Desiderami di Argeta Brozi

Buongiorno smeraldi, anche questo mese non ho potuto fare a meno di partecipare al DOMINO LETTERARIO, gioco che adoro e consiste nel postare una serie di recensioni nei blog che ne prendono parte collegate tra loro per cover, CE, autore ecc. Questo mese ho deciso di parlarvi di Desiderami di Argeta Brozi.

desiderami

Una storia d’amore sensuale e travolgente

Ylenia è felice e ha tutto ciò che desidera: una famiglia con l’uomo che ama. Il suo lavoro di seduttrice è ormai un lontano ricordo e la sua sete di vendetta contro gli uomini si è esaurita quando ha conosciuto Brian. Ogni azione però ha una conseguenza e il passato torna a scombinare i suoi piani presentandole un conto salato. Una rivelazione inaspettata minaccia di rovinare la sua vita per sempre facendole perdere le persone che ama, il rispetto per se stessa e tutto ciò che con tanta fatica ha costruito. Per evitare scandali e fughe di notizie, Ylenia torna nella sua città natale con il cuore a pezzi. Ad attenderla c’è il suo migliore amico Cristian, che non ha mai smesso di provare dei sentimenti per lei e userà tutte le sue carte per conquistarla. Dimenticare Brian però è impossibile e Ylenia vorrebbe lottare per riaverlo, anche se un’atroce verità li separa… Il loro amore sarà abbastanza forte da superare qualsiasi avversità?

desiderami

Recensione di Esmeralda – Desiderami di Argeta Brozi pubblicato dalla Butterfly Edizioni il 20 settembre. Argeta, con questo seguito di Tentazioni, ha voluto accontentare le sue fans che chiedevano a gran voce di poter leggere ancora di Ylenia e Brian. Scelta coraggiosa, non c’è che dire, io non sono una di quelle lettrici che smania per scoprire cosa faranno i protagonisti una volta chiuso il libro, dopo il lieto fine sono abbastanza soddisfatta da non voler a tutti i costi indagare oltre. Mica ho mai voluto sapere cosa combinavano “la Bella e la Bestia” o “Cenerentola e il Principe Azzurro”, mi accontento del “ e vissero per sempre felici e contenti” almeno nelle favole voglio crederci. La mia curiosità ha vinto su tutto, dovevo sapere cosa si sarebbe inventata Argeta per portare avanti la storia di Ylenia e…sono rimasta abbastanza sconvolta! Il libro scivola via veloce, senza un attimo di noia, l’ho letto in un giorno e quando l’ho chiuso mi sono trovata soddisfatta dalle scelte prese da Argeta.

Ylenia, Ylenia combina guai dovremmo soprannominarla perché quando c’è in mezzo lei succede sempre qualche casino e le sue decisioni sono, quasi sempre, senza senso alcuno o dettate dal puro istinto. La riflessione non è la sua caratteristica principale e, nonostante non sia una che si fida facilmente, finisce per fidarsi dell’unica persona da cui dovrebbe diffidare apertamente.

Il suo passato torna con prepotenza a bussare alla sua porta e scombina il suo mondo perfetto mettendolo sottosopra. La scelta di sedurre gli uomini per provare la loro infedeltà alle compagne finirà per ritorcersi di nuovo contro di lei e allontanare ancora Brian, forse per sempre questa volta.

Ylenia in questo secondo capitolo fa il viaggio inverso rispetta a Tentazioni la prima parte è ambientata a New York mentre la seconda si svolge a Roma, i protagonisti sono sempre gli stessi e ritrovarli ti fa sentire a casa. Abbiamo Brian sempre più perfetto, Ylenia sempre più incasinata e Cristian sempre più interessante che compie un bel salto in avanti piazzandosi a fianco di Brian nella mia scala delle preferenze. Già avete capito bene, Ylenia mi ha fatto arrabbiare troppo in questo secondo capitolo e così mi sono trovata a propendere sempre per i maschietti, vittime dell’amore che provano per questa donna che fatica a comprendere persino se stessa.

