Coraggiosa come una ragazza di Sarah Allen

Ragazze, siate ribelli! Sognate e lottate sempre perché potete scegliere di essere quello che volete.

Libby Monroe ha dodici anni ed è una ragazzina fuori dal comune. A renderla speciale non è solo il suo cuore più grande del normale, che ha dalla nascita e ospita tanta generosità, ma anche una passione sfrenata per la scienza. Alle fiabe di fanciulle e principi azzurri preferisce telescopi e mappe stellari. E con le grandi scienziate della storia chiacchiera come se fossero migliori amiche perché le indicano sempre le risposte giuste. Ma quando viene a sapere che la sorella Nonny aspetta un figlio, Libby sente di dover fare qualcosa perché la bambina in arrivo nasca forte e sana. Per questo, decide di fare un patto con l’universo: parteciperà a un concorso organizzato dalla scuola con un progetto su Cecilia Payne, la prima astronoma donna ad aver scoperto la materia di cui sono fatte le stelle. Se vincerà il primo premio, darà tutti i soldi alla sorella e così la bambina starà bene. Forse si tratta di una sfida più grande di lei, ma Libby non ha paura. Ha dalla sua parte Cecilia e le altre scienziate. Tutte quante la aiuteranno a brillare come una stella e faranno in modo che l’universo realizzi il suo desiderio.

Coraggiosa come una ragazza, in corso di traduzione in tutta Europa, segna il debutto di Sarah Allen nel mondo della letteratura per ragazzi. La sua penna delicata ed emozionante ci consegna una protagonista indimenticabile con cui è impossibile non identificarsi. Libby assomiglia a tutti noi, ha le nostre stesse fragilità, ma anche la stessa voglia di distinguersi. Con la sua vivacità, ci insegna che non dobbiamo mai arrenderci, perché vale sempre la pena di lottare per ciò in cui crediamo. Perché non esistono strade predefinite e anche le ragazze, proprio come Libby, possono scegliere di essere ciò che vogliono.

Coraggiosa come una ragazza di Sarah Allen, romanzo per ragazzi in uscita oggi, 25 febbraio, grazie a Garzanti.

Ci sono libri che ti riempiono il cuore e ti fanno capire quanto la vita sia bella e quante anime pure popolino questo mondo. Coraggiosa come una ragazza è questo, un libro stupendo che dovrebbe essere consigliato a tutti i ragazzi delle scuole medie. Un libro in grado di insegnare loro la bellezza di essere se stessi, l’importanza di accettare le proprie fragilità e le caratteristiche che li rendono unici e la tenacia che ci vuole per cercare di realizzare i propri sogni.

Libby è la protagonista di questa storia, un esempio da seguire, un’eroina da cui trarre ispirazione. Libby è speciale Sono nata con un cuore tre volte più grande del normale. No, davvero. Come una Anti-Grinch. Come se già stessi gridando: CE LA STO PROPRIO METTENDO TUTTA, GENTE. e non ha nessun timore nel gridarlo al mondo, lei è perfetta così com’è. Nonostante tutte le complicazioni che deve affrontare lei non si abbatte, ha sempre il sorriso stampato sulle labbra e una famiglia che la ama e la appoggia in ogni sua scelta. Già questa è una grande fortuna, non tutti possono vantare due genitori e una sorella così fantastici, in più lei può contare sulla compagnia delle più grandi scienziate della storia, donne famose, ma anche sconosciute ai più che lei sente vicine e da cui si lascia guidare nelle sue scelte.

Capirete bene la gioia che prova quando la professoressa Trepky, la sua prof preferita, assegna i saggi per il primo e il secondo semestre. Nel primo dovranno scrivere un saggio su un personaggio contenuto nel libro di testo, qualcuno che ammirano, mentre per il progetto finale dovranno parlare di un personaggio che non è presente nel libro di testo, ma che loro ritengono dovrebbe farne parte. Libby ha fin da subito le idee chiare su chi sarà il suo personaggio per il progetto finale e con questo parteciperà a un concorso in cui gli studenti di tutto il paese potranno scrivere una lettera su una donna poco conosciuta o sottovalutata della storia della scienza americana. Libby è elettrizzata, se riuscirà a vincere il primo premio potrà aiutare sua sorella Nonny che è incinta e dare un importante contributo per far star bene la sua nipotina. Potrebbe mai limitarsi a una semplice ricerca una ragazzina come Libby? Ovviamente no, lei è nata per pensare in grande, in fondo siamo sempre e solo noi a porci dei limiti e lei ha un obiettivo: far inserire Cecilie Payne nel libro di testo della scuola. Impresa non semplice quando hai dodici anni e gli adulti tendono a non prenderti sul serio. Libby impiegherà tutte le sue energie in questa impresa e lungo il cammino troverà anche l’appoggio di una nuova studentessa, una ragazza che potrà iniziare a chiamare amica che ha sogni molto diversi dai suoi, ma non meno importanti. Si sa che dalle più grandi differenze nascono i rapporti migliori, quelli che ti spronano ad andare avanti e ti incitano a non mollare mai. Libby e Talia sono un bellissimo esempio di unione che fa la forza, contro tutto e tutti, contro le malelingue, contro chi le vorrebbe omologate a tutti gli altri, contro chi le preferirebbe diverse, contro i bulli che le provano tutte per tormentarle. Ma abbattere Libby e Talia è impossibile perché l’intelligenza vince sempre sulla prepotenza e due cervelli come i loro ne hanno di assi nella manica.

Grazie a Coraggiosa come una ragazza ho avuto modo non solo di conoscere una scienziata a cui non sono stati riconosciuti i giusti meriti nel suo campo, ma anche una sindrome di cui non avevo mai sentito parlare e di cui Sarah Allen parla con la delicatezza di chi la vive sulla propria pelle. Insomma smeraldi se avete figlie o nipoti dai dieci anni in su questo è il libro che dovete assolutamente regalare loro, ne trarranno tanta forza e ne usciranno arricchite.

5 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.