I TOP di settembre del blog Esmeralda viaggi e libri

TopTop Esmeralda – Isola di Neve di Valentina D’Urbano

Valentina D’Urbano ha la capacità innata di prenderti di peso e trascinarti all’interno della storia che ha creato. Isola di Neve conta 500 pagine che corrono alla velocità della luce in un turbine di eventi che non ti permettono di prenderti nemmeno un attimo di pausa.

Sono rimasta particolarmente colpita dalla complessità del libro, dall’intreccio perfetto tra passato e presente, dal ritmo che è riuscita a imprimere alla narrazione.

Incredibile che non ci sia un attimo di pausa, nemmeno un momento in cui la tensione emotiva cali d’intensità. I quattro protagonisti hanno tantissimo da dire e nelle loro evidenti imperfezioni si nascondono quattro anime tormentate che sanno suonare delle melodie bellissime insieme.

TopTop Esmeralda – Farò di tutto per tornare da te di Kristin Harmel

Ammetto che questo è il primo libro che leggo della Harmel e dopo averlo concluso ho subito messo nel mio fidato carrello di Amazon Finché le stelle saranno in cielo già, perché la delicatezza con cui è riuscita a parlare di un aspetto importante della seconda guerra mondiale mi ha davvero colpito nel profondo.

Mi sono innamorata di questa storia, non mollavo il libro nemmeno un secondo perché dovevo scoprire cosa sarebbe successo ai protagonisti. Amarsi durante un conflitto in cui ci si espone in prima linea è molto difficile, ma vi assicuro che di amore in queste pagine ve ne è molto. Amore mischiato al dolore, perché ciò di cui vi ho parlato non è che la punta dell’iceberg.

topTop Esmeralda – Un tè tra le stelle di David M. Barnett

Il modo di scrivere di Barnett è coinvolgente e i personaggi che ha creato sono i grado di divertire e far parecchio riflettere, cosa non semplice. Ho adorato il modo burbero di relazionarsi con tutti di Thomas Major, il suo caratteraccio che non si sforza minimamente di tenere a bada, tanto da riuscire a far piangere una bambina in diretta Tv perché la domanda che gli ha posto è ritenuta da lui troppo banale.

Questo libro mi ha regalato un sacco di risate, cosa che non credevo possibile dopo aver letto la trama, credevo avrei sofferto (qualche momento di sofferenza lo troverete non preoccupatevi), forse addirittura che mi sarei commossa e invece ho trovato un messaggio di speranza che mi ha riempito il cuore e ammetto che vorrei leggere ancora di questo primo uomo inviato a colonizzare Marte.

topTop Queen – Il gusto speziato dell’amore di Silvia Casini

Leggere questo libro è stato come viaggiare tra i profumi e la magia della mia città natale, una scoperta del valore antico e universale dell’amore che riesce ad ammorbidire anche il guscio del seme più duro. L’autrice con questo romanzo è riuscita a farmi emozionare, ricordando quelle domeniche della mia infanzia passate a cucinare con mia nonna, uno dei ricordi più preziosi che porterò per sempre con me.
È una storia romantica condita con un pizzico di magia e qualche spezia in grado di donarle quel tocco agrodolce. Vi innamorerete dei vicoli di Roma che vengono descritti con gli occhi dell’amore e della passione. Da leggere assolutamente sorseggiando un buon tè e gustando uno dei tanti dolcetti descritti nel ricettario alla fine del libro!

topTop Queen – Instinct di Jay Crownover

E’ una storia di rinascita, di rivincita sui cattivi che calpestano le strade della vita, un percorso ad ostacoli, il più delle volte insormontabili, ma questo gruppo di anti-eroi di The Point è come una grande famiglia, tra amori e vecchi rancori, nel momento del bisogno accorrono per salvare l’amico in pericolo. Leggere Jay Crownover è sempre una certezza!

top

 

 

Top Dannyella – Settembre può aspettare di Susana Fortes

Settembre è stato un mese ricco di belle letture quindi non è facile scegliere a quale assegnare il primo posto. Mi affido, quindi, alla lettura che più mi ha stupita per lo stile dell’autrice, fresco, ricco ed elaborato e per la trama ben congeniata e coinvolgente, il tutto confezionato in un’edizione ben curata: Settembre può aspettare di Susana Fortes, pubblicato dalla casa editrice NORD EDIZIONI il 20 settembre.

