I 10 Top del mese di febbraio del team Esmeralda viaggi e libri

Top Esmeralda -Tutto l’infinito del cielo di Angela Contini

I rapporti amore/odio sono il mio pane quotidiano. Appena nelle trame si accenna a litigi, antipatia reciproca e ragazze impertinenti, non riesco a resistere e mi butto a capofitto. Sapevo cosa volevo trovare in Tutto l’infinito del cielo e mi è stato servito su un piatto d’argento. Ho amato questo libro e mi sono divertita un sacco grazie alla simpatia un po’ folle di Mackenzie Mable Morgan.

A D O R A B I L E

Non avrei trovato nulla di meglio nemmeno se lo avessi scritto io (cosa di cui non sono in grado ahahahah) Tutto l’infinito del cielo ha tutto racchiuso in 288 pagine e quando l’ho finito mi sono sentita sola perché avrei voluto avere a disposizione almeno altre 100 pagine per passare ancora un po’ di tempo in compagnia di Mac e Jordan. Sono certa che anche voi avrete la mia stessa voglia perché una cosa è certa Angela sa scrivere e le viene con una naturalezza che riesce a riempirti il cuore.

Top Esmeralda – Fandom di Anna Day

Comincio con una considerazione sull’autrice: Anna Day è un fottuto genio! Delicatissima starete pensando, vero, ma non posso esprimere la mia ammirazione in modo differente. Come cavolo abbia fatto a venirle in mente un intreccio simile rimane un mistero che non voglio venga svelato, ma vi assicuro che se avrete voglia di dare una possibilità a questo libro non ve ne pentirete.

Vi arrabbierete, riderete, sospirerete, gioirete, soffrirete, un’intera gamma di emozioni che non potete mai dare per scontate durante la lettura di nessun romanzo. Fandom spacca ragazze e il finale lascia aperta una porticina, o almeno io così ho voluto vedere la scelta di Anna Day…allora cosa dovete fare adesso? LEGGERLO perché una storia così, ve lo assicuro, non l’avete mai letta!!!

Top Queen – Honor di Jay Crownover un nome una garanzia.. Honor è il primo capitolo della nuovissima e fiammante “Breaking Point Series”. Fiammante perché tra queste pagine assisteremo a una storia cruda, difficile da digerire e, a rischio ustione. In queste pagine scoprirete che anche il diavolo in persona ha un punto debole, e la sua è solo una maschera, perché quando troviamo chi ci fa battere il cuore, ogni barriera che abbiamo eretto per non soffrire piu’, viene via con una folata di vento. Un libro che ho adorato dalla prima all’ultima pagina, mi ha fatta soffrire penare e battere il cuore fino alla fine.

Top Queen – Strike in amore di Kate Stewart

Smeraldine consiglio la lettura di questo libro perché i nostri protagonisti sono due ragazzi della porta accanto, gli amici su cui puoi sempre contare e che non ti abbandoneranno mai nel momento del bisogno. Chi non vorrebbe averli nella propria vita. E’ una storia che parla, di amicizia, di famiglia e rispetto per se stessi, tutti valori profondi che fanno di un libro un bene prezioso con una morale importante da trarne.

Top Francesca – Il mio Top di febbraio è New York all’improvviso di Sarah Morgan. In questo quarto volume della serie Da Manhattan con amore la protagonista femminile ha un profondo amore per i cani e sarà proprio l’incontro tra un dalmata e un pastore tedesco, nel cuore di Central Park, a far innamorare i due protagonisti.

Anche questa volta spiccano i dialoghi sempre presenti. Quest’ultimi sono l’ottanta per cento del racconto e grazie a loro, il lettore scopre le personalità dei protagonisti, la vera essenza di Molly e Daniel, che attraverso le loro conversazioni rendono il racconto fluido ed emozionante.

Io amo i libri della Morgan, perché so già cosa aspettarmi da lei, ovvero leggerezza, sorrisi, colpi di scena, emozioni e un happy ending assicurato che ancora una volta ha colpito nel segno, toccando tutti i tasti giusti e non deludendo le mie aspettative con New York all’improvviso.

Top Karmen – Ho amato Dark Truth dalla prima all’ultima pagina, un romanzo intenso ricco di Sensualità, Sentimenti e Colpi di scena dove nulla è mai come sembra.

Alek e Sheryl due protagonisti unici, due pezzi di un puzzle che si completano a vicenda.

Una trama invitante che si divora in poche ore con un ritmo incalzante che coinvolge, avvolge e sconvolge.

