Fiamme sulla neve di Miranda Spencer

Una favola impossibile, dove un Principe fatto di fuoco e impertinenza dovrà lottare e perdere per poter vincere il cuore di ghiaccio della sua Principessa.

Dopo Occhi di Tempesta, torna Miranda Spencer con il secondo volume della sua serie On the Mat.

Colin
La mia vita è grandiosa. Sono uno dei wrestlers migliori della squadra, popolare e con il corpo di un modello di GQ: praticamente un dio alla Northriver. Ho un’intensa vita sociale e posso avere tutte le ragazze che voglio.
A parte lei.
Baylee Winters mi odia. È ghiaccio e ribellione in formato tascabile, con occhi d’ambra in grado di scorticarmi vivo.
Dovrei starle lontano e lasciare tutto ciò che la riguarda nel passato, ma ho chiaramente una dipendenza da impertinenza e riccioli d’oro. Lei mi sfida ogni volta che apro bocca, con quell’espressione da maestrina che vorrei cancellarle a suon di orgasmi, e io mi accendo come un fuoco d’artificio.
A ogni sua ribellione, corrisponde una mia azione doppia e contraria.
Questa volta lottare per lei non è un’opzione, è una certezza. Anche a costo di farlo contro Baylee stessa.

Baylee
È dalla prima volta che l’ho visto che sto cercando di scappare da lui, ma a quanto pare non serve a nulla. Colin Brooks ha la fastidiosa capacità di riuscire a trovarmi.
Sempre.
Ho fatto un patto col diavolo due anni fa, gli ho stretto la mano nell’angolo buio di una biblioteca, e lui si è preso la mia anima e le mie bugie.
Ora è rientrato nella mia vita e io dovrei stargli a chilometri di distanza.
Più facile a dirsi che a farsi. Sono un genio in molte cose, eppure tra queste non rientra la gestione di un wrestler dagli occhi neri e dal sorriso strafottente.
Noi due non siamo compatibili: lui è fuoco che brucia e illumina ogni cosa, io ho bisogno di neve fredda per sopravvivere. Siamo destinati ad annientarci a vicenda.
Si dice che sia impossibile accendere un fuoco sulla neve, eppure…

Fiamme sulla neve di Miranda Spencer, secondo volume della serie new adult sport romance On the Mat in uscita oggi, 6 luglio, con Triskell edizioni.

Ho gli occhi a cuoricino, non credevo fosse possibile, ma il secondo volume della serie è ancora meglio del primo. Colin lo avrei preso a padellata per circa metà libro, ma padellate ricolme di affetto perché è un protagonista indimenticabile. Ci troviamo davanti a un new adult che strizza l’occhio allo young adult, avendo dei capitoli ambientati alle superiori quando Baylee aveva quindici anni e Colin diciassette. È un enemies to lovers, second chance, slow burn, ANGST e io mi sono follemente innamorata di tutto questo, tanto da non riuscire a staccarmi fino alle due di notte e essere tristissima dopo averlo concluso perché non volevo lasciarli andare.

Sono sempre più presa da questo gruppo di ragazzoni e spero che esca un volume su ognuno di loro nel più breve tempo possibile, ma in questo caso, oltre a sti splendidi armadi, ci sono delle chicche che mi hanno fatto ridere come una pazza. Partiamo da Cheesecake, il criceto di Mark, uno dei tre coinquilini di Colin, che quando meno te lo aspetti zac si finge morto facendo preoccupare questi quattro lottatori di wrestling che lo amano alla follia. Poi passiamo a Noah (ma un libro con lui protagonista Miranda? Mi offro di essere la sua dolce metà, una prof di arte ci sta dai) che non vi svelerò chi è perché è troppo importante per la trama. E infine il carico da novanta, la famiglia di Colin che è chiassosa, vivace, a volte imbarazzante, ma porta una ventata di allegria che adorerete (specie abuela Ines che infila banconote da un dollaro nei boxer dei coinquilini di Colin come se fossero degli spogliarellisti). Come si può non rimanere folgorati da un libro così? C’è da uscirne pazzi specie perché la storia d’amore tra Colin e Baylee è da mal di stomaco e vi farà venire voglia di lanciare il libro fuori dalla finestra.

Amo quando i libri mi scatenano emozioni così forti.

Colin da due anni e mezzo vive al limite e nell’ultimo periodo la sua media ne ha parecchio risentito tanto da mettere a rischio il suo posto in squadra. Ogni sera una festa, ogni sera eccesso di alcol, ogni sera una ragazza diversa di cui alla mattina non ricorda nemmeno il nome. C’è qualcosa che lo ha portato a buttarsi via, qualcosa che lo corrode da oltre due anni e che cerca di levarsi dalla mente a suon di nottate brave. I suoi coinquilini e compagni di squadra sono stufi di questo atteggiamento e hanno deciso di agire al loro posto imponendogli di studiare con una tutor per rimediare alla bocciatura in biologia.

Riluttante Colin si presenta in biblioteca, ovviamente la tutor che avevano scelto per lui si rifiuta di averci a che fare perché è una delle tante ragazze usate in questi due anni, ma la bibliotecaria ha una soluzione, una ragazza molto intelligente e arrivata da poco alla Northriver: Baylee Winters.

La ragazza che non pensava avrebbe mai più rincontrato è proprio davanti ai suoi occhi e non sembra per niente felice di rivederlo. E ne ha tutti i motivi.

Baylee sa bene che Colin è una delle star del campus, ma trovarselo davanti riaccende in lei l’odio mai sopito di due anni e mezzo prima, quando l’ha usata e poi gettata via come se non valesse niente. Da allora la sua vita è cambiata e ha trovato una certa stabilità grazie a Noah, una stabilità per cui è disposta a lottare con le unghie e con i denti.

Il passato riaffiora e da questo momento cominciamo a scoprire i loro trascorsi, dal primo incontro (che non ha nulla di romantico), al primo ricatto, al primo segreto sussurrato e alle parole non dette perché a Colin e Baylee è sempre bastato uno sguardo per capirsi.

E io smeraldi sono letteralmente impazzita, vedere l’evoluzione del loro rapporto da ragazzini, vederli interagire adesso con una marea di segreti e bugie tra loro, ma la voglia incredibile di Colin di rimettere le cose a posto e le certezze di Baylee che iniziano a vacillare fin da subito nonostante provi con tutta la caparbietà di cui è capace a tenere il punto. Le loro interazioni sono pazzesche, ogni botta e risposta genere scintille e in un attimo ti ritrovi a bramare un loro contatto, a desiderare che le cose si risolvano e che Baylee dia a Colin una seconda chance anche se due anni e mezzo prima ha ridotto il suo cuore in frantumi e ancora adesso non è riuscita a rimettere insieme tutti i pezzi.

Lo rileggerei tutto dall’inizio pure adesso che l’ho terminato da poche ore, senza dubbio Fiamme sulla neve entra nella mia classifica dei libri che più ho amato in questo 2023 e sto già impazzendo all’idea che dovrò attendere mesi per il terzo, chissà quale bestione sarà il prossimo protagonista, sono troppo curiosa di scoprirlo.

smeraldo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.