Croce e delizia di Laura Rocca
Ho trascorso una sola serata con Jude Hamilton senza sapere che è il capitano dei Birds Of Prey, la squadra di basket più forte dell’NBA, ma non la dimenticherò mai.
E anche se vorrei evitare di ricordare ciò che è accaduto tra noi, ogni volta che incrocio quegli occhi magnetici mi domando come sarebbe se mi guardasse davvero, se mi vedesse ancora una volta, proprio come quella notte.
Jude è ricco, famoso e molto più grande di me, può avere qualsiasi donna e, soprattutto, è un padre single, quello di Lizzy, la bambina a cui faccio da tata. Mentre io… Da interessante sconosciuta con cui condividere il tempo sono diventata solo una ragazzina che sta cercando di mettere da parte i soldi per il suo futuro incerto.
Da adesso in poi sarà solo il mio capo, anche se… ogni giorno che passa diventa molto più di questo, mi mostra lati di sé che nessuno conosce ed è sempre più difficile riuscire a tenere sotto controllo la tensione che ci avvolge quando siamo entrambi nella stessa stanza.
Ci insegnano sin da bambine che i sogni son desideri, ma è anche vero che certi sono proibiti.
Croce e delizia di Laura Rocca, sport romance pubblicato il 21 ottobre.
Se siete alla ricerca di un forbidden romance in cui il proibito è dato dalla differenza di età tra i protagonisti fermatevi perché questo libro lo amerete. Io non sono fan delle relazioni proibite in cui ci sono rapporti di parentela e in questo caso l’autrice ha saputo giocare benissimo la carta age gap dando prova che l’età non è altro che un numero quando si ha una vita come quella di Autumn. Poi ha messo il carico da novante perché Jude Hamilton è il sogno di qualsiasi donna, dalle bimbe che vorrebbero avere un papà dolce e premuroso come lui, alle ragazze che pagherebbero per ricevere attenzioni da un uomo così, alle mamme che sognano un figlio così, alle nonne che meriterebbero un nipote del genere al loro fianco.
La vita di Autumn non è semplice, da quando il padre è venuto a mancare ha dovuto rimboccarsi le maniche e aiutare la madre con i suoi fratelli minori, quattro fratelli piccoli e una sorella adolescente che hanno bisogno di tante attenzioni e i soldi non sono mai abbastanza. Per questo deve trovarsi al più presto un lavoro ben retribuito, per questo ha dovuto accantonare ogni speranza di frequentare l’università e dedicarsi anima e corpo alla sua famiglia.
Lavorare con i bambini è il suo sogno, avrebbe voluto diventare maestra, ma si accontenta di fare la baby-sitter e prova a candidarsi per un posto la cui paga è ottima sperando che le sue referenze siano abbastanza per darle una possibilità.
Autumn e Jude si conoscono per caso, seduti vicini a teatro, lei tra le lacrime gli regala un sorriso e lui rimane colpito da questa cosa, tanto da chiederle di bere qualcosa insieme per parlare delle loro tristezze. Autumn non lo riconosce e Jude è contento di poter essere un ragazzo normale per una sera e non il capitano dei Birds Of Prey. Si confida con lei e tra loro c’è una connessione inspiegabile che spinge Jude e darle un bacio appassionato. Il buon senso però prende il sopravvento e la serata si conclude così, ognuno va per la sua strada conservando uno splendido ricordo di quell’incontro che sembra destinato a rimanere un episodio.
A volte la vita decide di farti un regalo inaspettato, l’incontro con Autumn è uno di quegli attimi di felicità improvvisa che raramente capitano sul cammino, ne serberò il ricordo per sempre.
Il destino però ci mette lo zampino e Jude si trova Autumn tra le candidature per fare da baby-sitter alla sua amata figlia Lizzy. Lei è la persona perfetta per prendersene cura e anche se Jude sa che mettersi in casa Autumn potrebbe essere un problema pensa solo al bene di sua figlia. Deve mettere da parte la scintilla che c’è stata tra loro e considerare la giovane Autumn proibita, soprattutto adesso che ha scoperto la sua giovane età.
Il problema delle cose proibite è che spesso ci attraggono e nonostante i buoni propositi Jude e Autumn iniziano a passare parecchio tempo insieme e a scoprire che hanno molti punti in comune oltre che una chimica difficile da arginare.
Jude è un personaggio stupendo perché spezzato, la morte di sua moglie lo ha segnato nel profondo e solo proseguendo la lettura si capirà il reale motivo dei dubbi che lo affliggono. Perché ve lo dico subito Jude a un certo punto vorrete colpirlo più e più volte, senza pietà, per come tratta Autumn, lei non merita di vedersi riversare addosso le parole piene di rabbia che gli escono dalla bocca per un inganno di cui entrambi sono vittime. Eppure gli perdonerete ogni cosa perché la sua reazione è il risultato dell’insicurezza che lo attanaglia e non gli lascia scampo. Incredibile che un uomo di successo come lui, il giocatore più forte dell’NBA, possa essere messo al tappeto dall’insicurezza che prova in un rapporto d’amore eppure è così, il suo matrimonio ha lasciato degli strascichi che non riesce a superare e che lo spingono a vedere in chi gli sta accanto qualcuno che può prendersi gioco di lui, approfittare del suo amore e mettere in mezzo la sua dolce bambina per prenderlo in giro.
Sembra folle che Jude possa avere questi pensieri, ma tutto accade per un motivo e solo quando smetterà di pensare con la testa abbandonandosi totalmente a vedere ciò che succede con il cuore si renderà conto dell’errore madornale che ha compiuto.
Insomma smeraldi come avrete capito dalle mie parole io questo libro l’ho amato alla follia, tanto che vorrei ricominciarlo da capo per potermi perdere di nuovo nella bellissima storia di Jude e Autumn. Croce e delizia di Laura Rocca è uno dei romance più belli che ho letto quest’anno e non posso fare altro che consigliarvi di leggerlo sia che siate amanti degli age gap sia che non li abbiate mai presi inconsiderazione perché vi sembrerà di vivere una favola e non potrete fare a meno di sognare a occhi aperti.