Il prezzo della vittoria di Charlie Cochet
Nome in codice: Caos.
Dexter J. Daley, ex agente dei THIRDS e ora agente del TIN, è una leggenda. Vi basterà chiederglielo, ve lo dirà. Caos non è tanto un nome in codice quanto il suo modo di essere. Ha passato gli ultimi quattro anni a togliere di mezzo cattivi per conto del Network dell’Intelligence Teriana. Cavolo, il suo secondo nome è letteralmente Justice, giustizia. Però una nuova missione lo porta faccia a faccia con un tipo di mostro diverso, dotato di un’arma che può alterare il corso della storia. Il fallimento non è contemplato, ma mentre l’incarico si trasforma da pericoloso in mortale, Dex si trova di fronte a una forza molto più spaventosa, e stavolta non c’è via di scampo.
Nome in codice: Atlas
Come ex caposquadra della Destructive Delta e ora agente del TIN, Sloane Daley sa cosa si prova a portare il peso del mondo sulle proprie spalle. Sa anche che lui e suo marito, Dex, possono superare qualsiasi cosa, a prescindere dalla sfida che si trovano ad affrontare. Ma quando la loro ultima missione prende una piega personale, Sloane è costretto a confrontarsi proprio con ciò che lo ha creato. Ripercorrere un passato che pensava di essersi lasciato alle spalle è l’ultimo dei suoi problemi, perché la minaccia più grossa che sta per incontrare… è suo marito.
Il prezzo della vittoria di Charlie Cochet, primo volume urban fantasy della serie “Tin” pubblicato il 15 agosto 2022 dalla Triskell Edizioni
Era l’estate dell’anno scorso quando, dopo averne sentito tanto parlare, decisi di leggere il primo libro di una serie fantasy scritta da Charlie Cochet. Il mio gruppo preferito di letture male to male ne parlava da tanto di quel tempo che un po’ mi sentivo come se mi mancasse qualcosa nel non aver mai letto di loro. Non dimenticherò mai le risate, le lacrime e i colpi al cuore provati nel leggere quel primo libro e poi per tutti gli altri a seguire. Praticamente l’estate scorsa fu un tripudio di tutti questi sentimenti e qualcosa in più. Eh sì, perché una volta conosciuti Sloane e Dex non si può più fare a meno di loro, dell’amore che li unisce, del coraggio che dimostrano in ogni nuova avventura, dei momenti deliziosi che sanno regalare al lettore. Quindi, con l’uscita di un nuovo capitolo che da il via ad una nuova serie con loro come protagonisti, era praticamente impossibile non fiondarmi nella lettura.
Ebbene, per chi non li conosce, Sloan e Dexter si sono conosciuti mentre erano nella squadra dei Thirds, un gruppo speciale composto da coppie miste di umani e teriani che portano la legge nelle strade. Ora, anni dopo sono entrati nella squadra dei Tin, una organizzazione che si occupa di risolvere i problemi prima che diventino troppo pericolosi per il mondo e, nonostante il pericolo delle azioni in cui vengono coinvolti, non solo sono più uniti che mai ma riescono a conciliare davvero tutte le parti della loro vita privata e lavorativa. Dire che la gioia di vivere di Dex ha avuto la meglio sul taciturno Sloane rendendoli una coppia che “spacca” in tutti i campi è riduttivo, loro sono di più, sempre. Ma, in questa nuova missione, dovranno fare i conti con qualcosa che potrebbe cambiare per sempre la percezione di tutto, toccherà vedere quanto sono disposti a perdere pur di vincere e quanto saranno forti nel raccogliere i pezzi che potrebbero rimanere.
Che vi devo dire? Io semplicemente li amo, amo la maestria con cui l’autrice dopo così tanti libri riesce a farmi emozionare come la prima volta raccontandoci come si evolve il loro amore, come mi fa battere forte forte in cuore quando li vedo saltare da un posto all’altro come se nulla fosse, come mi fa ridere fino alle lacrime per le buffonate di Dex e i suoi battibecchi con gli amici di sempre. Come mi fa piangere quando Dex e Sloane cercano di far rispettare la giustizia trovandosi davanti persone che di umano non hanno nulla. Nei libri di questa autrice troverete un mondo a parte, uno in cui potrete perdervi e ritrovarvi, uno da cui farete fatica ad uscire perché è semplicemente unico e meraviglioso.