Il mio bellissimo vicino di casa di Kylie Scott e Audrey Carlan
Mentre il mondo è devastato da una pandemia globale, il fenomeno del football Evan Sparks è intrappolato nel suo inferno personale. Uno scandalo ha messo fine alla sua promettente carriera, per questo Evan si nasconde nella casa vuota del suo migliore amico a San Francisco. La città è in totale lockdown e lui si ritrova solo nell’appartamento del ventesimo piano…
La scrittrice di romanzi rosa Sadie Walsh sta attraversando il peggior blocco dello scrittore della sua vita quando un nuovo vicino incredibilmente affascinante si trasferisce proprio di fronte a lei. Improvvisamente le sembra possibile ritrovare l’ispirazione…
Come due moderni Romeo e Giulietta, Evan e Sadie cominciano a darsi ogni giorno appuntamento in balcone. Ma è possibile, per due cuori solitari, trovare un’anima affine in questo momento di follia?
Il destino sta per metterli alla prova, ma finché potranno contare l’uno sull’altra riusciranno ad affrontare qualsiasi cosa. Persino innamorarsi durante la quarantena.
Il mio bellissimo vicino di casa di Kylie Scott e Audrey Carlan, comtemporary romance autoconclusivo, pubblicato il 19 giugno 2020, dalla Newton Compton.
Lasciando da parte le sue amate serie e avvalendosi dell’aiuto di Audrey Carlan, Kylie Scott ha dato vita ad un contemporary romance, che ha saputo cogliere tutte le preoccupazioni e le paure degli ultimi mesi cercando, nel contempo, di dare alla storia anche un aspetto romantico, sexy e divertente. Ebbene sì, le due autrici hanno ambientato la vicenda dei due protagonisti in piena pandemia mondiale, quando il mondo che conoscevamo è cambiato dalla sera alla mattina, provocando in ognuno di noi paure, timori e paranoie. Distanziamento sociale, lockdown, uso delle mascherine e una perfetta igiene sono state e sono, negli ultimi mesi, le nostre nuove realtà e le autrici hanno saputo descrivere benissimo le preoccupazioni per le famiglie lontane, il disagio di stare da soli ventiquattro ore al giorno senza contatti umani, quella sorta di emozione che ci coglieva quando, una volta a settimana, potevamo uscire per fare la spesa, la preoccupazione per i genitori che avevano già qualche problema di salute e che tanti di noi potevano vedere solo attraverso lo schermo di un cellulare e sentire al telefono. Ecco, sarà che in questi mesi così duri, ho provato ogni singola emozione e paura descritta da questo libro, ma devo confessarvi che leggerlo mi ha fatto più male che bene. Ho rivissuto tutti quei momenti come se fossero accaduti solo il giorno prima e, ammetto, che non è stato proprio il massimo. Mi sono commossa quando i protagonisti dicevano che il nostro paese era in ginocchio, immaginando come il mondo ci vedeva in quei momenti e anche quando erano preoccupati per quanti morivano come mosche, combattendo contro un nemico invisibile. Certo, qualcuno potrebbe dirmi che avrei dovuto fare più attenzione alla trama e che avrei anche potuto evitare di leggerlo, ma conoscendo la penna dell’autrice avevo sperato che stemperasse il tutto con la sua vivacità. Ecco, ora non dico che non ci abbia provato, la trama, almeno inizialmente, mi ha intrigato parecchio. Da un lato un giocatore professionista molto quotato, che si ritrova rinchiuso al ventesimo piano di un grattacielo di Chicago, per sfuggire ad uno scandalo in cui è stato, suo malgrado coinvolto. E dall’altro, una scrittrice di romanzi rosa che da qualche mese è afflitta dal blocco dello scrittore. Lui la spia mentre fa lezione di yoga apprezzandone le fantastiche curve, lei fa altrettanto quando il bel fusto si allena in terrazza. La loro storia inizia così, quasi per caso: sguardi e chiacchierate condivise attraverso gli otto metri che separano i loro terrazzi, instaurando un rapporto fatto di risate, battute sexy e quella sorta di complicità che sorge tra due persone che si piacciono a prima vista e che possono interagire tra loro solo da lontano, un po’ come accade con gli incontri via chat. Evan Sparks è intrigato dalla sua vicina, ha la sensazione che sia diversa da tutto ciò che ha sempre conosciuto, ovvero, donne da una notte e via e, giorno dopo giorno, sente di aver trovato la sua anima gemella. Sadie, è reduce da un rapporto disastroso e da un periodo di blocco dello scrittore che, scompare magicamente, alla vista del bel ragazzo che allena muscoli di cui non conosceva nemmeno l’esistenza. Decisi a rispettare le regole del lockdown anche se la chimica tra loro è molto più che esplosiva, quando finalmente si incontreranno faccia a faccia e senza più la regola del distanziamento sociale a tenerli lontani, scoppieranno delle fiamme talmente alte da bruciare tutto quello che li circonda. E forse è stato anche questo quello che non mi ha convinto del tutto, si innamorano in un batter d’occhio prendendo l’uno le difese dell’altro da un attimo all’atro. Probabilmente, però, serviva proprio questo per alleggerire una situazione già forte di suo. In coscienza non posso assolutamente dire che si tratta di una brutta storia, anzi, è spumeggiante, romantica e molto, molto bollente. E, nonostante i tanti refusi, è una storia che si legge in una manciata di ore. Il fatto di non averla apprezzata a pieno sarà dipeso solo da me e dal fatto che non era il momento giusto. Vi invito, pertanto, a leggerla e a darmi il vostro parere.