I 10+1 top di marzo del team Esmeralda viaggi e libri

top marzo

L’amore è una sfida meravigliosa è scritto con il solito brio della Van Dyken, me la sono spassata proprio leggendolo e lo consiglio a tutte le amanti del genere new adult perché racchiude tutta la gamma di emozioni che io cerco in un romanzo. Promossa a pieni voti.

Protagonisti di questa storia, che abbiamo già avuto modo di conoscere, sono Lex e Gabi. AVVISO per gli utenti: Lex vorrete prenderlo a calci nel sedere per buona parte della lettura, mi attesterei sul 50% del libro, ma poi…sarà impossibile non trovare in lui tutto il buono che nascondeva tanto abilmente. Anche Gabi ogni tanto vi farà arrabbiare, ma con lei riuscirete a essere molto più comprensive che con Lex.

top marzoIl sole a mezzanotte di Trish Cook, ho visto il trailer e me ne sono innamorata, ho letto il libro e…il mio amore è cresciuto ulteriormente. Una storia di una delicatezza e di una positività che non riscontravo dai tempi di Colpa delle stelle. Chi dice che la malattia debba essere vissuta sempre in modo negativo e distruttivo dovrà ricredersi perché per vivere davvero bisogna affrontare la vita con un sorriso sulle labbra, cercando di prendere tutto il buono che questa è in grado di darci.

Katie è irrimediabilmente ADORABILE dalla prima all’ultima pagina, tutto in lei esprime energia, solarità e buon cuore. Anche quando mi ha fatto soffrire non ho potuto rimproverarla perché chiunque al suo posto vorrebbe vivere al 100% tutto ciò che le rimane da vivere.

Anche le sue insicurezze, la sua paura di confessare la malattia alle persone fuori dalla sua cerchia ristretta, sono comprensibili e giuste per la sua giovane età.

top marzo

Begin Again di Mona Kasten ha soddisfatto le mie aspettative, mi è piaciuto, mi ha coinvolto, mi ha fatto arrabbiare e sospirare. Chi non cerca tutto questo in un romance? Unica pecca, ma chissà che si scopra altro nei successivi capitoli, è la mancanza di una degna conclusione ai tormenti dei due protagonisti. Situazioni legate al loro passato che inevitabilmente continuano a ripercuotersi nel loro presente e a minare il loro futuro. Ne parlano, comprendono che devono imparare a conviverci, ma non vengono risolti e questo non mi ha convinta al 100%.

Ho invece molto apprezzato Allie e Kaden, con i loro difetti, le loro sfuriate, le fughe improvvise, le incomprensioni, le parole sparate come proiettili sull’altro per ferirlo. Tutti questi drammi mi hanno permesso di immergermi totalmente nella loro storia e di scoprire le loro mille sfaccettature.

top marzoLa regola dell’amico di Kristen Callihan, avevamo già avuto l’onore di fare la conoscenza di Gray nel primo capitolo della serie La partita vincente e avuto modo di conoscere il suo lato scanzonato, la sua avvenenza e la sua simpatia innata, quindi come resistere al volume a lui dedicato? Impossibile farlo perché lui è nato per essere una star indiscussa in ogni campo e un libro con i suoi pensieri e le sue azioni non può essere altro che una BOMBA!!!

Raramente prendo sbandate per i protagonisti dei romanzi, ma in questo caso devo ammettere che la mia infatuazione è bella grossa (d’altronde in Gray tutto è ben proporzionato e non poteva essere altrimenti), sarà colpa del football e dell’immaginario che ho di esso e dei suoi giocatori dalla serie Chicago Stars della SEP, ma se dovessi fare una follia la farei per Gray. Lui è fantastico, irresistibile, spiritoso, affascinante in modo disumano, intelligente come pochi, il migliore amico che ogni ragazza dovrebbe avere al proprio fianco. Quello che ti salva in ogni situazione anche quando rischia di fare una figuraccia, quello che si fa in quattro per te, ti accudisce quando sei malata, ti coccola quando hai un crollo emotivo e ti fa tornare il sorriso con una semplice battuta al momento giusto.

top marzoHo scelto “Incantata” di Terri George perché è proprio questo lo stato d’animo alla fine della storia. È un libro con due protagonisti dalla personalità dirompente, ci saranno momenti di stupore e altri di risa convulse. Alla fine del romanzo una sensazione di benessere vi farà capire che in amore vale sempre la pena rischiare, mettersi in gioco e lottare per la propria felicità.

 

 

 

top marzo

Tra i Best of del mese di Marzo non posso che nominare, Chiudi gli Occhi di Monique Scisci,  un Romanzo duro e forte, scritto in modo crudo e ben dettagliato, ricco di sensualità e suspense!

Un Romanzo che oltre a descrivere i momenti lussuriosi tra i nostri protagonisti entra nella psicologia della donna e nella propria trasformazione.

Un donna moderna, forte, indipendente, sicura di sé, abituata a controllare la propria vita e quella degli altri, una Dominatrice si potrebbe definire, una Virago. Una donna che però quando incontra il misterioso ed all’apparenza distante Mads Kavén cede le redini diventandone una Schiava, una Sottomessa.

Se credete di aver conosciuto tutto quello che c’era da sapere sul mondo BDSM grazie alle varie sfumature, oggi, vi dovrete ricredere.

Mads Kavén e Josephine Lewis non sono due protagonisti da cuori e fiori e la loro storia Vi farà immergere in un mondo sconosciuto fatto di regole, disciplina ed obbedienza.

