Fake Love di K. Bromberg
UN IMPRENDITORE ARROGANTE, CONVINTO CHE L’AMORE NON ESISTA. UNA RAGAZZA TUTTA PEPE CHE NON SI FA INTIMORIRE DA NIENTE E DA NESSUNO. UNA SCOMMESSA DA VINCERE, IN CUI LA POSTA IN GIOCO È IL CUORE.
Un romance sexy e brillante, già bestseller in America. Una storia d’amore imperdibile con due protagonisti irriverenti e indimenticabili.
Nella sua vita, Harlow ha conosciuto decine di uomini idioti, ma Zane Phillips, con la sua sfacciata arroganza, sembra superarli tutti. La prima volta che si incontrano, infatti, lui la scambia per la dog sitter, le mette in mano il guinzaglio dell’amato cane e, incurante delle sue rimostranze, le fa mancare un colloquio. Poi, per farsi perdonare, la invita alla festa per i potenziali investitori del suo nuovo sito di incontri, SoulM8, e Harlow, moderna Cenerentola in un castello di bugie, si ritrova a impersonare la finta fidanzata di Zane per aiutarlo a pubblicizzare il sito. Peccato che il tour promozionale comprenda la condivisione per svariate settimane di un pullman – e di un letto – con il re degli arroganti, più insopportabile che mai. Tra un evento e l’altro, tra un bacio finto e l’altro, la tensione tra i due sale e diventa una bomba a orologeria pronta a esplodere. Con risvolti assolutamente inattesi…
Fake Love di K. Bromberg, contemporary romance pubblicato da Sperling & Kupfer il 29 ottobre.
Premessa: non ho letto la serie Driven. Il mio giudizio quindi non sarà comparativo, ma unicamente sull’impressione avuta leggendo questo libro. Fake Love si divora in poche ore ed è in grado di allietare qualsiasi serata, ho fatto le due di notte per finirlo e questo è sicuramente indice di una storia avvincente e coinvolgente.
C’è chi storcerà il naso dicendo che la trama non ha nulla di originale, può anche essere, ma la caratterizzazione dei protagonisti mi ha convinto ad assegnare una valutazione molto alta. Di agenzie per conoscere l’anima gemella ne avevo già sentito parlare nella serie di una delle regine del romance, Jennifer Probst e, molto probabilmente, adesso mi sfugge un libro in cui addirittura si menzionava un’app apposita, in qualsiasi caso è la chimica tra i protagonisti a fare la differenza. I romance hanno tutti una trama che potremmo definire ‘simile’ è il modo in cui l’autrice fa interagire Harlow e Zane a far fare il salto a questa storia.
A me Harlow è piaciuta fin da subito, una ragazza bellissima, intelligente, sveglia e che non le manda certo a dire. Trovarsi ad avere a che fare con lei non è semplice per un uomo arrogante e Zane lo capisce fin da subito. Harlow non è una delle gattine arrendevoli a cui è abituato, lei sa bene come affondare i propri artigli e rimetterti subito al tuo posto. Il loro incontro è pilotato dal destino, Harlow ha un colloquio e sbaglia numero trovandosi proprio faccia a faccia con Zane che…le rifila in mano il guinzaglio del suo cane per portarlo a fare una passeggiata. Per riacciuffare il bulldog Harlow finisce con rompere il tacco di una delle sue scarpe e arrivare in ritardi al colloquio che ovviamente salta. Armata di tutto il suo temperamento torna da Zane e gli dice in faccia tutto ciò che pensa di lui, arrivando a tirargli addosso pure le scarpe, poi gira i tacchi e se ne va da dove è venuta.
Ciò che assolutamente non potrebbe mai aspettarsi è che l’arrogante Zane si presenti a casa sua offrendole un paio di scarpe, come a una moderna Cenerentola, e un invito a una serata che potrebbe aiutarla a trovarsi un nuovo lavoro. La madre di Harlow la convince a partecipare, vincendo la sua reticenza. Harlow si presenta alla festa, si sente un pesce fuor d’acqua fino all’incontro con un signore di una certa età con cui è un vero piacere parlare. E proprio la chiacchierata con Robert le dà lo spunto per scombinare i piani di Zane. Peccato che Zane attui all’istante una contromossa che spiazzerà entrambi e permetterà a Robert di assestare il colpo di grazia.
Robert novello cupido, grazie al suo apprezzamento nei confronti di Harlow, Harlow diverrà il volto della SoulM8, ma un sito che promette di far incontrare l’anima gemella non può essere rappresentato da una gentil donzella, per quanto avvenente e intelligente possa essere, serve l’esempio di una coppia affiatata ed è qui che entra in gioco Zane. Il tour promozionale li vedrà protagonisti come una coppia di innamorati, Harlow la prenderà come una possibilità lavorativa, certo non fa i salti di gioia all’idea di passare così tante settimane a stretto contatto con mister arroganza, soprattutto perché non gli è esattamente indifferente, ma i soldi le servono e quindi non può permettersi di declinare l’offerta di Robert. Zane è di tutt’altro avviso, lui ha diversi impegni lavorativi e non aveva nessuna intenzione di diventare il volto della campagna pubblicitaria di SoulM8. Robert ha il coltello dalla parte del manico e Zane deve assecondare le sue volontà se vuole sfruttare le sue conoscenze e sfondare sul mercato. Quindi tocca far buon viso a cattivo gioco, sorridere complici, sfiorarsi, dimostrarsi affetto, davanti alle telecamere e alle persone presenti durante le presentazioni e continuare a detestarsi, nemmeno troppo amabilmente, all’interno del bus.
La convivenza, che potrebbe sembrare impossibile sulla carta, rivela molte soprese e sia Harlow che Zane metteranno sul banco le loro personalità a 360°. Li conoscerete in tutte le loro sfaccettature e non potrete fare altro che adorarli. Harlow così restia a volersi concedere la possibilità di innamorarsi di Zane, certa che sia solo la facciata che mostra al mondo intero. Zane così sicuro di non potersi innamorare perché lui nell’amore non ci crede affatto. Harlow e Zane sono agli antipodi nel modo di pensare, ma la chimica non fa questi calcoli e tra loro l’attrazione reciproca è alle stelle. I loro battibecchi sono esaltanti e l’evoluzione del loro rapporto porta in una direzione ben precisa anche se uno dei due sarà restio ad ammetterlo. Chi sarà cieco di fronte all’attrazione che si trasforma in amore? Colei che cerca di minimizzare qualsiasi sentimento o colui che non riconoscerebbe l’amore nemmeno se gli si schiantasse addosso?
Sta a voi scoprirlo, ma io sono certa di essere riuscita ad accendere in voi la voglia di dare una chance a questa storia e di scoprire o riscoprire K. Bromberg. Per me Fake Love è una bomba!