Fandom di Anna Day

fandom

Trama Finalmente il gran giorno è arrivato, Violet è pronta. Pronta per incontrare gli attori che hanno portato sul grande schermo il suo romanzo preferito, La Danza delle forche. Violet lo sa recitare a memoria, ne conosce ogni battuta. Se potesse esprimere un desiderio, chiederebbe di poterci vivere dentro ed essere Rose, la protagonista perfetta. Dovendo fare i conti con la realtà, Violet si accontenta di presentarsi all’evento come cosplayer di Rose e mettersi in fila per l’autografo dei suoi idoli. Soprattutto per quello dell’attore che interpreta Willow, l’eroe più bello di sempre – darebbe ogni cosa per far colpo su di lui. Proprio nel momento in cui il ragazzo si complimenta con lei per il suo costume accade qualcosa di inaspettato. Un terremoto. Urla. Il buio. Violet riapre gli occhi e qualcosa è cambiato. Le guardie corrono ovunque impazzite. Ma è solo quando un proiettile colpisce Rose e la ragazza cade a terra esanime che Violet capisce. Capisce che adesso non è più solo a un evento in costume per appassionati di fantasy. Adesso quella è la realtà. Adesso lei è dentro la storia e la protagonista del suo romanzo preferito è appena morta. Violet ora può fare solo una cosa: prendere il suo posto, ripassare le battute e vivere la storia fino alla fine… E sperare che tutto vada come è stato scritto.

“Un romanzo che ti trascina dentro. E anche dopo che l’hai finito non riesci a smettere di pensarci. Assolutamente da leggere.” – James Dashner, autore bestseller della serie Maze Runner

fandom

Recensione di Esmeralda – Fandom di Anna Day, un romanzo che fatico a inquadrare in un filone, ma che intreccia la sua trama con il distopico, in uscita oggi con DeA.

Comincio con una considerazione sull’autrice: Anna Day è un fottuto genio! Delicatissima starete pensando, vero, ma non posso esprimere la mia ammirazione in modo differente. Come cavolo abbia fatto a venirle in mente un intreccio simile rimane un mistero che non voglio venga svelato, ma vi assicuro che se avrete voglia di dare una possibilità a questo libro non ve ne pentirete.

Ho cominciato la lettura senza alcuna aspettativa perché non avevo minimamente idea di cosa aspettarmi. Ammetto di non essere una fan dei distopici, mi piace vedere le trasposizioni cinematografiche, ma i pochi che ho cominciato mi sono vista costretta ad abbandonarli perché non riuscivo a entrare nella storia. Starete pensando: come ti è venuto in mente di leggere Fandom? La risposta è: non ne ho la più pallida idea! ahahahah La trama mi intrigava, avevo bisogno di staccare dai soliti romance e questo mi sembrava un buon modo. Scelta azzeccata poiché si merita, senza alcun dubbio, uno smeraldo 😉

Ma perché la mia valutazione è così alta?

1 – nel giro di un paio di capitoli mi sono sentita catapultata nella storia e vogliosa di conoscere tutto, ma proprio tutto, di questo ‘nuovo mondo’

2 – l’intelligenza con cui l’autrice è riuscita a ribaltare una storia ‘già scritta’ facendola diventare una lezione di vita

3 – la morale che emerge prepotentemente durante la narrazione: la capacità di sacrificio e l’amore incondizionato vincono su tutto. E quando vi parlo di amore uscite dagli schemi perché, nonostante ci sia anche un “triangolo” amoroso avvincente, non è quello di cui sto parlando.

Il libro comincia con Violet che fa una presentazione davanti all’intera classe parlando del suo libro preferito ‘La Danza delle forche’ di Sally King, unico libro della defunta scrittrice che ha avuto anche una gloriosa trasposizione cinematografica. Violet è una fangirl e tutta la sua passione per il libro si evince dalla presentazione che ne fa. Condivide questa passione con la sua migliore amica Alice, scrittrice di fanfiction sul romanzo molto seguita e amata e il fratellino Nate. Finalmente arriva il grande giorno del ComiCon che porterà i tre e l’altra migliore amica, Katie, che non conosce nulla né del romanzo né del film, a conoscere gli attori che interpretano l’intrepida Rose e il bellissimo Willow. La delusione di Violet di fronte all’attore è cocente, ma tutto cambia quando un terremoto fa crollare l’impalcatura del set e, una volta riaperti gli occhi, i ragazzi si ritrovano nell’anfiteatro durante una scena del libro. Inizialmente credono di essere parte di un cosplay estremo, ma ben presto si rendono conto di essere esattamente dentro al romanzo, e che la loro scelleratezza ha portato la protagonista alla morte in una delle prime scene del libro.

Attento a quello che desideri perché a volte la realtà può letteralmente esplodere.

Gli eventi cominciano a precipitare, le scene si susseguono come se il canone dovesse proseguire per forza in una determinata direzione e Violet viene scelta per sostituire Rose e portare a termine il romanzo salvando gli Imp attraverso l’amore e il sacrificio. Ma la cosa che più la sconvolge è che i personaggi che popolano ‘La Danza delle forche’ sembrano avere un passato che nel libro non viene raccontato, alcuni personaggi secondari assumono il ruolo di protagonisti e quelli che sulla carta sembravano perfetti in questa realtà sono dei conigli senza spina dorsale. Com’è possibile tutto questo se sta vivendo il libro? Come può portare a termine la storia che narra l’amore epico tra Rose e Willow se il suo cuore batte per un cavolo di personaggio secondario?

Tutto questo dovrete scoprirlo da sole, ma posso dirvi che non sarà solo il cuore del fiorellino Violet a battere furioso, anche il vostro correrà all’impazzata perché Fandom non ha un attimo di tregua. Vi arrabbierete, riderete, sospirerete, gioirete, soffrirete, un’intera gamma di emozioni che non potete mai dare per scontate durante la lettura di nessun romanzo. Fandom spacca ragazze e il finale lascia aperta una porticina, o almeno io così ho voluto vedere la scelta di Anna Day…allora cosa dovete fare adesso? LEGGERLO perché una storia così, ve lo assicuro, non l’avete mai letta!!!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.