Darker di E.L. James
La rovente relazione tra Christian Grey e Anastasia Steele è finita con una rottura dolorosa piena di recriminazioni, ma lui non riesce a togliersi Ana dalla testa e dal cuore. Determinato a riconquistarla, Christian tenta di reprimere le sue pulsioni più oscure e la sua necessità di avere il controllo su tutto, e di amarla alle sue condizioni. Ma gli incubi della sua infanzia continuano a ossessionarlo, e l’intrigante capo di Ana, Jack Hyde, la vuole per sé. Riuscirà il dottor Flynn, il confidente e psicologo di Christian, ad aiutarlo a sconfiggere i suoi demoni? O la possessività di Elena, la sua seduttrice, e la devozione malata di Leila, l’ex sottomessa, faranno precipitare nuovamente Christian nel passato? E se Christian riconquisterà Ana, come potrà mai un uomo tanto tormentato e ferito sperare di tenerla al suo fianco? Con “Darker” E. L. James offre una versione più profonda e oscura di “Cinquanta sfumature”.
Recensione di Karmen – In concomitanza con l’uscita sul grande schermo dell’ultimo capitolo della trilogia, sono qui a parlarvi di Darker con sottotitolo 50 Sfumature di Nero raccontate da Christian, anche questo, come i precedenti, edito dalla Mondadori.
Per quanto la storia sia straconosciuta, E.L.James sarà in grado di offrirci altre torbide sfumature della tormentata mente di Christian.
Siete pronte a scoprire insieme a me i pensieri più intimi ed oscuri di Christian Grey?
In “50 sfumature di Grigio” o se preferite il POV di Christian in “Grey”, avevamo lasciato i nostri protagonisti davanti a quell’ormai famoso ascensore, con una Ana sconvolta, incapace di sopportare che, l’uomo a cui ha dichiarato il proprio amore provi piacere nell’infliggerle dolore.
Dopo una settimana in cui Christian ha cercato inutilmente di andare avanti con la propria vita, minimizzando l’accaduto, si ritroverà nuovamente a dover lottare contro i propri incubi che lo riportano a quel passato di bambino smarrito che ancora vive dentro di esso.
Questi ultimi giorni mi hanno insegnato che ho bisogno di qualcuno…
ho bisogno di lei. Io la voglio, ma lei mi vorrà?
Riuscirò a convincerla a darmi una seconda chance?
“Sarà il tempo a dirlo, Grey… rilassati.
Non spaventarla di nuovo.”
Più i giorni passano e più si farà strada dentro di se la consapevolezza che non riesce a fare a meno della sua Ana, è disposto a tutto pur di riaverla al proprio fianco e non lasciarsela scappare più, per lei potrebbe persino “rinegoziare i termini del contratto” e mettere da parte la sua indole di dominatore per lei.
Ripercorreremo così, attraverso i suoi occhi, le scene che ormai conosciamo molto bene come la loro riconciliazione, la relazione vaniglia, Leyla, Elena, Jack Hyde, il dottor Flynn, i confini invalicabili sul corpo di Christian, senza dimenticare la Grace, Mrs e Mr Taylor, la partita di biliardo, l’incidente su Charlie Tango, il SI’ sul portachiavi ed infine la proposta di matrimonio tutta cuori e fiori.
Tutto questo e molto altro ancora è DARKER.
Cari Smeraldi non starò ad entrare nei particolari della trama già ampiamente conosciuta ma, mi soffermerei maggiormente sui protagonisti che, a parer mio, non sono Ana e Christian, bensì le sensazioni e gli stati d’animo che quest’ultimo prova durante la narrazione.
Ritroviamo un Christian insicuro, fragile, tormentato, un timido bambino tremante ed indifeso sopraffatto da sentimenti sconosciuti, pronto ad affrontare terreni a lui inesplorati pur di rimanere al fianco della donna che ama.
La paura è una costante, paura dell’abbandono, paura di non essere mai abbastanza, paura di non essere amato, paura di essere toccato ed anche paura di non riuscire a sopravvivere senza la persona che ama.
«Di che cos’hai paura?»
«Che tu te ne vada.»
«Christian, quante volte te lo devo dire
che non vado da nessuna parte?
Mi hai già raccontato il peggio. Non ti lascio.»
«Allora perché non mi hai risposto?»
Attraverso gli occhi di Christian, rivivremo quello che Ana non ci ha mai raccontato, quello che lei non ha vissuto, quello che lei magari non conosce nemmeno come i brevi Flashback della sua infanzia, il frutteto del nonno, qualche scorcio della sua relazione da sottomesso con Mrs. Robinson, quello che successe quella notte a casa Ana con Leyla, per finire con l’incidente su Charlie Tango. Anche quello che non avrei nemmeno immaginato come la conversazione tra Christian e sua madre Grace, dopo lo scontro con Elena, figura quella della madre fino ad oggi rimasta nell’ombra (ovviamente nelle narrazioni Ana) ma fondamentale in quella di Christian.
Per quanto Cinquanta Sfumature di Nero sia stato da sempre il mio capitolo preferito della trilogia, Darker lo ha passato alla grande, anche se non apporta nulla di nuovo alla trama se non per quanto citato poco fa.
Ci tengo a consigliare, a chi ancora non ne conoscesse la storia, di leggere Darker subito dopo Cinquanta sfumature di Grigio, sarà Illuminante.
Come avrete notato, ho sempre scritto Christian, questa mia scelta non è data dal caso, dopo l’abbandono di Ana al termine del primo, di Mr Grey non c’è nemmeno l’ombra. Christian Grey innamorato è uno spasso, così insicuro e spaventato come un adolescente alla sua prima cotta ed io l’ho adorato.
Questa donna che mi ha condotto verso la luce.
Questa donna che mi ama nonostante il mio passato,
nonostante tutti i miei sbagli.
Questa donna che ha accettato
di essere mia per il resto della sua vita.
La mia ragazza.
La mia Ana.
Il mio amore.
Ora Scusate ma Vi devo lasciare Mr. Grey mi sta aspettando sul grande schermo.
Sicuramente la James sfodererà il suo ultimo asso nella manica pubblicando, se mantiene la linea guida dei precedenti, potrebbe essere FREED ed io non vedo l’ora di leggerlo.
Lettura consigliata.