli anche per le bellissime illustrazioni che fanno da corollario alla storia. Credo sia perfetto da condividere con loro, perché darà modo agli adulti di vedere questa storia con gli occhi di un bambino senza tutte le sovrastrutture che iniziamo a costruirci fin da ragazzini.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.