Dimmi che ti ricorderai di me di Katie McGarry

Trama Quando Hendrix è finito in carcere per un crimine che non ha commesso, per un po’ ha pensato che la sua vita fosse arrivata al capolinea. Poi è stato inserito in un ambizioso programma di riabilitazione, fiore all’occhiello del governatore del Kentucky, e si è reso conto subito che quella era la sua unica possibilità di rimettersi in riga. Ora, finalmente libero, ha tutte le intenzioni di rimboccarsi le maniche e lavorare sodo per costruirsi una vita.

Ellison, invece, ha un’esistenza privilegiata: essere figlia del governatore le apre tutte le porte, anche se a volte le aspettative paterne e le pressioni a cui è sottoposta sono dure da mandar giù. A lei piacerebbe seguire le proprie inclinazioni e andare avanti per la propria strada, ovunque porti.

Elle e Drix vivono realtà completamente diverse, eppure, quando le loro strade si incrociano, è subito chiaro a entrambi che tra loro c’è qualcosa di molto speciale. Ma è altrettanto evidente che ci sono anche parecchi problemi, perché Drix non è il tipo di ragazzo che il governatore ha in mente per la figlia, ed Elle non è il genere di ragazza che potrebbe capire la vita incasinata di Drix.

Certo, l’amore potrebbe infrangere qualunque barriera… se solo avessero il coraggio di lottare contro una società che non vuole vederli insieme.

Dimmi che ti ricorderai di me

Recensione della Queen – Dimmi che ti ricorderai di me nuovo libro edito Harper Collins dell’autrice Katie McGarry uscito il 31 maggio.

Ci troviamo in Kentucky durante la campagna elettorale del Governatore Monroe per l’elezione a Senatore dello Stato. Sua figlia Ellison gli sta dando una mano, perché è in corso un nuovo progetto chiamato “seconda chance” finalizzato ad aiutare i ragazzi, che hanno commesso un crimine giovanile, a seguire un percorso riabilitativo per essere poi reinseriti nel programma scolastico americano.

“Nel tentativo di arginare il crescente tasso di criminalità tra i teenager e il numero di adolescenti che si avviano a entrare nel sistema carcerario per adulti, il governatore Monroe ha mantenuto la promessa fatta durante la campagna elettorale e ha dato vita al programma Seconda chance, che si concentra sulla psicoterapia, su programmi educativi specializzati, pensati per i bisogni individuali dei giovani che si trovano in carcere”

La vita di Ellison ruota intorno agli eventi organizzati per questa campagna, è costretta da sempre a seguire delle rigide regole imposte dai suoi genitori, e lei per renderli fieri fa qualsiasi cosa le chiedono perfino scegliere i vestiti da indossare, che colori di capelli avere ed essere gentile e sorridere a comando anche a persone che non stima minimamente. Ed è poco prima di una di queste noiose conferenze che incontra Hendrix, il ragazzo scelto come portavoce per il progetto di suo padre, che dovrà presenziare e tenere discorsi in pubblico parlando di come questo progetto gli abbia dato una seconda possibilità di crearsi un futuro. Tra i due si crea un legame immediato, i loro sguardi si incontrano e scatta la scintilla.
Elle-“Il viso rasato mi fa pensare a una versione moderna di James Dean, e in lui tutto è perfetto. Davvero. Lo sto fissando, devo piantarla”.
Drix- “Era bellissima. Sicura di sé. Era una brezza fresca dopo una pioggia umida e calda. Era quel primo raggio di sole in un bosco cupo. Era il profumo del caprifoglio in fiore. Accidenti, per la prima volta in vita mia mi ha fatto dimenticare chi sono e dove sono stato nell’ultimo anno”

Ma appena Hendrix capisce chi è e cosa rappresenta Elle, si tira indietro perché sente che non può rovinare una cosa così bella come la dolcissima ragazza dei quartieri alti. Il suo passato è un peso gravoso che porta sulle spalle e da cui non riesce a venire fuori, perché ha paura di ricadere nel baratro del ragazzo che era un tempo. Ma i due giovani saranno costretti dagli eventi a passare molto tempo insieme, e complice un cucciolo di cane e una festa di compleanno scatterà il primo bacio. Fuochi d’artificio per loro che da quel momento in poi lotteranno contro tutto il sistema che li vorrebbe vedere relegati ognuno nel proprio angolo di mondo e stato sociale.

Smeraldine adorate purtroppo le mie opinioni su questo libro non sono delle migliori, ho letto pareri spassionati e complimenti a cascata, e devo dissentire da tutto ciò. Conoscevo l’autrice per la sua “Thunder Road Series” e avevo un amore folle per Rasoio, Oz, Chevy e i vari personaggi del club motociclistico dei reign of terror. In questo nuovo libro non ho trovato quel pathos, quel feeling che si crea tra le pagine e ti porta a entrare nel vivo del racconto. Ci sono due ragazzi di un ceto sociale agli antipodi, la classica ragazza ricca che segue le regole dei genitori e si ribella quando incontra il cattivo ragazzo, che in questo caso di cattivo non ha proprio nulla, anzi. E’ un giovane con una famiglia disastrata alle spalle, costretto a vivere a diciassette anni insieme al fratello e alla sorella cercando di uscire da una realtà poco ottimista. Per un equivoco finisce in prigione e sconta la sua pena venendo poi inserito in un programma per giovani ragazzi problematici, dove incontra la ragazza ricca e insieme lottano per riuscire a stare insieme contro tutto e tutti. Io lavoro nel campo legale e di queste realtà sono circondata giornalmente e devo dire che non esiste un cliché più inflazionato di questo che ci riporta l’autrice nel libro.
Ho trovato la trama banale e senza troppi spunti emotivi, mentre leggevo le pagine immaginavo già con certezza la scena successiva. L’unica cosa che mi ha fatto battere il cuore è stato Thor il cucciolo randagio che i due salvano insieme, e lei nelle ultime pagine me lo fa morire brutalmente. Cara Katie questa scena cruenta e senza senso potevi di certo risparmiartela.
In conclusione smeraldine non posso dirvi se leggerlo o meno perché come vi dicevo prima ci sono pareri discordanti sul libro, io ho scritto le mie impressioni che possono essere condivise o no, a voi l’ardua sentenza. Un abbraccio la Vostra Queen Morena.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.