Il diavolo e l’oceano blu di Elizabeth O’Roark
Non conosci davvero un uomo finché non vai in vacanza con lui…
Quando Joel “Six” Bailey, il suo ex fidanzato, le chiede di andare in vacanza alle Hawaii con lui e la sua famiglia mentre la sua vita sta andando a rotoli, Drew Wilson decide che è il momento perfetto per dargli un’altra possibilità.
L’intoppo? La famiglia Bailey comprende Joshua, il maleducato fratello maggiore di Six, un attraente medico nerd che la detesta da quando si sono conosciuti. Una volta ha persino insinuato che avrebbe potuto rubare l’argenteria di famiglia.
Drew è determinata a conquistare i Bailey e a dare una chance alla storia con Six… ma Joshua complica tutto. Non solo perché le sta sempre tra piedi, ma anche perché, un’avventura tropicale dopo l’altra, Drew comincia a chiedersi se l’insopportabile e odioso Joshua possa essere il fratello a cui appartiene davvero.
Il diavolo e l’oceano blu di Elizabeth O’Roark secondo volume stand alone della serie contemporary romance “The Devils” pubblicato da Triskell Edizioni a gennaio 2024
Ad ogni nuova storia mi innamoro un po’ di più di questa autrice che con il suo modo di raccontare la vita, le speranze, i dubbi e le paure dei suoi personaggi riesce a stupirmi tutte le volte. I protagonisti di questo nuovo libro sono la bella Drew, una cantante riottosa, e il serioso dottor Joshua Bailey, fratello del suo ex fidanzato.
Tra i due non corre buon sangue, anzi è stato un massacro fin dal loro primo incontro avvenuto l’estate prima, momento in cui la ragazza lo ha sentito raccomandare a sua madre di stare attenta all’argenteria quando c’era lei in casa. Drew non ha mai compreso il motivo di tutto questo disprezzo, certo, il ruolo da ochetta tutta curve e sexy appeal che le ha affibbiato la sua etichetta discografica non la aiuta ad essere amata da tutti ma da qui a crederla una ladra ce ne vuole. La poverina, per sua grande sfortuna, a causa del suo ex che ha pensato bene di farsi arrestare per possesso di marijuana dall’altra parte del mondo, si ritrova alle Hawaii proprio con il supponente medico, la di lui fidanzata e, ciliegina sulla torta, i genitori di lui.
Ecco, a questo punto avevo immaginato di leggere una commedia romantica e spiritosa, qualcosa di leggero e poco impegnativo e, invece, mi sono trovata davanti una storia molto più complessa, con due protagonisti che hanno scelto le loro rispettive carriere per rivalersi su parte delle loro famiglie. Nessuno dei due è felice di ritrovarsi a stretto contatto in quell’avventura fortemente voluta dalla mamma di Joshua ma, per entrambi, è impensabile rendere triste la donna.
Drew, non ama quello che fa, vorrebbe poter tornare a comporre la sua musica ma il suo agente e la casa discografica minacciano di continuo azioni legali contro di lei e, per di più, abbandonare tutto da parte sua significherebbe dare ragione a sua madre e al patrigno che la disprezzano da sempre.
Joshua, ha deciso di lavorare come medico in zone a rischio per non essere come suo padre che è un medico che pensa solo all’aspetto economico della professione ed è corso dietro tutte le gonnelle che gli sono capitate a tiro facendo soffrire moltissimo la moglie e questo, Joshua, non glielo ha mai perdonato.
Insomma, Drew e Joshua sono parecchio complessi, lei a tratti sfacciata e altri timorosa, lui sempre sul punto di criticarla per questo o per quell’altro, eppure, tra un tramonto spettacolare ed escursioni pericolose iniziano a conoscersi e a confidarsi trovando forza l’una nell’altro ma Drew ha dei segreti e poi c’è la questione del suo ex fidanzato fratello di Joshua e tutto si complica ancora di più quando il medico ritorna in Somalia, riusciranno a venirne fuori e a coronare un sentimento nato piano piano e poi esploso?
Insomma, ho letto una bellissima storia d’amore e di rivalsa che grazie ad una scrittura scorrevole mi ha fatto entrare immediatamente in sintonia con entrambi i protagonisti. Drew è una ragazza dolce che è stata ferita molte volte da chi avrebbe dovuto solo amarla e Joshua anche se a volte sembra burbero è un uomo sempre pronto ad aiutare tutti. Non posso fare a meno di consigliarne la lettura a chi cerca una storia fatta di battute taglienti e dialoghi spumeggianti e. soprattutto, a chi ama le storie con un pizzico di angst. Vi innamorerete di loro due come è successo a me.