Uno di quei romanzi che difficilmente si dimenticano, scritto dalla splendida penna di Daria Torresan ed ideato dalla mente perversa di Brunilda Begaj con ciliegina sulla torta apportata da Lucy Dale che, ad ogni inizio capitolo ci ha deliziate con una breve poesia.

Lettura Straconsigliata

Top Margherita – L’estate degli amori imprevisti. All that Jazz di Natasha Boyd

Nel mese di febbraio vi consiglio il romanzo L’estate degli amori imprevisti. All that Jazz, terzo capitolo della serie Eversea, dell’autrice Natasha Boyd.

Questa volta conosceremo Joey e Jazz, il fratello e la migliore amica di Kari Ann.

Per una buona parte, il libro è incentrato sugli avvenimenti passati dei protagonisti e le motivazioni che li ha portati ad essere quello che adesso sono nel presente, un ragazzo che non si affida ai sentimenti e una ragazza ancora chiusa nella propria rabbia e nel proprio rancore verso colui(e non solo) che l’ha fatta soffrire. La storia è intrisa di passione, amore, romanticismo, desiderio ma anche dolore (capirete a cosa mi sto riferendo quando vi immergerete appieno nella lettura), all’insegna delle gelosie, della scoperta dell’attrazione, delle delusioni e dei ricordi.

Un romanzo incentrato sulle seconde opportunità, anche quando sembra che il destino abbia già stabilito un finale già scontato.

Top Sara B – Madness di Mary Lin

Ci sono sentimenti che non si possono controllare, emozioni che non possiamo tenere sotto chiave. Spesso, troppo spesso, siamo costretti ad affrontare ciò che proviamo e non sempre questo ci piace. Non ci piace quando qualcuno che dovremmo odiare, che va contro tutto ciò che è la nostra morale, riesce a scatenare una tempesta dentro di noi. Qualcuno, leggendo questo libro, si ritroverà a consolidare la propria opinione su un personaggio come Reel. Altri, invece, si ritroveranno spiazzati, talmente dentro la storia, dentro il vortice di emozioni che quest’uomo è capace di scatenare, da non poterne uscire. Io appartengo decisamente a questo gruppo.
Io ho respirato Reel, ho respirato Avery, ma più di tutto ho capito entrambi.

«C’è una ragione dietro ogni tuo gesto. C’è una ragione dietro ad ogni tua parola. Spero soltanto che, a poco a poco, ti fiderai di me e mi lascerai vedere il tuo mondo, cosa ti ha reso ciò che sei e cosa ti spinge a compiere gesti che poi, a loro volta, feriscono te.»

Top Veronica – Care lettrici preparatevi ad accogliere nelle vostre case questo libro! Stronze si nasce, il nuovo romanzo di Felicia Kingsley, ti invita a leggerlo già solo leggendo il titolo! Evviva Iddio! Chi lo dice che i romanzi rosa sono solo “sole , cuore e amore”? Buttiamoci dentro un po’ di amara verità. Impossibile non vi sia capitato di incontrare una stronza almeno una volta nella vita, magari sotto mentite spoglie, chi lo sa, ma le stronze esistono, sono radicate e popolano il mondo, non possiamo sterminarle, ma possiamo combatterle! Conflitti, intrighi, situazioni difficili, alcune a temperature elevate … gli ingredienti ci sono tutti, il piatto finale certamente non vi deluderà, inoltre il romanzo è ambientato nella bellissima Londra e l’autrice è stata bravissima nell’ambientare le scene regalandoci un tour panoramico di questa città meravigliosa!

Non manca il romanticismo, non manca l’amore, ma nemmeno quel giusto tocco di cinismo, tanta ironia e amara realtà che rendono questo libro assolutamente imperdibile.

Top Veronica – Uomini che restano di Sara Rattaro

Perché mi è piaciuto questo romanzo? Perché è reale. Una realtà che ti colpisce come un pugno nello stomaco, che ti condiziona anche se certe situazioni tu non le hai vissute, anche se credi che non ti toccheranno mai. Le parole di Valeria e Fosca, attraverso la scrittura di Sara, sono di una verità e sensibilità disarmanti. Le protagoniste si trovano, a un certo punto della loro vita, a fare i conti con la perdita. E cosa fare allora? piangersi addosso o tentare di prendere in mano le redini della propria vita?  Quelle che troviamo tra le pagine di questo libro, sono le parole di due donne fragile, ma allo stesso tempo fortissime, due donne comuni, reali, sulla soglia dei quarant’anni, che devono imparare a camminare da sole per potersi donare nuovamente a qualcuno. Due donne che affrontano i loro demoni seppur in modo differente, ma entrambe con coraggio.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.