Dance of Bulls. Corpi celesti di Ribes Halley

Dopo le ultime rivelazioni, Chloe è assolutamente convinta che lei e Hyade siano due pianeti lontani, entrati in collisione solo un attimo, e destinati ad allontanarsi per sempre.
La passione e l’attrazione non bastano a farle dimenticare che Hyade è un giocatore di basket di fama mondiale, costantemente sotto quei riflettori che lei detesta, abituata com’è a vivere nascosta dietro l’obiettivo della sua macchina fotografica.
Ma Hyade non è un uomo che sa accettare la sconfitta, in campo come nella vita, ed è disposto a tutto pur di conquistare il cuore di Chloe, anche ad aprirsi davvero con qualcuno.
Tuttavia, quando l’amore è sul punto di trionfare, il fato beffardo ha in serbo un ultimo tiro mancino, che mette i due alla prova in un modo che mai avrebbero immaginato. Il sentimento che unisce Hyade e Chloe sarà davvero in grado di sopravvivere a qualunque ostacolo?

Dance of Bulls. Corpi celesti di Ribes Halley, capitolo conclusivo della dilogia new adult sport romance DOB, in uscita oggi, 26 aprile, con Sperling & Kupfer.

Non so da che parte cominciare, non so come provare a farvi capire quanto questo libro mi abbia fatto male e allo stesso tempo sia riuscito a farmi bene, ma una cosa la so, per viverlo appieno dovete lasciarvi andare, farvi travolgere dalla storia d’amore travagliata, passionale, unica e totalizzante di Hyade e Chloe.

Ero pronta, ero preparata e questo potrebbe aver attutito la mia caduta, ma questo non significa che non ne sia uscita devastata. Chi lo ha letto su wattpad sa a cosa mi riferisco, per chi non lo ha letto sarà invece un fulmine a ciel sereno, un fulmine che squarcia l’azzurro e fa sprofondare il lettore nella notte più scura.

Ci sono libri in cui tutto va per il verso giusto, in cui la vita vera non entra mai in gioco e poi ci sono quelli che mischiano abilmente finzione e realtà, in cui l’esistenza non è tutta rose e fiori, in cui esistono litigi, incomprensioni e colpi bassi che ti tramortiscono e ti lasciano a terra esanime.

Ribes non ci ha risparmiato proprio nulla, ho provato l’intera gamma di emozioni, manca la spensieratezza di Tempo siderale, come se avesse voluto preparare il terreno al lettore e portarlo alla tensione massima per vederla esplodere in mille pezzi. E fa male, vi assicuro che fa male.

Hyade è sempre il ragazzo di cui ci siamo innamorate e anche quando terrà Chloe all’oscuro di alcuni fatti per cercare di proteggerla non riuscirete a fargliene una colpa. Chloe è l’anima pura e combattiva che abbiamo conosciuto e in cui ci siamo immedesimate. Quello che provano l’uno per l’altra è indescrivibile, cercheranno di porvi un freno per motivi differenti, ma poi dovranno arrendersi all’evidenza del sentimento che provano.

Perché il loro è un amore inarrestabile che non può essere frenato nemmeno dal destino. Perché i loro cuori battono all’unisono, i loro corpi si cercano, le loro anime si riconoscono. E voi non potrete fare a meno di farvi travolgere da tutto questo, perché non si può resistere a due protagonisti così belli e complessi e quando arriverete alla fine calde lacrime scorreranno sulle vostre guance perché non sarete pronti a lasciarli andare.

Mi rendo conto che ho lasciato parlare solo le mie emozioni senza rivelarvi nulla della trama, ma è così che deve andare, è così che dovete buttarvi nella lettura di Dance of Bulls. Corpi celesti di Ribes Halley, senza pensarci troppo, senza sapere per filo e per segno cosa accadrà. Tutto quello che dovete fare è prendervi del tempo, prepararvi e lasciarvi andare per vivere appieno il sentimento devastante di questa coppia che resterà impressa in voi in modo indelebile.

E allora non c’era più inverno o estate, caldo o freddo, inferno o paradiso. Era tutto un connubio di sensazioni sfumate.
Se avessi potuto vestirmi solo di lui, lo avrei fatto. Gli avrei permesso di ricoprirmi del suo profumo e delle sue parole. Dipingermi di baci e di carezze.
Ma lui non era quel tipo di uomo che ti ricopre di petali d’attenzioni, lui era lividi e morsi. Era un tripudio di brividi e bruciature. E io anelavo il suo tocco furente.
Hyade era un demonio, ma se pensavo al paradiso io lo immaginavo solo con lui.

smeraldo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.