Flashes and sorrow di Teresa Greco

Flashes and sorrow

Trama Vivienne Foster è una donna impacciata e insicura, una sognatrice in cerca dell’amore che le stravolga il cuore e le faccia sentire le farfalle nello stomaco. In campo professionale riesce a realizzarsi come parrucchiera di talento, finendo nello sfavillante mondo della moda di New York. In occasione di una sfilata, Vivienne conosce il modello più inconsueto, ribelle e vizioso che abbia mai calcato una passerella: Drake Sullivan.
Tra di loro scocca un’inaspettata scintilla che riesce a smussare alcune problematiche, una scintilla in grado di unire due caratteri totalmente opposti e fronteggiare due situazioni familiari altrettanto differenti. Ma Drake non sembra essere solo un modello affascinante e narcisista. In lui c’è qualcosa di oscuro, qualcosa che sporca la sua anima e gli impedisce di vivere il proprio presente con serenità.
La sua vita è cambiata in maniera irreversibile 22 anni prima e ha stravolto lo scopo della sua intera esistenza. Drake persegue un incubo… ma dove lo condurrà?

Recensione a cura di Dalia – Flashes and sorrow di Teresa Greco, romantic suspense pubblicato self il 23 novembre 2018.

Vivienne è una giovane donna di ventinove anni, proveniente da una famiglia agiata, che è riuscita a realizzarsi nel suo lavoro di parrucchiera dopo anni di gavetta. Grazie al suo instancabile lavoro, è riuscita a farsi assumere da un famoso stilista per occuparsi dei suoi modelli durante le sfilate di moda nella Grande Mela. L’autrice descrive la protagonista come una sognatrice in cerca dell’amore da farfalle nello stomaco, ed è qui che trovo uno dei primi anacronismi della storia. Per quanto mi riguarda una donna che è riuscita a farsi largo nello spietato mondo della moda non può essere così ingenua, né tanto sognatrice, né così tanto pavida da non far valere le proprie ragioni. Durante una sfilata conosce Drake, un modello bellissimo e fuori dagli schemi che, pur essendo tutto ciò che lei non sopporta, cattura la sua attenzione. La giovane donna però, si accorge che lui beve durante le sfilate e decide di sequestrargli la fiaschetta. Arrabbiato per questo suo atteggiamento, l’uomo si vendica rovinando il suo lavoro in passerella e lei non reagirà allo sgarbo. Quella sera stessa i due si incontrano di nuovo. Lui la importuna ma, ancora una volta, lei non reagisce e sarà una sua amica a dare uno schiaffo al bel modello per difenderla. A questo punto come lettrice mi sarei aspettata che Drake si facesse girare le scatole e la mandasse a quel paese, e invece, senza un motivo valido, almeno per quello che ne penso io, l’uomo vede in lei qualcosa di particolare e le chiede di rivedersi. Nel romanzo ho riscontrato che alcuni problemi forti venivano risolti un po’ troppo frettolosamente e semplicisticamente, mentre per altri, meno importanti, succedeva esattamente l’opposto.

Devo confessarvi che avevo deciso di leggere questo libro perché presentato come un romantic suspense. Purtroppo, almeno nelle prime 300 pagine, di suspense ho trovato ben poco, certo Drake nasconde un segreto, si è prefissato un obiettivo da raggiungere ma mi aspettavo altro. Il libro è scritto dal punto di vista di entrambi i protagonisti, ma la parte da leone la fa sicuramente Vivienne che è narratrice per circa 300 pagine.

Secondo me i presupposti per una bella storia d’amore c’erano tutti: lui, il modello bello, spregiudicato, irriverente e con uno oscuro segreto nel suo passato, lei, giovane donna sognatrice e dal gran cuore. Insieme avrebbero potuto dar vita a una storia che avrebbe potuto dare al lettore molto di più ma, pur riconoscendo all’autrice un’ottima padronanza della lingua italiana, ho trovato il libro molto lungo, a tratti pesante e come dicevo all’inizio, abbastanza anacronistico. Tra i due protagonisti il personaggio che spicca di più è sicuramente quello di Drake a cui l’autrice, però, dà spazio solo nel restante 40% del racconto.

Avrei voluto che Drake ottenesse qualche soddisfazione morale in più, se la meritava dopo tutto quello che era stato costretto a subire.

Probabilmente non sono riuscita a entrare in simbiosi né con i personaggi, né con la storia e ne sono dispiaciuta, pertanto mi piacerebbe sapere cosa ne pensano anche le altre lettrici.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.