Ci sono due posti al mondo nei quali si può svanire nel nulla: Londra e i mari del Sud. Lo diceva Herman Melville, che era uno affidabile, visto cosa c’è in giro. La scelta tra le due destinazioni non si pone. La capitale bagnata dal Tamigi è inquinata, algida, narcisista e con un clima terrificante. I mari del Sud, al contrario, sono un vero paradiso. Io scelsi Londra, ovviamente.

topTop Karmen – La melodia delle piccole cose di Carlotta Pugi

Un Romanzo struggente, emozionante, tormentato, poesia pura a tempo di musica e di silenzi, una storia di quelle che difficilmente si dimentica, con due protagonisti uno agli antipodi dell’altro ma accomunati da un’unica e vera passione: La Musica.

Una lettura capace di entrare nell’anima di chi, come me, si immergerà nelle sue pagine, un pugno nello stomaco dopo l’altro, nulla è affidato al caso, nulla è scontato.

Le tematiche affrontate sono reali, profonde, la bacchetta della Pugi scandisce il tempo in maniera impeccabile come i tasti bianchi e neri di quel pianoforte che Justice tanto venera e ama.

topTop Loreads – Le pagine che ci legano ogni sera di Laura Riñón Sirera

“Sono i libri a sceglierci, le opere aspettano il loro turno fino a quando siamo pronti a farle nostre”

Questa frase sulla quarta di copertina è stata sufficiente a farmi eleggere “Le pagine che ci legano ogni sera” a top del mese. Non è affatto facile parlarvi di questo libro perché, paradossalmente, mi sento più a mio agio a scrivere di assassini e armi del delitto. Esternare emozioni è qualcosa che non appartiene al mio carattere. Tra una camera d’ospedale e un bar-libreria chiamato JO si dipanano le vicende legate a Carolina, una donna sulla soglia dei quarant’anni, che si trova ad affrontare un periodo difficile. I genitori, centro nevralgico del suo intero mondo, hanno avuto un brutto incidente che ha provocato la morte del padre e l’improvviso silenzio della madre Barbara. Carolina ha un bisogno viscerale della madre, è cresciuta pensando di essere poco amata dai suoi genitori. La comunicazione nella sua famiglia è sempre stata veicolata dalle parole dei libri, ed è proprio grazie ai libri che Carolina inventerà una curiosa terapia per ridare voce alla madre. Decide di raccontarsi a cuore aperto scegliendo i titoli che hanno formato la sua crescita, le pagine che hanno accompagnato la sua vita, fatta di dolori ed emozioni inespresse. Perché in questo lungo percorso non è solo la mancanza di voce di Barbara a fare tanto rumore, la stessa Carolina si è preclusa la possibilità di dare sfogo ai suoi sentimenti ed esternare le sue emozioni. E la terapia si rivela efficace soprattutto per lei, raccontarsi alla madre infatti la libererà dai fantasmi del passato che la tormentano.

topTop Margherita – La collezionista di meraviglie di Valentina Cebeni

La collezionista di meraviglie è un romanzo così coinvolgente, toccante ma anche così realistico per i molti temi trattati che non riuscirete ad interrompere la lettura neanche per un attimo, desiderando conoscere molto di più. La storia è romantica, profonda, emozionante, dolce e piena di sorprese ma soprattutto ben costruita, un viaggio tra passato e presente in cui l’amore è il degno protagonista. Valentina Cebeni è riuscita, con maestria, a fondere mistero e sentimenti ottenendo così un romanzo che faticherete a lasciar andare, entrerà nei vostri pensieri e vi resterà a lungo nel cuore, sarà impossibile dimenticarlo.

topTop Sara – L’esca di Jade West

Si dice sempre di non giudicare il libro dalla copertina. Io ho supposto alcune cose dalla trama, ma mi sono sbagliata.

E questo libro è stato un’esperienza intensa, difficile, ma piena di emozioni.

Phoenix è un uomo che ha perso tanto e che deve fare i conti tutti i giorni con il passato, nonostante provi costantemente a vivere ancora senza rimanere bloccato in ciò che era. Deve rimanere a distanza da Abigail, perché è una donna pericolosa, lo sono le sue ombre e i suoi demoni. È pericolosa perché lo capisce come nessuna ha mai fatto.

Ci saranno momenti intensi e pieni di suspense, altri momenti davvero dolci e inaspettati. Due anime danneggiate che insieme rimettono a posto quei pezzi rotti dentro di loro.

