Enola Holmes. Il caso del marchese scomparso (Le indagini a fumetti) di Serena Blasco

Enola Holmes. Il caso del marchese scomparso (Le indagini a fumetti) di Serena Blasco

Astuta, brillante e incredibilmente ingegnosa. Ecco Enola: la giovane apprendista investigatrice della famiglia Holmes. Dai romanzi di Nancy Springer Le indagini a fumetti.

La mattina del suo quattordicesimo compleanno, Enola, sorella minore del grandissimo detective Sherlock Holmes, scopre che sua madre è sparita. E mentre tutti, compreso Sherlock, pensano a un rapimento, Enola intuisce che la donna deve essere fuggita di sua volontà. Ma perché mai lo avrebbe fatto? La giovane decide così di seguire le orme fraterne, si trasferisce a Londra e comincia le sue personalissime indagini. Enola ha fiuto – del resto, buon sangue non mente! – e ben presto viene assoldata anche per indagare sulla scomparsa del giovane marchese di Tewksbury. Tra enigmi insoluti, messaggi in codice e geniali intuizioni, Enola dovrà risolvere il caso e dimostrare a tutti di essere una vera detective.

Enola Holmes. Il caso del marchese scomparso (Le indagini a fumetti) di Serena Blasco, primo volume delle indagini a fumetti, tratte dai romanzi per ragazzi di Nancy Springer e pubblicati da DeAgostini.

Stupendo, questo fumetto è semplicemente stupendo. Così accurato da non tralasciare nulla, ma proprio nulla del romanzo di cui vi ho parlato questa mattina. Mi sono innamorata di questa giovane protagonista e le illustrazioni di Serena Blasco sono riuscite nell’impresa di riportare su carta tutto ciò che mi passava per la testa. I disegni sono splendidi, i colori acquarellati riprendono perfettamente le atmosfere di quegli anni, vi ricordo che l’ambientazione è del 1888, e la casa di Enola prima e Londra poi sono perfettamente rappresentate.

Ma ovviamente al di là della bellezza di questa edizione la cosa che conta è l’accuratezza con cui in sole sessanta pagine vi sia tutto ma proprio tutto ciò che i giovani lettori dovranno sapere. Conosceranno Enola, la vedranno triste e preoccupata per la scomparsa della madre, la vedranno chiedere aiuto ai suoi fratelli maggiori che non vede da una decina di anni e non si sono mai occupato troppi di lei e della madre. Certo passavano loro i soldi necessari per mantenere uno stile di vita più che decoroso, ma non hanno mai pensato che avessero bisogno di vicinanza e così, quando arrivano alla tenuta di famiglia trovano parecchie magagne, segno che la madre non ha speso i loro soldi in ciò per cui erano stati destinati. Enola capisce da subito che Mycroft e Sherlock non hanno nessuna intenzione di prenderla sul serio, per loro lei è una selvaggia che è stata cresciuta dalla madre concedendole troppe libertà. Nessuna signorina dovrebbe montare in bicicletta e mostrare le caviglie e quattordici anni, ma Enola non ci sta, se c’è una cosa che la madre le ha insegnato è che lei è libera di essere tutto ciò che desidera, così, quando capisce che vogliono metterla in un collegio femminile prepara i suoi bagagli e fugge di casa in cerca della madre che le ha lasciato parecchi indizi per recuperare i soldi che non aveva speso per sistemare la tenuta e che le serviranno per gettarsi all’avventura e iniziare a indagare per conto suo non solo sulla scomparsa della madre, ormai è certa che sia stato un allontanamento volontario, ma anche su un caso che le si presenta mentre si sta recando a Londra. Il giovane marchese di Tewksbury è scomparso in circostanze misteriose, potrebbe essere stato rapito e Enola ha intenzione di risolvere il mistero.

La mai passione per le graphic novel è recente, ma da quando ho iniziato non riesco più a smettere, in questo caso è stato interessante poter portare avanti la lettura in parallelo del romanzo e del fumetto, un bell’aiuto per chi ha difficoltà a utilizzare la fantasia e a prefigurarsi ambientazioni e caratterizzazioni dei protagonisti. Sono sempre più curiosa di scoprire cosa succederà nelle successive indagini e se Enola riuscirà a dimostrare le che le donne possono essere tutto ciò che vogliono, lasciando da parte i pregiudizi di quegli ottusi dei suoi fratelli maggiori.

Insomma smeraldi Enola Holmes. Il caso del marchese scomparso (Le indagini a fumetti) non può mancare nelle librerie dei giovani lettori, regalatelo a figli e nipoti lo ameranno.

4 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.