Forever Together di Sandi Lynn
Connor, Ellery, Julia e Colin: i Black sono tornati
È iniziato tutto la notte in cui una donna aiutò un uomo ubriaco a tornarsene a casa sano e salvo. Nessuno dei due allora aveva idea che le loro vite sarebbero cambiate per sempre. Un’amicizia dimenticata, un amore inarrestabile, oscuri segreti finalmente svelati li hanno condotti in un viaggio lungo una vita, fino al culmine della loro felicità: i loro figli Julia e Colin. Si tratta di tutto il loro mondo, la cosa più importante in assoluto per Connor ed Ellery. Adesso che Julia gli ha dato un nipotino e Colin è finalmente diventato l’uomo che tutti si sarebbero aspettati che fosse, sono pronti per lasciarsi alle spalle tutti i loro fantasmi e rinsaldare il legame che li unisce.
Recensione di Karmen – Ed eccoci giunti al capitolo finale, e potrei aggiungere finalmente, della serie “Forever” con il titolo di “Forever Together” uscito in Italia il 15 dicembre scorso ed edito sempre dalla Newton Compton.
Sandi Lynn, con questo ultimo scorcio di vita reale, ci presenta la famiglia Black al completo con le loro lotte, i loro drammi, i loro segreti e la loro vivacità.
Grossi guai in paradiso !!!
Nella vita i valori più importanti sono la famiglia e avere la capacità di accettare quel che non dipende da noi. Devi vedere il bello e il buono in tutto ciò che accade perché anche gli errori più grandi possono rivelarsi i doni più belli che la vita ci fa. Accettare gli altri, perdonarli e amarli conta più di qualunque altra cosa che la vita possa mettere sul nostro cammino
Come già detto, ritroveremo l’intera famiglia al completo incluso nipotino e tutti gli amici del passato, più qualche new entry molto molto interessante.
La storia ricomincia dopo l’ultimo capitolo “Forever me”, nel quale, Colin, di nascosto dall’apprensiva famiglia, si era sposato in una chiesetta di Las Vegas con la dolce Amelia.
Ma, come reagiranno i genitori alla notizia che l’unico figlio maschio si sia sposato senza gli affetti più cari al suo fianco?
Non sarà solo questo “dramma” a sconvolgere l’armonia della famiglia più in vista di New York City, l’improvvisa scomparsa del padre di Connor porterà alla luce dei segreti che per lunghi anni sono rimasti celati sotto una spessa coltre di polvere.
«I segreti tornano sempre a perseguitarci, Connor, e tu lo sai»
L’autrice si è veramente accanita contro di loro, le tragedie, si sprecheranno e grazie ai quattro diversi POV di Connor, Ellery, Julia e Colin, pagina dopo pagina ci troveremo ad affrontare sempre più questioni.
La carne al fuoco sarà parecchia: ritroveremo ex che torneranno sulla loro strada, nemici in cerca di redenzione, gravi incidenti da affrontare, nuovi ingressi ed anche una vecchia presenza che, dall’aldilà, guiderà le scelte dei nostri protagonisti.
Conoscete ampiamente il mio parere in merito al modo di scrivere dell’Autrice, l’ho spesso paragonato ad una lista della spesa, un insieme di dialoghi “allunga brodo” e scene di sesso ed anche in questa occasione confermo, per l’ultima volta, il mio giudizio.
Ecco appunto, parlando di sesso, ma l’Autrice se l’è fatti due conti?
Facciamoli noi per lei…
Al momento dell’incontro tra Connor ed Ellery lui aveva 30 anni e lei 23, vivono la loro storia tra i loro vari alti e bassi, la malattia di Ellery, la terapia, il periodo di remissione e la durata della gravidanza diciamo che passano 3-4 anni, ok?
Poi nasce Julia e tre anni dopo Collin.
Ora Julia è sposata ed ha un bambino e diciamo che, essendo lei una mamma molto giovane, potrebbe avere intorno ai 23 anni, ok?
Quindi Ellery potrebbe avere non meno di 49/50 anni e Connor minimo 56/57. Quindi perché l’autrice si ostina a farli comportare come dei ragazzini arrapati ed impulsivi al pari dei loro stessi figli… Mistero!
Concludendo, sono veramente molto contenta che tutto sia finito, non vi dico da quanto tempo desideri la parola fine e mi auguro che lo sia per sempre FOREVER END.
Boss se uscissero altri libri su figli, nipoti, fratelli, zii e cugini vari per me è no.
La mia vita cambiò quel giorno memorabile in cui vidi Ellery per la prima volta nella cucina di casa mia. Perfino ora, mi capita di fermarmi nell’ingresso mentre lei è intenta a cucinare e mi tornano in mente le prime parole che le dissi. «Ieri sera non ti ho ripetuto chiaramente quali erano le regole?», parole che ci hanno portati a vivere una vita meravigliosa insieme. Una vita piena, felice, durante la quale abbiamo costruito con tanto amore una famiglia i cui componenti sono talmente legati tra loro che niente potrà mai separarli.
Siamo la famiglia Black e continueremo a vivere appieno la vita, celebrandone la bellezza. La nostra storia finisce qui, ma sappiamo che resteremo per sempre nei vostri cuori.
This is the end!