Cuori, vampiri e altre promesse infrante di Margie Fuston
Victoria e suo padre condividono la passione per i vampiri dal giorno in cui uno di loro si è dichiarato in diretta TV. A oltre dieci anni da quella rivelazione, le creature della notte sono tornate a vivere nell’ombra e molti mettono in dubbio la loro esistenza. Non Victoria e suo padre, che continuano a sognare di poterne incontrare uno. Quando però al padre viene diagnosticata una malattia terminale, il viaggio che avrebbero dovuto fare insieme alla caccia di vampiri si trasforma in una missione disperata, in cui l’unico obiettivo di Victoria è quello di diventare un immortale per poterlo salvare. Armata delle informazioni raccolte in anni di lettura dei blog di appassionati e accompagnata dal suo ex-migliore amico Henry, va a New Orleans, il luogo dell’ultimo avvistamento di un vampiro. Lì incontra Nicholas, un giovane misterioso che potrebbe darle ciò che desidera, a condizione che lei gli dimostri di amare la vita abbastanza da voler vivere per sempre. Ma vivere davvero, mentre il padre sta morendo, sembra il più grande dei tradimenti e Victoria può solo sperare che Nicholas mantenga la sua promessa… perché l’alternativa è davvero impossibile da immaginare. Età di lettura: da 12 anni.
Cuori, vampiri e altre promesse infrante di Margie Fuston, young adult pubblicato da Mondadori libri per ragazzi il 12 luglio.
Se cercate un libro carino che mischia un pizzico di fantasy allo young adult questo romanzo può fare al caso vostro. Non è un libro spensierato come potrebbe indicare l’adorabile copertina, i temi della perdita, del dolore, della difficoltà nell’accettare una condizione inevitabile sono sempre presenti e rendono questa lettura molto malinconica e permeata di tristezza.
Victoria non è una protagonista con cui è facile entrare in sintonia, perché quello che prova è così forte da tenerla a distanza, da lasciarla rinchiusa nel suo dolore, da non dare la possibilità agli altri di entrare e vederla tornare a sorridere. Soffre troppo da quando al padre non è stata più data alcuna speranza di vita e vuole trovare il modo per salvarlo.
Che soluzione pensate possa venire in mente a una ragazza appassionata di vampiri? Ovviamente farsi andare nella città in cui c’è stato l’ultimo avvistamento, trovare un vampiro, farsi trasformare, rientrare a casa e trasformare il padre in modo da donargli la vita eterna.
Credete forse stia scherzando? Lei è certa di potercela fare, vorrebbe partire da sola, ma Henry, il suo ex migliore amico non ha nessuna intenzione di lasciarla sola in questa avventura, perché ha intuito che gli sta nascondendo qualcosa e anche se la loro amicizia è stata in standby per circa un annetto lui vuole farle capire che c’è e può fare ancora affidamento su di lui.
Questo viaggio sarà anche il momento che non si sono mai concessi di essere sinceri l’uno con l’altra e di parlare apertamente di ciò che provano e dei motivi che li hanno portati ad allontanarsi dopo essere stati così vicini per tanti anni. Ovviamente di mezzo c’è l’attrazione reciproca che a un certo punto hanno iniziato a provare, ma a cui hanno deciso di non voler dare un seguito per non rovinare la loro splendida amicizia. E poteva andare bene se non fosse stato che da coppia di amici sono diventati un trio e che la ragazza che si è messa tra loro non si è fatta nessun problema a mettersi con Henry. Questo da digerire non è stato facile per Victoria e mettere da parte i suoi sentimenti è risultato impossibile specie quando, complice una serata movimentata, non ha finito per ferire e allontanare entrambi i suoi amici oltre a farli lasciare.
Comunque questa è acqua passata adesso Henry è lì con lei, vuole starle accanto e aiutarla nel suo folle piano, che sembra possibile quando entrano in contatto con Nicholas, un ragazzo molto avvenente che sembra essere la risposta a tutte le ricerche di Victoria e che le propone un gioco per decidere se esaudire il suo desiderio di essere trasformata in un vampiro. Un gioco che porterà a galla tutte le sue emozioni, un gioco a cui prenderanno parte sia Henry che Nicholas, un gioco che le farà capire chi è e cosa vuole ottenere davvero.
Victoria si presterà a tutto questo e riscoprirà la parte di sé che credeva di aver perso per sempre, riuscirà ad andare fino in fondo per salvare suo padre? Cuori, vampiri e altre promesse infrante è una storia particolare, un modo insolito per parlare di perdita e malattia, di certo non un libro per tutti, ma che potrà piacere a molti lettori di young adult.