Come onde controvento di Alessia D’Ambrosio

“Siamo due onde controvento e, credimi,

non c’è niente di più bello al mondo di noi due.”

Isabella è all’altare e sta per sposare l’uomo dei suoi sogni.

Matt è il principe azzurro sul cavallo bianco, pronto a regalarle la felicità che ha sempre cercato. Eppure, la mattina del suo matrimonio, i dubbi iniziano a fare capolino nella mente della bella italiana, trasferitasi a Londra in cerca di fortuna. La notte appena trascorsa con Christopher non può ridursi a poche ore di passione travolgente. I loro sentimenti, sepolti sotto il carico degli obblighi familiari, sono tornati a galla e nessuno dei due intende metterli a tacere.

Gli ostacoli sono molteplici per Isa e Chris, che non hanno mai potuto vivere una storia d’amore comune, come una coppia qualsiasi.

Ma quando l’amore è vero, ci si può veramente precludere la possibilità di gettarsi fra le sue braccia?

come onde controvento

Recensione della Queen – Come onde controvento di Alessia D’Ambrosio, contemporary romance edito Les Flâneurs Edizioni uscito il 18 dicembre.

Allerta Spoiler…. non affrontate la lettura di questa recensione se prima non avete recuperato gli altri capitoli della serie Uncrossed!

Smeraldi eccoci finalmente giunti all’epilogo della travagliata avventura londinese della dolce, soltanto a tratti, Isabella Saggese. Nella novella di Aaron avevamo scoperto una scioccante verità che aveva spinto Chris a ricercare Isabella, e adesso ci troviamo nella notte prima delle nozze tra Matt e la bella italiana.

«Io ho tradito Macy con Isabella e mi sono sentito in colpa per mesi per questo. Lei era la compagna della mia vita, l’unica donna che io avessi amato, e poi, d’un tratto, mi sono ritrovato tra le braccia di un’altra persona e stavo bene. Mi sentivo un verme. Ho cercato di espiare le mie colpe facendo la cosa giusta. Sono rimasto con Macy, l’ho sposata e ho rinunciato a Isabella. Mi ero rassegnato a vivere così, spento, senza colori, senza allegria. Avrei lasciato che Matt la sposasse, magari lei sarebbe stata felice con lui. Ma poi Aaron è venuto a casa mia e…»

Chris e Isabella cedono alla passione e passano la notte insieme. Per Isa attraversare quella navata che la porterà dal suo futuro sposo, è una straziante agonia. Durante la cerimonia non regge ai sensi di colpa e scappa a più non posso da un futuro che le va stretto. Lascia Matt furibondo all’altare e si ritrova quasi senza pensarci, davanti al vecchio appartamento del suo amato Chris. Lui la raggiunge poco dopo perché finalmente è pronto a darle la felicità che hanno sempre agognato ma che mai sono riusciti ad afferrare realmente. Questa volta è deciso per sempre a lasciare Macy e costruire un futuro con la donna che l’ha conquistato fin dal primo sguardo. Isabella è il suo porto sicuro, da lei corre appena ha un problema, è lei che chiama quando le cose non vanno per il verso giusto, ed è sempre lei che ama di quell’amore puro e vero che finalmente accetta di provare. Ma in ballo c’è la custodia della piccola Iris Palmer, e Macy non è certo disposta a mollare la presa tanto facilmente. Saranno lunghe battaglie, e qui devo dare un merito ad Alessia per aver creato degli intrighi sopra ogni limite, e non mancheranno le ripicche infantili a cui l’algida modella ci ha abituato nei precedenti capitoli. Secondo voi riusciranno a coronare finalmente il sogno di stare insieme? La risposta è scontata, in cuor nostro ognuna di noi conosceva l’epilogo di questa storia, ma abbiamo comunque tifato a gran voce per Matt, che nel suo piccolo troverà la sua strada, non disperate.

I nostri ragazzi sono cresciuti durante questi 3 capitoli, e hanno scoperto, anche a caro prezzo, cosa vuol dire soffrire per amore. Isabella era giunta a Londra per cambiare vita e riscoprire se stessa, e finalmente in questo capitolo finale la troviamo più matura sia nelle scelte che nei dialoghi, una donna forte che non accetta più di prendersi le briciole ma vuole il pacchetto completo. Christopher ha finalmente fatto chiarezza con i suoi sentimenti e non è più soggiogato da una madre dispotica e una moglie troppo egoista per lasciarlo andare. E’ pronto a essere felice, a fare il padre a tempo pieno a condividere la sua vita con Isa, la donna che ama, e che ha intenzione di corteggiare come si deve, chiedendole per giunta, un primo vero appuntamento. A remare contro questo amore, troviamo Percy e Edo, e anche immaginando le ragioni per avercela con la coppietta, non ho apprezzato il loro voltargli le spalle al primo errore assumendo quasi un atteggiamento di superiorità. La bravura di Alessia sta nel creare storie di tutti i giorni, personaggi reali che potremmo benissimo incontrare nella vostra vita. Il suo stile diretto fluido e i dialoghi senza troppi fronzoli, fanno arrivare il messaggio dritto al cuore. La storia che affronta in queste pagine è una rivalsa sul destino che ci mette sempre di fronte gli ostacoli più duri, ma con la giusta determinazione e un po’ di coraggio si può uscire vincitori. Valore aggiunto del romanzo è il concetto di famiglia, che Alessia da brava moglie e mamma quale è, affronta in maniera impeccabile, facendo leva su quei valori che solo la tua famiglia sa darti, e sulla quale puoi sempre contare, anche nei momenti di sconforto e perdita, come in questa storia.

La colonna sonora è top, adoro ogni singola canzone che ha scandito le varie scene del libro perché mi hanno fatto apprezzare e vivere il momento in uno stato di enfasi e puro rock. Nelle pagine finali Alessia ci accenna di cosa parlerà il suo nuovo lavoro e OH MIO DIO sono curiosissima di conoscere queste nuovi maschioni che entreranno a far parte di questa storia.
Una degna fine per un lavoro ben fatto, anche se qualche volta nei capitoli precedenti avrei voluto sbattere i personaggi al muro. Brava Alessia, il tuo stile ti rispecchia, è semplice schietto e non lascia niente al caso, vi consiglio di leggere tutta la serie smeraldi e vi aspetto alla prossima lettura.

Un abbraccio la Vostra Queen Morena!

5 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.