Eliott e la biblioteca favolosa di Pascaline Nolot

Un libro di narrativa illustrato per bambini dai 9 anni, perfetto per gli amanti dei misteri e per chi è in cerca di avventure. Un libro che, attraverso una storia fantastica, tratta tematiche profonde e centrali nel mondo di oggi, come il bullismo, la paura e il coraggio. Che cosa si trova in una biblioteca normale? Libri ordinati e ben sistemati sugli scaffali, lettori silenziosi e roditori discreti. Eliott, invece, scopre un esercito di topi meccanici, un direttore rockettaro tatuato e libri straordinari. Gli passerà tra le mani anche una misteriosa guida per la sopravvivenza, che forse gli tornerà utile…

Età di lettura: da 9 anni.

Eliott e la biblioteca favolosa di Pascaline Nolot, libro per ragazzi pubblicato da Edizioni EL l’8 marzo.

Se siete alla ricerca di un libro per i vostri bimbi che parli di bullismo e di riscatto lo avete trovato. Impossibile non affezionarsi al piccolo Eliott, impossibile non sperare che trovi dentro sé la forza per reagire ai soprusi inflitti da Charlie, impossibile non adorare i personaggi fantastici che si muovono attorno a lui e le avventure che dovrà affrontare grazie alla biblioteca favolosa in cui trova rifugio.

Mi è piaciuta l’idea della bulla femmina, spesso non ci soffermiamo abbastanza a pensare a quante cattiverie possano fare le ragazzine, specie se queste nascondono tutto dietro a un aspetto angelico che non farebbe mai supporre che possano essere loro i carnefici. In questo caso il capo è proprio una ragazzina, è lei la mente e si serve di alcuni compagni poco dotati di intelletto per far passare a Eliott dei momenti davvero brutti. Per quanti bambini andare a scuola diventa una tortura proprio a causa di compagni che li tormentano? Tanti, forse troppi. E noi adulti dobbiamo cercare di carpire i segnali, di vedere oltre la facciata, ma non sempre è facile farlo. Alcuni bambini non hanno nemmeno il coraggio di confessare le angherie che subiscono, forse per paura di non essere creduti, forse perché pensano che le cose possano solo peggiorare, fatto sta che Eliott si tiene tutto dentro e cerca il più possibile di passare inosservato o nascondersi. Sarà proprio durante una di queste fughe che resterà chiuso nella biblioteca del paese e scoprirà un mondo fantastico che lo coinvolgerà in alcune missioni di vitale importanza. Missioni che gli faranno capire che lui può essere determinante e che di fronte alle difficoltà della vita bisogna prendere il coraggio a piene mani e reagire. Sarà proprio grazie alla magia della biblioteca e ai personaggi che la popolano che Eliott troverà la forza per affrontare le difficoltà della sua vita, mettendo a tacere le voci che lo vogliono solo e impaurito. E troverà anche il supporto di alcuni compagni, perché uniti siamo una forza a qualsiasi età e anche se non è sempre facile fare la cosa giusta quando si aiuta il prossimo si diventa invincibili insieme.

Eliott è un esempio positivo per tutti i bambini, perché non esistono bimbi bravi e bimbi cattivi, può succedere di sbagliare, di comportarsi male, di non capire quale sia il limite da non superare, ma si può anche tornare sui proprio passi, tendere la mano all’altro, chiedere scusa e migliorare a qualsiasi età. Eliott e la biblioteca favolosa può far riflettere tutti i piccoli lettori, portarli a mettersi nei panni dell’altro e fare la cosa giusta. Sarebbe bello se ci fosse un seguito di questa avventura perché Eliott è un protagonista che entra nel cuore.

4 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.