Vi ho incuriosite?

top marzoNel mese di marzo vi consiglio Il segreto di Eva, un historical romance, dell’autrice Amy Harmon.

Il romanzo ripercorre le tappe significative dell’infanzia, adolescenza e vita adulta dei due protagonisti, Angelo ed Eva, lui un prete cattolico e lei una violinista ebrea, con la minaccia nazista che incombe, infatti, seppur la loro storia d’amore sia frutto della fantasia, l’autrice è stata brava ad intrecciarla con gli avvenimenti storici realmente accaduti.

La storia è ben strutturata, coinvolgente, intensa, emozionante, profonda e toccante, attirerà la vostra attenzione già dalle prime pagine, scritta in modo eccellente da un’autrice che ho amato grazie al romanzo “I cento colori del blu”.

Amy Harmon ha un modo tutto suo di toccare il cuore e la mente di un lettore, un romanzo che mi resterà impresso per sempre, abile nel raccontare con autenticità un pezzo di storia che ha lasciato un segno indelebile nella nostra esistenza.

Se, come me, amate i romanzi storici, non potete lasciarvi sfuggire questa toccante ed emozionante storia.

top marzoQuesto libro mi ha devastata. Io sono una dal cuore tenero, una romanticona incallita. Leggo romanzi forti perché mi piace il brivido delle emozioni che scatenano, ma sotto sotto il mio lato romantico ha bisogno di essere nutrito.
E io ho sofferto. Tanto.

“Lui era la sua anima gemella. Lui era il suo faro di salvezza, qualcosa che io non sarò mai. Per un attimo, in questi giorni di solitudine, mi sono lasciato andare al pensiero di ritrovare una Hailee diversa, una Hailee che forse avrebbe dato una possibilità al mio cuore oscuro. Che sciocco sono stato, non solo a pensarlo, ma persino a sentirlo vibrare in quel flebile strato di umanità che mi è rimasto.”

Hailee è umana. E’ malata. Hailee ha accettato la sua fine, ha accettato che, prima o poi, dovrà lasciar andare le persone che ama. Hailee non soffre più, il suo dolore se l’è portato via Sebastian Krane o meglio conosciuto come cane randagio/sconosciuto.

Sebastian e Hailee non sono una coppia. Non nel modo più conosciuto, almeno. Sono legati, sono l’uno la metà dell’altra. Le loro anime si appartengono, si completano. Ma lui è sempre il male puro. E’ l’incarnazione del male, come si può amare qualcuno così? Come può Hailee amare Sebastian, quando ha appena perso per sempre l’amore della sua vita? Quando ha perso lei stessa, la vita?

top marzo“Erano due estranei prigionieri di una precaria vicinanza che nessun dei due gradiva ma a cui sembrava non esserci scampo”
Ho atteso questo romanzo a lungo, perché ? Perché l’autrice mi aveva già conquistato con i precedenti suoi lavori ed è stata in grado di incuriosirmi tantissimo su questa uscita. L’attesa è stata ripagata. Vicini è un romanzo che ti prende, le pagine ti catturano, dalla prima all’ultima, i personaggi li ami, li odi, li vuoi picchiare e subito dopo ti innamori nuovamente e cosa ancora più bella, ti conquistano anche quelli secondari. 30 giorni e la vita di Will e Jess prende una piega assolutamente inaspettata, due persone ugualmente rotte, poco propense ad aprire il proprio cuore, due personaggi in fuga, troppo vicini per non scontrarsi e diventare uno il rifugio dell’altro. Ma quanto sono disposti ad accettare che qualcuno legga oltre la corazza che si sono costruiti. Jess non è la principessina dei romanzi rosa, Will non è il cavaliere senza macchia e senza paura delle favole e proprio per questo sapranno conquistarvi. Appassionato, romantico, sarcastico e piccante.  Non potete perderlo.

top marzoDovete assolutamente leggere questo romanzo se siete alla ricerca di una storia irriverente, con dei personaggi perfetti nelle loro imperfezioni.  Ci sono battute su battute, riflessioni sarcastiche, piani assurdi, tantissimi litigi e qualche volta tanta normalità.
La Bertod con il suo stile ironico e le freddure dette in un momento serissimo, è in grado di portarti alla fine del libro con la convinzione di volerlo ricominciare da capo. Volti l’ultima pagina e tra una sorriso e l’altro ti scappa un “meno male che ti ho letto, mi ci voleva proprio”. Fatevi conquistare da  Daphne ed Edward, amore e risate garantiti, Un romanzo rosa, non troppo rosa ed è proprio quello che mi ha conquistato.

top marzo“Se devi cadere cadi su di me”
La Cherry per me rimane una garanzia che anche con questa storia ha confermato la sua bravura. A questo romanzo era impossibile non dare Smeraldo, l’autrice vi ha condensato un tale carico di emozioni. E’ stata magnifica nel presentare due personaggi così particolari e forti nella loro fragilità. Sono certa vi innamorerete di Graham, che è tra i due sicuramente la figura più complessa, quella che cambia maggiormente, decidendo di non farsi condizionare da un passato difficile e di aprirsi agli altri, a fatica certo ma con tanto impegno. Ad ogni pagina che leggerete, il vostro cuore batterà sicuramente sempre un po’ più forte, non ho dubbi amerete questo romanzo, i suoi protagonisti e le loro storie. Lasciarli andare sarà difficile.

 

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. Morena ha detto:

    Quanto siamo fighe… Esmeralda Team

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.