Come due stelle di Emily Pigozzi

Trama

Lui mi bacia, finalmente. Io lo bacio.
Così forte, con passione pura, come mai ero stata baciata prima di adesso.
Un qualcosa che ridefinisce il concetto di bacio, qualcosa che somiglia a un terremoto, un evento atmosferico distruttivo.
Questo è l’effetto che mi fa Alessandro.
Le nostre bocche si schiudono, le lingue saggiano il sapore l’uno dell’altra, senza ragione se non quella di desiderarsi.
E senza nessuna intenzione di smettere.

Aida ha solo sedici anni, un corpo perfetto, un sorriso da urlo e le idee chiare.
Vuole diventare famosa, avere successo, scappare via dalla sua famiglia indifferente.
Alessandro ne ha ventuno e un grande obiettivo: diventare un campione di Formula Uno.
Una sola regola per entrambi: nessuno spazio per i sentimenti.
Non c’è tempo per innamorarsi.
Fino a che non si trovano a vivere sotto lo stesso tetto…

La storia dei genitori di Rafael nel prequel di “Figli delle stelle”!

Recensione di Roberta – Come due stelle di Emily Pigozzi, New Adult pubblicato il 3 aprile, self editing.

Siamo negli anni ’90, gli anni di gloria dei Duran Duran e di Bon Jovi, quando per diventare qualcuno non bastava uno smartphone e pubblicare filmati su youtube, quando per emergere dovevi davvero avere talento.

Aida Ortiz Puyol è una bellissima sedicenne che abita alle porte di Barcellona. Ha lasciato la scuola ed è determinata a sfondare nel campo della moda come modella. Orfana di madre, vive con la zia ed il padre inesistente che viaggia per il mondo dietro al circus delle corse automobilistiche.

Un giorno, di ritorno da uno dei suoi innumerevoli viaggi, il padre porta con sé Alessandro Venturi, un giovane pilota romano dal grande talento: l’intento del genitore di Aida è allenarlo per farlo diventare ancora più bravo e portarlo a gareggiare fino in Formula 1, ma questo comporta, per i due giovani, vivere sotto lo stesso tetto.

Sin dal primo incontro, entrambi i ragazzi resteranno ammaliati l’uno dell’altro.

Ma i sogni di gloria di entrambi dove li porteranno?

Aida è un ciclone, una forza della natura. Testarda, impetuosa, sa cosa vuole e non si lascia intimorire da niente e da nessuno. E’ convinta che il suo futuro sarà lontano dal paese in cui è cresciuta.

“Prima o poi qualcosa dovrà succedere, ne sono certa. La mia vita cambierà. Sarà emozionante, piena, ricca di cose belle. Ho tanta vita dentro che mi brucia nelle vene e nel petto, tanta vita da non farmi dormire.”

Ha un rapporto contraddittorio col padre sempre assente e la sua ribellione nasce soprattutto dal fatto di essere ignorata dal genitore.

Aida si avvicina molto ad Alessandro, non solo perché ne è attratta fisicamente, ma anche perchè trova una persona che finalmente crede in lei e nei suoi sogni.

Lui mi osserva come se mi prendesse incredibilmente sul serio. Mi piace, questa cosa. Come se nel suo interesse sincero, nel suo silenzio pieno di rispetto, mi sentissi bella come non mai.

Alessandro ha 21 anni, è schivo e riservato, è gentile e ha lo sguardo sexy.

Anche il giovane pilota ha le idee molto chiare sul suo futuro: arrivare a disputare il campionato di Formula 1.

L’incontro con Aida, tuttavia, lo destabilizza un po’ perché, per la prima volta nella sua carriera, la sua attenzione non è più concentrata solo sul mondo delle corse e sulla preparazione delle gare. La bella catalana catalizza i suoi pensieri.

Riusciranno i due giovani a coronare tutti i loro sogni?

Ho adorato l’impulsività di Aida e la sua irruenza, tipica della giovane età, e sono stata conquistata dall’animo puro di Alessandro.

Lo stile poetico dell’autrice si ritrova in questa novella, la cui brevità è la sola nota negativa.

Se avete amato come me “Figli delle stelle”, non potete farvi scappare questo racconto, in cui troverete alcune analogie con la storia di cui è prequel.

4 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.