Gli effetti collaterali del Natale di Anna Nicoletto
Trama È una nottata caotica e all’aeroporto di Düsseldorf si respira una frizzante aria natalizia. Caterina è in attesa del suo volo, impaziente di tornare a casa a Los Angeles da James, il sexy fotografo che le ha rubato il cuore.
Poi il suo volo viene cancellato.I suoi bagagli vengono persi.E tutto sembra peggiorare di minuto in minuto…
Bloccata dall’altra parte del mondo e rassegnata a trascorrere un altro Natale da sola si rifugia in albergo, completamente immune al fascino della neve che cade fuori dalla finestra e delle luminarie che adornano la città vecchia.
Basterà la magia delle feste per svelare i segreti, cancellare le incomprensioni e trasformare un disastro annunciato nel Natale più bello?
Recensione di Veronica – Care lettrici, ci siamo lasciate alle spalle il Natale, con i suoi colori, i cenoni, le corse a caccia del regalo più bello, i pacchetti e l’amore, che a Natale sembra amplificarsi. Sì, la magia delle festività natalizie è passata, ma basta una lettura che ha come sfondo il freddo, la neve, le cene in famiglia affinché torni a respirarsi nell’aria. Questo è quello che proverete quando accenderete il vostro e-reader e sceglierete di leggere “Gli effetti collaterali del Natale”, contemporary romance, novella natalizia che la nostra Anna Nicoletto ha pubblicato a dicembre per salutare i nostri amati protagonisti. 80 pagine traboccati di James #luomochetuttevorrebbero e l’esuberante e fashion Caterina.
Li abbiamo lasciati innamorati come non mai, dopo il matrimonio folle a Las Vegas, la separazione, la riconciliazione e l’inizio della convivenza. Ora sono alle prese con una storia tanto bella e traboccante d’amore quanto difficile perché, se da un lato Cate è spesso in viaggio per il suo blog, dall’altro James parte spesso per qualche servizio fotografico e così i due passano più tempo lontani che insieme.
“Se penso che siamo una coppia ufficiale da tre mesi e mezzo e che abbiamo trascorso circa la metà del tempo separati, nonostante viviamo insieme. Lo sapevamo. Sapevamo che non sarebbe stato facile con i nostri lavori. Tra gli articoli per Vogue, il suo blog e le collaborazioni con le case di moda, Cate è sempre in giro per il mondo. Il suo successo è pienamente meritato perché lei è fenomenale, e non glielo rinfaccerò mai. Però mi manca.”
Ora, a questo pensiero a cuore aperto di James aggiungiamoci una bella dose di Jella e il disagio cosmico tipico dei giorni nostri e il patatrack è dietro l’angolo. Cate e James sono in procinto di festeggiare il loro primo anniversario e il primo Natale insieme, ma una bufera di neve blocca Caterina a Düsseldorf, vuoi che non ti perdano i bagagli? e ti stupisci se il telefono si scarica mentre stai comunicando all’amore della tua vita che non tornerai in tempo come promesso? Certo che no! Anniversario e Natale a migliaia di chilometri di distanza … no buono …
“Perché, andiamo, chiunque sarebbe d’accordo che stare a migliaia di miglia dall’amore della tua vita perdendo il primo anniversario e il primo Natale insieme senza poterle nemmeno telefonare non è una scelta.”
Ma secondo voi il nostro James si fa fermare da una nevicata qualunque, qualche scalo di troppo e un cellulare scarico? Se volete scoprire quanto James è stanco di vivere lontano dalla sua Cate, non vi resta che leggere questa novella!
In queste 80 pagine saranno molti i colpi di scena, James e Cate dovranno affrontare una nuova sfida insieme e soprattutto dovranno fare i conti con il loro stile di vita, con tutto questo rincorrersi, e con la grande quantità tempo che passano lontani.
“Nonostante i buoni propositi, sono stanco di vederla così, stanco che la nostra relazione sia composta di briciole rubate al vento. Stanco di trascorrere più tempo a immaginarla che accarezzarla e amarla.”
Non solo, Cate dovrà finalmente conoscere la famiglia di James, nonna, genitori sorelle e nipoti, una famiglia unita, che si ama, che si protegge ed è inevitabile il confronto con il disastro che è la sua, troppo concentrata sulle apparenze invece che sul trasmettere l’amore ai propri figli
“Osservo ammirata il legame che unisce i presenti. So che non è una mossa intelligente paragonare le due situazioni, ma il confronto con la mia famiglia strappata a metà è impietoso.”
Insomma care lettrici, James e Cate ci fanno sognare anche in questa novella, tanto che alla fine 80 pagine vi sembreranno troppo poche, è difficile lasciare andare due personaggi così forti, così speciali. E poi in questa novella leggeremo anche il punto di vista di James e insomma … se lo avete amato nel precedente romanzo, da questa novella in poi avrete perennemente gli occhi a cuore, e Cate? Vi sorprenderà la sua crescita e il suo modo di arrendersi definitivamente all’amore che prova e sa di ricevere da James
“Tutto l’amore che non credevo nemmeno esistesse è davanti ai miei occhi, così abbacinante e manifesto da risultare immenso.”
Davvero, non è perché sono di parte nei confronti di James, ma perché i personaggi e le situazioni sono proposte con un tale carico emotivo da rendervi dipendenti. “Beh, direi “Effetti collaterali” della scrittura di Anna Nicoletto.
Ed ora non ci resta che attendere con ansia il mese di marzo, quando Anna pubblicherà il suo prossimo romanzo. Chi sarà il protagonista??