Il favorito del re di Sarah Honey

 

Re Leopold di Lilleforth guida bene il suo regno. È bello, intelligente e affascinante. Non meraviglia che i reami vicini siano ansiosi di fornirgli una principessa da sposare. Ma c’è un solo problema: a Leo le principesse non interessano. I suoi gusti sono piuttosto rivolti verso gli aitanti giovani maschi a cui piace essere sculacciati.

Felix Hobson ha lasciato il reame di Lilleforth da adolescente per imparare a fare lo stalliere. Lontano da casa aveva imparato molto, ma non tutto aveva a che vedere con i cavalli, anche se i frustini c’entravano quasi sempre. Ormai adulto, Felix è tornato a casa per assumere il suo ruolo ufficiale di stalliere reale, con la speranza di numerose opportunità per rotolarsi nel fieno.

Quando Felix scambia Leopold per un ladro di cavalli e prova a sedurlo, Leopold è deliziato dall’irriverente e attraente giovane, e volano scintille. La loro relazione è solo uno scherzo fino a che entrambi non si ritrovano all’improvviso innamorati alla follia. Ma ciò che c’è tra loro non può durare, vero?

Il favorito del re di  Sarah Honey primo volume della serie fantasy storica, male to male “Tales of Lilleforth” pubblicato da Triskell Editori il 26 febbraio

Impazzisco per gli storici, soprattutto se sono storie d’amore, quindi, ho impiegato davvero un attimo a decidere di leggere questo libro ambientato nel medioevo che, ciliegina sulla torta, mi ha ammaliato con una cover stupenda.

Leopold è il re di Lilleforth e anche se ama essere un buon regnante deve essere continuamente spronato dal suo Cancelliere per portare a termine i compiti giornalieri. Assistere alle dispute o leggere la posta e spedire missive è noioso in confronto alla bellezza di poter cavalcare il suo cavallo e scorrazzare tra i campi rigogliosi ma non sempre ci riesce. Ama anche avere qualche amante occasionale con cui condividere qualche interesse particolare ma, essendo re, fa fatica a concedersi anche questo. Se solo potesse unire questi due piaceri sarebbe proprio il massimo. L’occasione gli si presenta quando il suo nuovo stalliere stuzzica non poco i suoi sensi…

Felix è il figlio del capitano delle guardie reali di Lilleforth ma, anziché seguire le orme paterne, ha preferito diventare uno stalliere e per questo motivo è stato lontano dal proprio paese per anni per apprendere il mestiere alla perfezione. Ora, rientrato a Lilleforth dove gli è stato dato il ruolo di stalliere del re è pronto a tutto per mantenere il ruolo, anche ad imparare ad essere più riverente con i nobili, cosa che gli riesce abbastanza difficile. In fondo però, deve solo prendersi cura del cavallo del re e accompagnare quest’ultimo durante le sue passeggiate. Le cose si mettono male, però, fin dal primo momento quando un uomo tenta di rubare il cavallo reale. Solo che quell’uomo è decisamente appetibile e Felix decide di farlo desistere offrendogli una cavalcata diversa..

Devo essere sincera, quando ho deciso di leggere questo libro mi aspettavo qualcosa di diverso, in primis molte più risate di quante ne ho trovate e poi che all’ambientazione venisse dato molto più risalto cosa che non è accaduta con il risultato che la storia avrebbe potuto svolgersi in un qualsiasi periodo storico, anche quello presente, e nulla sarebbe cambiato.

Fortunatamente, a farla da padrona incontrastata in tutto il libro è la chimica esplosiva che si crea tra Leo e Felix fin dal loro primo incontro, le loro “cavalcate” infatti, bastano da sole a tenere vivo l’interesse perché, davvero, non si limitano a casti baci rubati dietro la scuderia. Insieme sono una coppia focosa e tenera allo stesso tempo, carini come due cucciolotti innamorati ed è stato un peccato che l’autrice non abbia scavato più a fondo nelle loro personalità. A volte ho avuto l’impressione che si fosse affezionata più ai personaggi secondari che ai suoi protagonisti.

Però, a conti fatti, loro due sono simpatici, i personaggi secondari anche e tutti insieme hanno dato vita ad un libro leggero e piacevole a cui dedicare un bel pomeriggio di relax.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.