Il mio Natale con te di Jessy Shaw
Trama Hope è rattristata all’idea di trascorrere un altro Natale in famiglia, con una madre che ha occhi solo per la figlia più piccola e un patrigno con cui non va molto d’accordo. È sola, non ha amici con cui organizzare qualcosa insieme e Emily, la sua compagna di stanza al dormitorio, è in partenza per passare le vacanze a casa del suo ragazzo. Proprio quando ha perso qualsiasi speranza di cambiare programmi, riceve un invito per partecipare a un ritrovo con alcuni ex compagni di liceo, in una baita tra le montagne innevate. Hope non si lascia scappare questa occasione e parte con una valigia carica di ottimismo.
Ma arrivata a destinazione, la delusione è grande: tra tutti i suoi compagni, non poteva immaginare di rivedere proprio Collin Reade, uno dei ragazzi più anticipatici che conosca, inserito dal primo anno di scuola nella sua lista nera. Collin però è cambiato. Non è più arrogante, spavaldo e troppo sicuro di sé. Ed è bello, troppo bello. Affascinante. Irresistibile.
Complice qualche gioco, uno shot di troppo e l’atmosfera del Natale, tra Hope e Collin scatterà la scintilla dell’attrazione. E forse, anche quella dell’amore.
Recensione di Simona – Il mio Natale con te di Jessy Shaw
Cari Smeraldi, per le mie letture natalizie (che ogni anno non possono assolutamente mancare) ho recuperato un new adult autopubblicato un anno fa, il 16 dicembre 2016 per la precisione. Non avevo chissà quali pretese, volevo semplicemente leggere un libro che avesse una bella atmosfera natalizia al suo interno e mi sono lasciata convincere dalla trama di Il mio Natale con te. E ho scelto davvero benissimo! Si è rivelato un romanzo carinissimo, molto dolce ed emozionante, una piacevolissima lettura.
Hope Wisney ha diciannove anni e frequenta l’università. Per le vacanze di Natale lascia il dormitorio per far ritorno a casa, idea che non la entusiasma affatto. Il padre è morto quando aveva solo dieci anni e la madre si è rifatta una famiglia, adesso ha un nuovo compagno e un’altra figlia di ormai quattro anni.
La ragazza si sente trascurata perché la madre non dimostra alcun interesse per lei ma solo per la figlia più piccola.
Inoltre, non sopporta nemmeno il suo nuovo compagno, per ragioni molto più profonde di quello che si possa in un primo momento pensare.
Così, quando riceve la proposta di passare il Natale in una baita tra le montagne innevate della California per una rimpatriata coi suoi ex compagni di liceo, Hope inizialmente titubante, decide poi di accettare l’invito di Bonnie Young, una ex compagna di scuola.
Tutto pur di non passare le vacanze a casa a far da babysitter alla sorellina viziata e super fastidiosa.
Si ritrova perciò in viaggio, direzione: baita sperduta tra le montagne!
Arrivata a destinazione, l’euforia del momento viene stroncata dalla presenza inaspettata di Collin Reade, quel Collin Reade che a scuola lei aveva messo sulla sua
personale lista nera, Hope lo odiava con tutta se stessa perché era arrogante e saccente, oltre che bellissimo ovviamente, ma comunque proprio una brutta persona, come diremmo oggi! 😀
E non è tutto, alla baita si presenta anche la perfettina di turno, la ragazza più popolare ai tempi della scuola, adesso diventata niente meno che una modella.
Insomma, si prospettava proprio una bella vacanza di m!
Come se non bastasse, complice l’alcol e qualche shot di troppo, Hope si ritroverà a desiderare e a fare cose che mai si sarebbe immaginata, dando il via ad una serie di avvenimenti che rimescoleranno le carte in tavola, tanto da mettere a dura prova ogni sua certezza.
“Mi stava piacendo. Mi stava piacendo Collin Reade e mi sembrava la cosa più assurda, improbabile, più insensata che potesse accadere.“
Dopotutto sapete come vanno queste cose no? La convivenza forzata a volte permette di conoscere e valutare meglio (o anche peggio) le persone, e in questo caso Hope scopre un Collin diverso da quello che aveva conosciuto a scuola. Più maturo, meno arrogante, divertente, riflessivo e dolce.
«Le persone possono cambiare nel senso che, a un certo punto, mostrano lati della loro personalità che prima neppure sapevano di avere. Può succedere quando si decide di cambiare strada, quando un incontro ti fa venire voglia di essere diverso, quando si sente il bisogno di non essere più ciò che siamo e di attingere ad aspetti della nostra persona che abbiamo dentro e non abbiamo mai mostrato. Ma quello che diventiamo è quello che già siamo».
Dietro al cambiamento tanto radicale di Collin si cela però un motivo che spiazzerà persino Hope.
Lei aveva accettato questa vacanza solo per stare tranquilla e soprattutto lontana dalla sua famiglia, mai si sarebbe aspettata di trovare qualcosa di profondo che piano piano ha preso le sembianze di un sentimento forte e intenso come l’amore! Lei, che dalla morte del padre, si è tenuta ben lontana da tutto e tutti per paura di affezionarsi e soffrire ancora.
«È Collin Reade, capisci?», bisbigliai.
«Allora?»
«Lo detesto».
«Lo detestavi, forse. Adesso lo ami. Che problema c’è? Il bello del cuore è che si comporta in modo incomprensibile il più delle volte. Agisce per i fatti suoi. Puoi sforzarti di ripeterti che non lo sopporti, che è il quindicenne che avevi inserito nella tua lista nera, che dopo la tesina di storia è diventato il tuo peggior nemico, ma non servirà a niente. Le cose adesso stanno diversamente».
Ragazze io vi consiglio la lettura di questo libro perché vi regalerà delle ore davvero piacevoli, è molto dolce e, senza pretese, sono sicura che si guadagnerà un piccolo posto nel vostro cuore, così come è successo a me!
Inoltre si è dimostrato essere anche un libro profondo per le tematiche trattate, sicuramente aspetto da considerare e che gli ha fatto guadagnare diversi punti. Non conoscevo Jessy Shaw prima d’ora, ma ha una penna così semplice e scorrevole che leggerò sicuramente altri suoi libri in futuro!
Ps: vi lascio un assaggio della dolcezza del nostro Collin, sperando che vi abbia messo un po’ di curiosità nel leggere questa storia!