Cose da non fare se diventi invisibile di Ross Welford

A volte penso
che le bugie più grandi
sono quelle
che raccontiamo
a noi stessi.

Diventare invisibili a comando?
Può rivelarsi una soluzione parecchio brillante per curare l’acne…
Ma è qualcosa che la tredicenne Ethel non si aspettava certo di ottenere quando ha mescolato delle medicine alla crema solare.
All’inizio è un vero spasso avere il potere dell’invisibilità e anche tenerlo nascosto a tutti.
Ma quando il suo segreto rischia di venire a galla, Ethel si ritrova intrappolata in un’intricata ragnatela di bugie e inganni da cui potrà liberarsi solo se avrà il coraggio di rivelare, prima di tutto a se stessa, il suo più grande segreto: chi è veramente.

Cose da non fare se diventi invisibile di Ross Welford, libro per ragazzi pubblicato da HarperCollins il 16 settembre.

Questo libro mi incuriosiva e sono davvero felice di avergli dato una possibilità perché è stata una lettura divertente e a tratti sorprendente. Dovete sapere che nell’ultimo periodo scelgo le mie letture tempo prima, mi segno i titoli e poi non rileggo più le trame, questo mi permette di stupirmi a ogni passaggio perché, di fatto, non ricordo nemmeno di cosa, il libro che ho in mano in quel momento, parli. Vi sembrerà un tantino folle, ne sono consapevole, ma questo mi dà modo di provare stupore e immergermi totalmente nella lettura. Ovviamente, visto il titolo, sapevo che la protagonista avrebbe avuto a che fare con l’invisibilità, ma non andavo oltre questo, non ricordavo i suoi problemi da dodicenne e non sapevo che fosse alla ricerca della verità su chi è veramente. Ogni pagina è stata una vera e propria scoperta.

Il libro parte subito mostrandoci il momento in cui Ethel, dopo essersi addormentata all’interno del lettino abbronzante che ha in garage, si ritrova invisibile. Non se ne accorge immediatamente, ma vi posso assicurare che lo shock di sapere di avere un corpo, ma non vederlo materializzarsi è per lei fortissimo. Prima cosa da fare parlare con la nonna e dirle il problema, ma niente da fare nonna non ci crede, trovare qualcuno che senza averti davanti creda alle parole ‘sono diventata invisibile’ è dura, per fortuna però qualcuno si presenta a casa sua senza essere stato invitato…Elliot Boyd, il nuovo arrivato a scuola, colui che è emarginato almeno quanto Ethel e che vorrebbe con tutto se stesso poter dire di aver trovato un’amica. Ethel non è certa sia una buona idea far sapere a Elliot della sua condizione, ma non ha molta scelta visto che la sua cagnolona è sparita e lei deve uscire a cercarla pur essendo invisibile. E con chi volete che sia Lady? Ovviamente i gemelli bulli della scuola, che amano particolarmente fraternizzare con Ethel e Elliot e che tramano sempre qualcosa di losco. Di quei due non ci si può fidare, sono pericolosi, infimi e davvero poco gradevoli. L’incontro con Ethel travestita da pagliaccio non li lascia indifferenti e così i nostri due protagonisti finiscono con l’attirare su di loro le attenzioni sbagliate dei ragazzini peggiori che ci siano in circolazione.

Ma è giunto il momento per Ethel di confessare a Elliot il motivo di questo costume, Elliot resta incredulo di fronte all’invisibilità di Ethel e le fa un mucchio di domande, chi non lo farebbe? Ethel vorrebbe solo tornare a essere visibile e capire cosa può essere successo. Insieme si rendono conto che l’invisibilità è solo momentanea e che a scatenarla è stata una combinazione di Decotto “Pelle Liscia” del dottor Chang + lettino abbronzante. L’acne è un bel problema quando hai dodici anni e i ragazzini sanno essere parecchio crudeli e così le provi davvero tutte per superare questa fase così fastidiosa della tua vita.

Essere invisibili a comando può essere parecchio divertente, ma può anche cacciarti in guai seri. Specie quando non sai tenere la tua linguaccia a freno e arrivi a far star male l’unica persona al mondo che prova a esserti amica. Ethel ha dodici anni e si vede, mi ha straziato il dolore che prova Elliot, per fortuna però questa frase molto infelice permette a Ethel di capire che si sta comportando esattamente come gli altri fanno con lei e che a tutto questo può porre rimedio dimostrandosi non solo una persona migliore, ma anche una vera amica. Divertente la serata del talent a scuola in cui Ethel mostra tutto il suo impegno per stare accanto a Elliot, non altrettanto esaltante il risvolto di quella serata. Che scoprirete solo leggendo.

All’inizio della recensione vi ho accennato anche alla voglia di Ethel di scoprire qualcosa in più su se stessa e sul suo passato, mi è piaciuto che l’autore abbia spaziato così tanto e non si sia concentrato unicamente sui problemi comuni di tanti preadolescenti. Ethel è una ragazzina che, non solo deve avere a che fare ogni giorno con acne, emarginazione e bullismo, ma vorrebbe anche capire che fine abbia fatto suo padre e qualcosa di più di sua madre, perché la nonna non ama parlarne e la tiene totalmente all’oscuro. Ethel ormai è grande e merita di sapere, quindi è pronta a giocare tutte le sue carte per arrivare alla verità. Insomma smeraldi se siete alla ricerca di un libro da regalare ai vostri figli o nipoti fermatevi perché lo avete trovato, la scrittura di Ross Welford è semplice e coinvolgente, le dinamiche di grande attualità e la copertina adorabile. Cose da non fare se diventi invisibile è promosso e non vedo l’ora di leggere altre opere di questo autore.

4 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.