Fammi dimenticare la pioggia di Viviana Leo
Trama Dopo la laurea, Alice decide di realizzare il suo sogno e aprire un ristorante. Gli affari però non vanno a gonfie vele, i clienti scarseggiano e i costi sono elevati. La situazione si complica quando Lisa, la sua migliore amica, preoccupata per le dubbie amicizie del fratello, la supplica di assumerlo per un po’ di tempo, per rimetterlo sulla buona strada. Ma i caratteri esplosivi di entrambi non tardano a scontrarsi. Alice è testarda e ha dei gusti molto classici, Andrea è inaffidabile, vorrebbe rivoluzionare il locale in base alle richieste del mercato e ha idee eccentriche che mettono a dura prova la pazienza di Alice. Finché entrambi capiranno che dietro a quelle liti c’è ben altro…
Recensione di Sara Fammi dimenticare la pioggia di Viviana Leo. Dopo il successo del Romanzo Sei solo mio, Viviana Leo torna ad incantarci con una nuova storia romantica ed un po’ complicata, Fammi dimenticare la pioggia, edito ancora una volta da Newton Compton.
Questa è la storia di Alice ed Andrea, che avevano già fatto la loro comparsa in Sei solo mio, rispettivamente nelle vesti di migliore amica e fratello di Lisa, la protagonista.
Alice è una ragazza determinata e sognatrice. Dopo la laurea decide di realizzare il sogno di aprire un ristorante ‘vecchia maniera’, arredato con classe e con mobili rustici e di antiquariato.
Andrea, un ragazzo un po schivo, ha perso il lavoro e sta attraversando un brutto periodo, non ha obbiettivi e inizia a frequentare strane compagnie.
Nonostante i due si frequentino da anni, per via dei rispettivi legami con Lisa, non fanno che punzecchiarsi continuamente e litigare come cane e gatto. Il loro rapporto continuerà a peggiorare quando Alice si vedrà costretta ad assumerlo al ristorante, sotto supplica di Lisa, preoccupata che il fratello possa cacciarsi nei guai.
Nonostante gli affari al ristorante non vadano per niente bene, Alice non se la sente di negare un favore ad una cara amica, per di più incinta.
Fin da subito la convivenza tra i due è difficile e burrascosa, in quanto Andrea è irascibile, svogliato e intrattabile. È sempre di cattivo umore dato che non vorrebbe essere lì, ma ha accettato il lavoro solo per far contenta la sorella.
Alice, rendendosi conto che l’atteggiamento di Andrea potrebbe minare l’equilibrio che ha costruito con il resto dello staff, proverà a dargli fiducia e ad ascoltare i suoi suggerimenti, anche se con molta reticenza, per migliorare il ristorante.
Nonostante il loro rapporto conflittuale, l’attrazione reciproca è innegabile, ma entrambi faranno di tutto per nasconderla e negarla a se stessi e agli altri.
Andrea ed Alice riusciranno a superare la propria incompatibilità caratteriale e a vivere i sentimenti che indubbiamente provano verso l’altro?
In tutto il Romanzo il loro rapporto odio/amore la fa da padrone, e in alcuni casi è anche esilarante, vi farà sorridere e pensare che il detto gli opposti si attraggono non potrebbe essere più azzeccato.
Vista la trama e quello che vi ho raccontato, Magari adesso vi starete chiedendo: ma il titolo Fammi dimenticare la pioggia cosa c’entra? Vi assicuro che c’entra, perchè quello che ancora non vi ho detto è che Alice ha una grande fobia, quella della pioggia e dei temporali, che la terrorizza e la paralizza nel vero senso della parola, e sarà proprio questa sua debolezza ad avvicinare in modo molto romantico Andrea.
La storia è narrata in prima persona con pov alternato. In alcuni punti ho trovato un po’ troppo veloce il susseguirsi degli avvenimenti, ma il libro risulta comunque molto piacevole e di facile lettura.
Mi è piaciuta molto la scelta dell’autrice di far intervenire Dante e Lisa, i protagonisti del primo romanzo, perchè in questo modo ha creato un filo conduttore tra i due libri. Ciononostante possono essere letti in modo assolutamente indipendente l’uno dall’altro.
Lo consiglio a chi, come me, ama le storie un po’ complicate. Quelle storie che non sfociano subito in un amore passionale e travolgente, ma che fanno dei giri immensi per poi arrendersi alla cocente attrazione che coglie i protagonisti impreparati, ma a cui allo stesso tempo non possono sottrarsi. Quando tra due persone c’è chimica è impossibile respingersi ed è inevitabile, ad un certo punto, arrendersi a vivere il sentimento.
2 risposte
[…] è un romanzo che consiglio vivamente e vi consiglio inoltre, se avete intenzione di leggere Fammi dimenticare la pioggia, di concentrarvi non solo su Dante e Lisa ma anche su Andrea e Alice, l’amica del cuore di […]
[…] problema e ritrovarti in un attimo all’epilogo. Avevo già letto di Viviana Leo, Sei solo mio e Fammi dimenticare la pioggia, storie che trattano argomenti completamente diversi e che meritano di essere lette. Brava Viviana […]