Guarda chi si vede! Hello stranger di Katherine Center

Sadie Montgomery non può credere ai suoi occhi, è finalmente riuscita a raggiungere il traguardo più importante della sua vita: arrivare finalista al concorso della North American Portrait Society, il premio più ambito da ogni artista del Paese. Ma si sa, il destino ha spesso in serbo sorprese e imprevisti, ed ecco che i festeggiamenti prendono una piega decisamente inaspettata: Sadie si ritrova in un letto d’ospedale, con una diagnosi di cecità facciale, una sindrome “probabilmente temporanea”, o almeno così le spiegano i medici, che non le permette di riconoscere i volti. Non ha perso del tutto la vista, ma adesso il suo mondo è decisamente sfocato. Cupido invece, al contrario di Sadie, ci vede benissimo. E così, mentre la ragazza tenta di coronare il sogno di diventare un’artista riconosciuta e apprezzata, risolvere le beghe familiari e prendersi cura di Peanut, il suo amato cane, il cuore le gioca un tiro mancino e comincia a battere non per un uomo solo, ma ben due. Se la sua vita fosse un po’ più a fuoco, forse riuscirebbe a cavarsela… ma il momento non potrebbe essere peggiore. Mentre cerca di salvare la sua carriera, affrontare il passato e gestire i sentimenti, Sadie si rende conto che la felicità si può trovare nei luoghi – e nelle persone – che meno ci si aspetta.

Guarda chi si vede! Hello stranger di Katherine Center, contemporary romance pubblicato da Newton Compton il 28 novembre.

Se avete voglia di una commedia romantica diversa dalle solite ve lo consiglio, in questo libro non troverete scene hot (o come si dice adesso spicy), non troverete una protagonista canonica e nemmeno un protagonista con tutte le risposte.

Sadie Montgomery potrebbe vincere il concorso della North American Portrait Society, è tra i dieci finalisti, deve solo realizzare un ritratto che lasci a bocca aperta i giudici ed è fatta. Peccato che di punto in bianco si ritrovi a dover subire un’operazione al cervello e che questa le lasci il piccolo problema, probabilmente temporaneo, di non poter più vedere i volti delle persone. Come può fare un ritratto se non distingue più i volti e li vede tutti scomposti? È un bel problema che peggiora quando la sua migliore amica, che deve farle da modella e sperimentare con lei alcune tecniche che le permettano di portare a casa un buon risultato, venga ‘rapita’ per una fuga d’amore e la lasci nei guai.

Come se non bastasse, per prendersi gioco di lei, per l’ennesima volta dopo averle reso l’adolescenza un inferno, piomba nel suo palazzo, la sorellastra cattiva, pronta per l’ennesima volta a metterle i bastoni tra le ruote in ogni modo possibile e farle notare quanto la sua vita sia un fallimento su tutta la linea.

Peanut il suo amato cane che sta al suo fianco da tanti anni inizia a manifestare gli acciacchi della sua età e questo la porta a fare la conoscenza di un veterinario molto affascinante e decisamente interessato a lei. Il giorno del loro primo appuntamento lui però le dà buca per un’urgenza ambulatoriale e lei si ritrova a trascorrere del tempo con un suo vicino di casa su cui si era fatta un’idea totalmente sbagliata.

I giorni passano, la sorellastra cattiva continua a infastidirla, il veterinario continua a non farsi sentire e il vicino di casa sembra sempre più una certezza nella sua vita, tanto da spingerla a vederlo sotto una luce diversa e a voler passare con lui più tempo possibile chiedendogli di farle da modello per il ritratto.

La sua cecità facciale non accenna a migliorare e anche se è certa che il ritratto non avrà nessuna possibilità di superare i nove ancora in gara con lei, non è pronta ad abbattersi. E poi con un modello come il vicino di casa non ci si può certo lamentare. Vicino di casa che è entrato nelle mire della sorellastra, che vuole continuare ad appropriarsi della sua vita anche adesso che sono adulte. Per fortuna lui ha le idee ben chiare su chi vuole nella sua vita, peccato che Sadie finirà con il combinare un bel casino che rischierà di allontanarlo per sempre.

Katherine Center ha creato una storia originale e insolita, è riuscita a giocarsi bene le sue carte usando la cecità facciale, di cui non avevo mai sentito parlare, e inserendo dei personaggi ben caratterizzati e interessanti sotto diversi aspetti. La famiglia di Sadie sicuramente non vincerà nessun premio come famiglia dell’anno, la sorellastra è peggio di quelle di Cenerentola, cattiva, subdola e manipolatrice, ma a fare da contraltare a tutto questo ci pensa lui, il vicino di casa che tutte noi vorremmo, un uomo che è stato ferito dalla moglie e che è pronto a rimettersi in gioco grazie a Sadie di cui è invaghito da molto tempo, ma che lei non ha mai nemmeno notato e di occasioni di incontro ne hanno avute parecchie. Un libro che mostra al lettore che a volte non vediamo davvero chi abbiamo di fronte e diamo tante cose per scontate. Un romanzo che ti spinge a osservare e sentire, lasciandoti guidare dal cuore.

link ebook Amazon

link cartaceo Amazon

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.