Eternal Damnation – piovuta dal cielo di Fabiana Andreozzi
Titolo: Eternal Damnation – piovuta dal cielo
Autore: Fabiana Andreozzi
Editore: Darcy Edizioni
Genere: Romance contemporaneo
Data di uscita: 12 gennaio 2019
Trama Diciannove anni appena compiuti e un passato da dimenticare che le pesa come una zavorra. Angela parte per Londra alla ricerca della sua nuova vita, del suo nuovo posto nel mondo. Ha solo un sogno futile da inseguire, andare al concerto degli Eternal Damnation e incontrare Ren, dopo tanti anni, sperando che anche lui si ricordi ancora di lei. Quando sembra che il suo sogno si stia realizzando, il destino le gioca l’ennesimo scherzo: resterà letteralmente impigliata in un altro affascinante componente della band, che le darà del filo da torcere.
E se uno la ama come se il tempo divisi non fosse mai esistito, l’altro la odia, a quanto pare, senza motivo.
Tra segreti da scardinare, l’ispirazione da recuperare, un passato che torna a galla e si cerca di cancellare, la musica è l’unico leitmotiv che conta insieme ai battiti del cuore che lentamente la porteranno a scoprire l’amore…
Recensione a cura di Roberta – Eternal Damnation – piovuta dal cielo di Fabiana Andreozzi pubblicato da Darcy Edizioni il 12 gennaio.
Angela è una ragazza di soli diciannove anni cresciuta un piccolo paesino alle porte di Roma.
Appena possibile scappa dal paese di provincia e si rifugia a Londra, con l’aspirazione di lasciarsi il passato alle spalle e di trovare la sua strada, sebbene non abbia grandissime ambizioni: sogna un lavoro onesto ed un tetto sulla testa in cui potersi sentire al sicuro.
Perché sceglie proprio Londra?! Perché tanti anni fa Ren, il suo eroe, il suo vicino di casa di cui era segretamente innamorata, si è trasferito in questa città e ha avuto successo come bassista della band Eternal Damnation. Sarebbe il coronamento di un sogno riuscire a rivederlo…
Mai si sarebbe immaginata che a due giorni dal suo arrivo a Londra lo avrebbe incontrato ad un concerto e che lui si sarebbe ricordato di lei, ricambiando fin da subito l’attrazione nei sui confronti. Come mai avrebbe immaginato al contempo di scontrarsi con il cantante del gruppo, Daniel Olsson, il quale, attraversando un brutto periodo della sua vita tra delusioni amorose e mancanza di ispirazione nella musica, sfoga tutta la sua frustrazione sulla giovane donna considerandola al pari delle sciacquette che attorniano perennemente la band.
Angela non si capacita di trovarsi di fronte allo stesso uomo capace di scrivere quelle canzoni così ispirate che l’hanno aiutata a superare i momenti più bui della sua giovane esistenza.
Riuscirà la ragazza a trovare la sua strada e a destreggiarsi tra i due componenti della band?
Angela è una bellissima ragazza che fin dall’infanzia ha dovuto sopportare violenze domestiche dal padre alcolizzato.
Quando era adolescente scappava di casa appena possibile e si rifugiava dai vicini, laddove un giovane Ren la rassicurava e calmava con il suono della sua chitarra. Ma il ragazzo anni fa se n’è andato a Londra, lasciandola al suo destino, in cerca di fama e successo, non tornando più sui suoi passi.
Con quattro soldi si ritrova a Londra, con la speranza di dimenticare il suo passato e costruirsi un futuro migliore, lontana dalle malelingue.
“Mi piace questa indifferenza, qui nessuno pare avere occhi per scrutarti con disgusto, qui tutti sembrano se stessi senza preoccuparsi delle apparenze.”
“Qui sembra tutto possibile, un po’ la terra delle opportunità e devo solo saperle cogliere.”
Spinta dalla curiosità di rivedere il suo eroe e verificare se la fama lo ha cambiato, spende i pochi risparmi rimasti per riuscire ad assistere ad un concerto della band Eternal Damnation di cui tra l’altro è fan. Casualmente Angela riesce ad entrare nei camerini e a ritrovarsi faccia a faccia con Ren, entusiasta di aver ritrovato il suo “scricciolo” e convinto più che mai a non lasciarla più andare.