Questa storia può essere vissuta in due modi: a piccoli pezzi o tutta d’un fiato.

Quale strada sceglierete voi?

“Mi sta strappando l’anima dal profondo e la tiene stretta.
Sta sussurrando in ogni oscuro angolo della mia mente.”

topTop Silvietta – Il prezzo della redenzione di Kate McCarthy

“Il prezzo della redenzione” è un libro che non può essere raccontato a parole. Deve essere letto. Deve essere vissuto, perché vi terrà incollate fino all’ultima parola.

Quando ho letto il prologo, nella mia testa hanno iniziato a presentarsi decine di domande, e nel giro di poche ore stavo già leggendo l’epilogo. La storia di Ryan e Finley mi ha completamente fagocitata.

top

 

Top Simona – L’amore è sempre in ritardo di Anna Premoli

A nove anni Alex si è invaghita del migliore amico di suo fratello, a ventisette lo odia profondamente perché segnata da una cocente delusione. Norman ad una festa le propone una tregua: buttarsi il passato alle spalle e cercare di andare d’accordo, riusciranno nell’impresa?

Ho adorato questo libro, mi sono divertita da matti, ho riso tanto e ho provato tante emozioni diverse che solo un libro ben scritto riesce a dare.

Inoltre, il titolo calza a pennello con la storia raccontata al suo interno: “L’amore è sempre in ritardo” è una lotta contro il tempo, perché è assolutamente vero, qui l’amore arriva proprio in ritardissimo di anni . . . ma arriva, non temete!

topTop Simona – Tu mi fai impazzire di Isabel Keats

Questa non è la classica storia d’amore tra due vicini che prima si odiano e poi si scoprono innamorati, No!

Questa è la storia di una donna bellissima ma assolutamente matta da legare, con tutte le manie dell’universo: ossessionata dall’ordine e dall’igiene, dal mangiare sano e dalla solitudine in cui si è rinchiusa ormai da tempo;

e di un uomo che si trascura, che fuma troppo, che beve altrettanto, disordinato a livelli cronici, che mangia male e a più non posso. Un uomo molto lontano dall’essere perfetto e aspetto da non tralasciare: con la panza!

Queste le premesse per un libro divertente ed esilarante, tragicomico ma anche riflessivo per certi punti di vista; “Tu mi fai impazzire” è proprio uno di quei romanzi che finirete di leggere col sorriso sulle labbra.

topTop Veronica – Il nostro momento imperfetto di Federica Bosco

Federica Bosco non sbaglia un colpo e anche questa volta ci regala un romanzo imperdibile. In questo libro c’è ogni cosa, ci sono tutti gli ingredienti che lo rendono un libro che merita di essere letto. Ci sono dei personaggi intensi, fragili e umani e soprattutto veri in modo inquietante, c’è amore, tanto… per la persona con cui vorremmo condividere la nostra vita e soprattutto per la famiglia, quel legame indissolubile che ci accompagna per tutto la vita. Ci sono errori, brutti momenti ma anche belli, seconde possibilità, paure, incertezze, cambiamento, fragilità e crescita. Beh, non vorrete certo farvelo scappare vero?

“Due particelle subatomiche che sono state accoppiate per un periodo di tempo e poi allontanate, sapranno sempre cosa fa l’altra, indipendentemente dalla distanza che le separa. La meccanica quantistica era qualcosa di incredibilmente romantico.”

topTop Veronica – Il nostro mondo a parte di Lisa Arsani

Quello di Lisa Arsani è un romanzo di una delicatezza e dolcezza infiniti. Parla di quell’amore con la A maiuscola, quello che va oltre l’aspetto fisico, il conto in banca , il lavoro perfetto. L’amore che non teme le imperfezioni. Parla di rinascita, possibilità, fiducia e soprattutto tanto coraggio.

E’ un romanzo che vuole insegnare ad andare oltre alle apparenze, perché oltre l’aspetto fisico imperfetto ci può essere una persona fantastica che merita di essere scoperta e oltre un sorriso vivace sul viso ci può essere un cuore che soffre e tenta di guarire.

Fatevi conquistare da questi due personaggi imperfetti e fragili ma con una gran voglia di ricominciare a vivere, ad amare e amarsi.

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. morena ha detto:

    Quanto sono brave queste ragazze di Esmeralda 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.