Il cuore del Texas di R.J. Scott
Riley Hayes, il playboy della dinastia Hayes, è un giovanotto che, almeno all’apparenza, ha tutto: soldi, un lavoro che ama e un’ampia scelta di donne bellissime. Suo padre, amministratore delegato della Hayes Oil, trasferisce il controllo della compagnia ai due figli, ma la parte di Riley porta con sé una postilla. Preoccupato dalla sua mancanza di maturità, il padre esige che Riley ‘si sposi e rimanga sposato per un anno con qualcuno che ama.
Inferocito dalla richiesta, Riley cerca un modo di svincolarsi dalla clausola imposta dal padre. Ricattare Jack Campbell affinché lo sposi ‘per amore’ sembra combaciare perfettamente con i suoi scopi. Infatti, i documenti del padre non contemplano che l’unione debba avvenire con una donna, inoltre Jack Campbell è figlio del nemico giurato di Hayes Senior. È un piano perfetto.
Riley sposa Jack, e in un lampo tutto il suo mondo si ribalta. Il giovane Hayes non poteva certo immaginare che Jack Campbell, un tranquillo e modesto mandriano, fosse una forza della natura.
Questa è una storia di morte, inganni, lotte di potere, amore e passione, che racconta la vita scalcagnata di un cowboy e il vortice esistenziale di un playboy. Ma soprattutto, come Riley scoprirà col passare dei mesi, questa è una storia sulla famiglia e su tutto ciò che rappresenta.
Recensione di Pri – Il cuore del Texas – serie Texas #1 – di R.J. Scott pubblicato da Triskell Edizioni l’08 giugno 2018
Questo libro è il primo di una lunga serie e da qualche giorno è stato pubblicato il secondo volume ed essendo rimasta intrigata dalla trama, volevo e dovevo assolutamente recuperare anche questo.
Questa è la storia di due famiglie gli Hayes e i Campell, entrambe con una forte reputazione fatta di ostilità, rivalità e vecchi rancori nella grande Dallas in Texas. Gli Hayes sono ancora alla ribalta e sono proprietari di una delle compagnie petrolifere più grandi dello stato, mentre la famiglia Campell gestisce il ranch di famiglia il “D” che è tutto quello che rimane loro, dopo che il capo famiglia, ha lapidato tutto il capitale prima di morire.
A riunire nuovamente le due famiglie, ci pensa Riley Hayes che per mano di una ripicca nei confronti del padre decide di sposare Jack Campell.
Riley è il classico donnaiolo, rampollo single ed etero di una ricca famiglia, vive all’ombra del padre e di un fratello maggiore che lo vogliono fuori dalla società petrolifera. Il suo compagno Jack è l’opposto, è gay, è il classico cowboy, gestisce praticamente da solo il ranch di cavalli di famiglia, è una persona abituata a lavorare, ad essere l’uomo di casa tutto d’un pezzo, colonna portante di una famiglia spezzata, ma soprattutto è un uomo abituato a lottare e disposto a tutto pur di ottenere ciò che desidera.
Il loro sarà un matrimonio di puro interesse da entrambi le parti, un mero contratto d’affari dove hanno tanto da perdere ma anche tanto da guadagnare. Quello che però inizia come un contratto di trasforma ben presto in qualcos’altro, perché Jack decide di essere artefice e non vittima del proprio destino, riuscendo a trasformare Riley e facendolo sentire parte integrante di qualcosa ma, soprattutto di una famiglia. Riley rinasce, per merito del marito, nella persona che è realmente lasciando andare quella maschera e quel personaggio che si era dovuto creare per soddisfare la sua famiglia.
Quello che inizialmente è odio e risentimento molto rapidamente si trasforma in amore, nella forma più pura e limpida. Entrambi hanno alle spalle delle famiglie numerose ed ingombranti, ogni personaggio SI evolverà con loro e con la storia stessa. Ma sarà proprio la loro unione ad innescare uno strano meccanismo dove le menzogne e alcuni fantasmi affioreranno in superficie. Riusciranno i Campell-Hayes ad affrontare tutto quello che si prospetterà davanti a loro?
Come ho detto in precedenza è un libro che ho dovuto recuperare, con il senno di poi è una lettura che avrei potuto tranquillamente evitare.
Ho trovato questo libro come la trasposizione al contrario di una telenovela stile Dainasty, dove è tutto troppo forzato. La sinossi è davvero intrigante, ma a mio avviso altamente fuorviante, la lettura del libro è piena di intrighi e di colpi di scena anche se molto prevedibili. Il libro è scritto a pov alterni e questo mi ha permesso di capire e analizzare i caratteri dei vari e numerosi personaggi soprattutto di Jack, che con il suo carattere prepotente diventa colonna portante e fondamentale per tutta la storia.
Ora non mi resta che proseguire con la lettura del secondo libro della serie per capire cosa succederà a Riley e Jack, riuscirà l’autrice almeno nel secondo libro a colpirmi e conquistarmi?
Come sempre aspetto il vostro parere, a presto Pri