Desire – L’impero del desiderio di Meghan March

Titolo: Desire – L’impero del desiderio (Mount Series #3)

Autrice: Meghan March

Genere: Erotic Romance / Soft Dark Romance

Io difendo sempre ciò che possiedo. Compresa Keira Kilgore.
Lei è mia. Non mi basta più il suo corpo.
È una donna orgogliosa, ma prima o poi si arrenderà.
Niente ci può tenere separati.
Nessuno deve mettersi fra noi.
Keira pagherà il suo debito fino in fondo.
Con il cuore.

Desire

Recensione di Sara – Desire. L’impero del desiderio terzo volume della trilogia Erotic/Dark Romance di Meghan March, pubblicato il 5 Luglio 2018.

Questa trilogia è stata capace di conquistarmi sin dall’inizio. Forse ho un debole bello grosso per il pericolo, per l’oscurità, ma sono stata attratta dal mondo di Lachlan Mount come una falena è attratta dalla luce.
Non sono stata l’unica ad essere attratta da questo mondo. Keira ormai ne fa parte totalmente, che lo voglia o meno.
L’oscurità che popola le giornate di Lachlan è diventata parte di lei, di chi è, di ciò che vuole ottenere e ciò che è disposta a sacrificare per ottenerlo.
Solo che questo è un mondo pieno di insidie, dolore e paura. Un mondo che appena può ti ferisce nel modo più doloroso possibile, scovando il tuo punto debole, facendoti a pezzi lentamente.

“Qualche settimana fa sarei stata felicissima di essere condotta a gran velocità lontana da Lachlan Mount, ma ora non è più così. Lui ha detto una cosa giusta quando eravamo nell’hangar.
Tutto è cambiato.”

Farvi una recensione di un libro come Desire, senza spoilerare nulla, è davvero più difficile di quanto pensassi, perché Meghan March ci ha abituati ad uno stile scorrevole, veloce, pieno di suspense e altamente hot.
Ovviamente questo libro non poteva iniziare diversamente, perché già dal primo capitolo vi ritroverete a trattenere il fiato, a sperare per il meglio. In un mondo come quello di Lachlan, però, avere un punto debole spesso significa dare qualcosa ai tuoi nemici da usare contro di te. Ciò che Lachlan non aveva messo in conto è quanto questo punto debole potesse trasformarsi in forza, coraggio e desiderio di vendetta. Non sempre tenere a qualcuno significa essere deboli. A volte, molto raramente, tenere a qualcuno è ciò che ti da la forza per affrontare tutto, per rendere il mondo più sicuro, perché anche solo pensare di perdere quella persona riesce a sconvolgerti completamente e totalmente.
Lachlan tiene a Keira. Non è più solo un debito da ripagare. Non si tratta più di sottometterla. C’è qualcosa di profondo tra loro, un legame che è nato dalla prima volta che si sono sfiorati ed è cresciuto, giorno dopo giorno, fino ad impossessarsi delle loro anime, cuori, menti e corpi.
Un legame per cui Lachlan è disposto a uccidere, a ripagare con il sangue ciò che è successo a Keira. Con molto più sangue.

“Nella vita avevo imparato a non attaccarmi a una cazzo di cosa soltanto, perché non c’è nulla a questo mondo che duri per sempre. Tutto è temporaneo.
Ma se si tratta di lei, questo non vale più. Lei è mia. E lo resterà. Neppure l’anima nera che mi ritrovo potrebbe sopportare di perderla, la terrò al sicuro fino al mio ultimo respiro, se sarà necessario.”

Alcuni nemici però non attaccano direttamente. Non si palesano chiarendo le loro intenzioni. Non rendono chiare le loro mosse finché non è troppo tardi. E per Keira rischia di essere troppo tardi.
Ciò che la lega a Lachlan potrebbe ucciderla, perché il passato come sappiamo bene non è mai completamente sepolto e dimenticato. Spesso nasconde delle sorprese e, in un mondo così pericoloso, non sono di certo sorprese positive come un mazzo di fiori o la visita di un amico dopo anni. O come quando arriva il corriere a portarti i libri che hai ordinato.
Alcuni passati sono ancora più bui e pericolosi del presente ed è bene che rimangano segreti, nascosti, che non vedano mai la luce. Quello di Lachlan purtroppo potrebbe costargli tutto, compresa l’unica donna di cui gli sia mai davvero importato, l’unica capace di stargli accanto, l’unica che vuole.

“A questo punto mi sento pronta a compiere azioni che prima non avrei mai considerato. Ho venduto il mio corpo per tenere al sicuro la mia famiglia e i miei amici. Ora venderei l’anima per proteggere Lachlan.”

Vedrete il rapporto di Keira e Lachlan procedere, maturare, crescere. Vedrete loro stessi evolversi, seppur rimanendo sempre coerenti con se stessi. Una donna forte disposta a piegarsi quando ne vale la pena, disposta a tutto per ciò a cui tiene. Un uomo freddo e deciso disposto ad aprire il suo cuore, a cedere un po’ di quel controllo di cui ha sempre bisogno.

“Non ho più paura di lui. Neanche un briciolo.
Alla fine ho capito chi è veramente. Lachlan Mount non sarà mai un eroe delle fiabe, ma scommetto che Rubio lo definirebbe un salvatore, e sono sicura che ce ne sono molti altri pronti a chiamarlo nello stesso modo.”

Se devo essere sincera, mi aspettavo un po’ di più dalla conclusione di questa trilogia.
Non ho amato particolarmente la fretta con cui sono state chiuse alcune questioni o come altre siano state bypassate completamente.
L’ho trovato forse troppo frettoloso e dal mio punto di vista l’autrice avrebbe potuto prendersi la libertà di approfondire qualche punto sul passato di Lachlan e anche su alcuni avvenimenti del presente.
Addirittura non leggere di un determinato evento in particolare mi ha delusa. Avevo il sentore si arrivasse a una domanda importante e vederne le conseguenze era il mio desiderio. Non sono stata accontentata, purtroppo.
Ciò che invece ho amato profondamente è il rapporto tra i due protagonisti. Il loro continuo sfidarsi, giocare e volersi. Il bisogno di proteggersi a vicenda, di fare di tutto per tenere l’altra persona al sicuro. La loro vulnerabilità, il loro lato umano.

“Prima di lei ho avuto ogni genere di bene materiale, ma niente da perdere. Ora sacrificherei tutto per tenerla al sicuro.
Determinazione; è questo che distingue la forza dalla debolezza.”

Questo libro rappresenta il nostro arrivederci a Keira e Lachlan ma, chissà, magari ci sarà possibilità di leggere qualche storia sui personaggi secondari? V/Scar è stato una costante in questa trilogia, ha stuzzicato la mia curiosità dall’inizio e, se ci fosse un libro su di lui, probabilmente sarei la ragazza più felice del mondo.

“Io non vivo più completamente alla luce del giorno, ma neanche *** ****** vive solo immerso nell’ombra. Abbiamo trovato un giusto equilibrio ed è per questo che ora stiamo uscendo dal paese, così possiamo tornare ad essere di nuovo Lachlan e Keira, come lo siamo stati a Dublino.”

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.