“Non ho mai smesso di pensarla in tutti questi anni, era sempre lì, nascosta tra le nicchie di un ricordo. Era bello ricordarla con amore. Ma il tempo è come se si fosse azzerato quando l’ho vista. Non contava più la separazione. È sempre stata mia, sempre… E a quanto pare questo non è mai cambiato.”
Angela entra così a far parte della famiglia degli Eternal Damnation, rendendosi ben presto conto che vivere in una gabbia dorata non è quello che desiderava. La libertà che tanto agognava le è preclusa a favore di una vita agiata.
Inoltre ogni singolo istante in cui viene a contatto con Daniel, il cantante della band, è una lotta che la destabilizza: come può un “poeta” moderno di tale calibro essere in realtà un tale egocentrico buzzurro.
“I suoi dischi vendono milioni nel mondo, le sue canzoni sono una poesia che scivola a tempo di musica e ti arriva nel cuore, ma ora che ci parlo dal vivo mi sembra un cazzone qualunque.”
“È cattivo. Un mostro. La sua voce sa creare poesie e al tempo stesso sa ferire come fosse un dardo avvelenato.”
Sebbene Angela si senta fragile, dimostra una forza interiore non indifferente, un coraggio che la spinge ad affrontare una nuova vita in una città sconosciuta, senza garanzie, senza appoggi. La ricerca spasmodica di libertà ed indipendenza la spingono ad affrontare questa sfida.
“…voglio essere padrona, finalmente, del mio destino, poter scegliere da sola, poter scegliere per la prima volta quale strada percorrere.”
I trascorsi di Angela influenzano non poco il suo approcciarsi alle persone e agli uomini in generale, tant’è che non sopporta il contatto fisico e difficilmente riesce a riporre la sua fiducia negli altri.
Ren è un ragazzo che si è trovato in breve tempo ad avere un’enorme fama. Quando si ritrova Angela tra le braccia, non gli sembra vero: gli anni non sembrano essere passati ed ora la piccola vicina che lo idolatrava, è diventata una splendida donna innamorata persa di lui.
“Era l’unica cosa bella e pulita della mia vita. Ren e il mio amore per lui. Il mio cuore batte un Tum Tum selvaggio e sincopato, mi sembra di restare per alcuni attimi senza respirare, mentre quelle pozze chiare mi scrutano con attenzione, bruciandomi fin dentro l’anima.”
Ma l’anima pura della giovane basterà a salvarlo dagli eccessi che lo hanno portato fuori strada negli ultimi anni?
E poi c’è Daniel, il cantante della band, un’anima tormentata per un’infanzia mai vissuta veramente, per una storia d’amore che gli ha più tolto che dato, per un successo che imprigiona. Soffocato dalla realtà, non ha più nemmeno l’ispirazione per il nuovo album, richiesto con grandi pressioni dall’etichetta discografica.
Daniel si scontra con Angela continuamente e sebbene la consideri una groupie come tante che ha avuto la fortuna di diventare la “ragazza” di Ren, inevitabilmente si sente ispirato da lei e ricomincia a scrivere canzoni.
“Scrivo, scrivo, ma da giorni tutto ruota intorno alla medesima persona, che sembra essere diventata la mia fottuta ossessione.”
Il ragazzo non può immaginare quanto le loro anime siano affini.
Angela si vedrà così contesa tra un uomo idealizzato e un altro detestabile.
Sta a voi scoprire come si evolverà la sua vita e tra le braccia di chi la porteranno le sue scelte di vita…
E’ un romanzo intenso. Piano piano si scoprono le personalità dei vari personaggi, inevitabilmente condizionate dalle loro famiglie e dallo loro esperienze di vita.
E’ un romanzo di crescita e rinascita in certi versi. Non si parla solo di amore romantico, ma anche di amicizia, di lealtà, di famiglia.
Il libro è un po’ lungo ma vengono presentati tanti personaggi collaterali che suppongo troveranno spazio in altri romanzi.
La narrazione è sviluppata secondo i punti di vista dei diversi protagonisti, di Angela in particolare, ed è corredata da testi di canzoni che rendono il tutto, per così dire, più “musicale”.
Nonostante molti libri già pubblicati ripercorrano lo stesso filone, ho trovato una certa originalità nella storia e mi permetto di consigliare questo libro soprattutto agli amanti dei romanzi incentrati su gruppi musicali: non ve ne pentirete!