Cristian è stato una vera scoperta, pronto a raccogliere i cocci del cuore ferito e dell’anima a pezzi di Ylenia, di accogliere lei e sua figlia Eva in casa propria come se fossero la sua famiglia, di consolarla nei suoi pianti a dirotto e di farle vedere con una dolcezza infinita che per lei poteva esserci ancora un futuro accanto a lui. Ammetto di essermi innamorata, sicuramente il personaggio più positivo di tutti, leale, sicuro, dolce, innamorato e pronto ad aspettare e a lottare per la donna che ama da tutta la vita.

E poi abbiamo Brian, passionale e sempre attento alle esigenze di Ylenia, innamorato follemente della sua bimba ma anche ferito e umiliato nel profondo dalla donna a cui ha chiesto più volte sincerità e che invece lo ha lasciato all’oscuro troppo spesso per meritare un facile perdono.

Due uomini che meritano la felicità, una donna che ama ma che non è in grado di non combinare guai…ci sarà un happy ending per qualcuno di loro? Questo lo lascio a voi da scoprire ma vi assicuro che non vi pentirete di aver scelto di leggere Desiderami perché dentro Argeta ci ha messo tutto, felicità, passione, disperazione, gioia, dolore, un sacco di sentimenti contrastanti che vi terranno sempre sul filo del rasoio e non vi faranno capire niente fino ai capitoli finali.


Seguite tutte le tappe del DOMINO DI OTTOBRE su questi blog

Potrebbero interessarti anche...

18 risposte

  1. Dolci Carloni ha detto:

    Conosco l’autrice per averla vista in giro, ma non ho mai letto nulla di suo. Da tenere d’occhio.

  2. Silvia ha detto:

    Non ho mai letto nulla di Argeta, penso che recupereró questa duologia 😉

  3. Neanche io ho mai letto nulla di Argeta ma il genere non mi fa impazzire nonostante la tua recensione super positiva

  4. Non ho mai letto nulla di questa aurice, in realtà questo non è per nulla il mio genere, lo ammetto! Però mi è piaciuta molto la tua recensione (leggo spesso quelle che lasci su Amazon e sono sempre accuratissime), fai un bellissimo lavoro di riflessione! Complimenti!

  5. Susy ha detto:

    Non so perchè ma non mi convince del tutto

  6. CHIARA ROPOLO ha detto:

    anche io di solito non amo sapere cosa succede dopo, ma in alcuni casi fa piacere

  7. Deb LR ha detto:

    Ciao, non ho ancora letto il primo quindi al momento devo prima provvedere a quello 🙂

  8. Emanuela ha detto:

    Ne hai parlato molto bene, però sembra proprio essere l’opposto del mio genere.

  9. Virginia ha detto:

    Non ho letto questa duologia ma sono decisamente incuriosita! Condivido sul fatto che non sempre debba esserci un seguito, ma se ha senso ed è una lettura piacevole… ben venga

  10. Maria Zuozo ha detto:

    Sto sempre alla larga dalle storie d’amore e soprattutto da quelle che mi ricordano già cose lette e viste. Questo libro non ha suscitato per niente la mia curiosità, nonostante la tua recensione sia molto carina e ci abbia provato spudoratamente a farmelo piacere xD

  11. La tua è una bellissima recensione, tuttavia non so se leggerei il romanzo.

  12. Francesca ha detto:

    Ciao, non ho letto tutta la recensione per paura di influenzare la mia opinione sul romanzo… Non ho ancora letto tentazioni, ma è uno dei prossimi da leggere insieme al seguito, desiderami. Vedremo una volta che scriverò la recensione se abbiamo opinioni simili…
    P.s: anche io amo il lieto fine… e mi basta questo!

  13. Erika ha detto:

    Ciao, sono incuriosita da entrambi i romanzi e non vedo l’ora di avere il tempo di leggerli!

  14. Ciao, di questa scrittrice non ho letto ancora nulla e non credo che lo leggerò molto presto XD, per il momento l’ aggiungo in TBR!

  15. Elsa ha detto:

    Ciao, non conoscevo questa autrice ma me la segno!

  16. Clarissa ha detto:

    Lontanissimo dal mio genere, purtroppo!

  17. Scheggia ha detto:

    Scoprire il dopo è sempre un punto di domanda. Non ho mai letto niente di questa autrice ma magari ci farò un pensierino in seguito…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.