Chiaro di luna di Nina Talvi

Un paranormal romance autoconclusivo, retelling di Peter Pan.
Gwendolyn ha perso ogni cosa: l’isola in cui viveva, i ragazzi sperduti, le sue ali.
Ma, soprattutto, ha perso la fiducia dell’uomo che amava.
Catapultata sulla Terra, si costruisce con fatica una nuova vita, stando attenta a cambiare spesso casa in modo che lui non la trovi.
Eppure, dopo settant’anni, il motociclista che si presenta nel bar di Creta in cui lei lavora come cameriera è proprio James “Hook” Teach.
Ha un incarico per lei, e non è disposto a ricevere un no come risposta.
Anche James ha perso ogni cosa: metà della sua ciurma, la sua nave, il porto sicuro di Neverland. Tutto perché si è fidato di Gwendolyn ed è stato tradito nel peggiore dei modi.
Ricominciare una vita come Presidente del Rogers MC sembra la strada giusta per dimenticarla, finché i suoi uomini iniziano a dissolversi come cenere al vento. L’unico antidoto è il vino fatato dell’Isola, e l’unica in grado di produrlo… è lei.
Mentre una minaccia fin troppo nota riemerge dall’ombra, James e Gwendolyn dovranno fare i conti con il loro passato e con i segreti che hanno custodito fin troppo a lungo. Anche quelli sepolti in fondo all’anima.

E se Peter Pan fosse il cattivo della storia? Chiaro di luna di Nina Talvi stravolge completamente tutto ciò che noi pensiamo di Peter Pan e ci mostra ogni cosa da un altro punto di vista.

Hook, Capitan Uncino, James, è il protagonista di questo paranormal romance ed è semplicemente stupendo, è tutto ciò che noi vorremmo, un uomo che ama con tutto se stesso e che sa odiare con la stessa intensità quando si sente ferito e tradito.

In lui ho ritrovato le vibes di Hook di Once upon a time, anche se la storia è completamente diversa, è lui che ho immaginato in ogni istante ed è lui che popolerà i vostri sogni, ve lo posso assicurare.

Lui che in un attimo ha perso metà della sua ciurma, il luogo che considerava casa e l’amore della sua vita, lui che ha giurato di non volerla rivedere ma più e che da allora vive sulla terra tenendosene ben alla larga intento a incrementare i suoi traffici illegali e a vivere una vita che è molto lontana da quello che desiderava.

Il problema giunge quando le scorte di vino fatato terminano e la sua ciurma comincia a dissolversi nel nulla, solo lei può produrlo, solo lei può salvarli e in qualche modo glielo deve pure visto ciò che crede abbia combinato.

Gwen ha perso tutto e da settant’anni vive sulla terra spostandosi di continuo per non destare sospetti. Non passa giorno in cui non pensi a lui, l’uomo che amava e che non ha avuto alcuna fiducia in lei. Capirete bene quanto la sconvolga vederlo comparire dove lavora e obbligarla a seguirlo. Se a questo aggiungiamo l’astio che prova per lei e che non riesce a celare, la tensione crescente che cercano di tenere a bada e gli strani omicidi che sembrano portare la firma di colui che non va nominato, abbiamo un bel guaio da sistemare.

Ho amato follemente questo retelling, in cui ci viene regalato anche un cameo crossover con la serie che ci ha fatto conoscere Nina Talvi, Stirpe maledetta. Tutto il libro è giocato su due piani temporali, c’è il passato con il nascente amore tra Gwen e James e c’è il presente fatto di discussioni accese e tensione sessuale. È bellissimo vedere Gwen e James incontrarsi, vivere la loro conoscenza tenendola nascosta a Peter per non scatenare la sua ira, capire che si stanno innamorando di quell’amore che capita solo una volta nella vita. Gwen ha fatto tutto ciò che poteva per tenere James, la sua ciurma e Neverland al sicuro, ma questo non è bastato e non ha potuto svelare a Hook i suoi piani perché le avrebbe impedito di metterli in atto. È l’amore che guida ognuna delle loro scelte ed è il troppo amore a tenerli lontani per tutti quegli anni. James non conosce la verità, sa solo ciò che i suoi occhi hanno visto e tutto quello che ha perso per la scelta di Gwen e sarà dura per lui venire a patti con quel sentimento fortissimo che pensava fosse scemato, ma stava solo covando sotto la cenere.

Insomma smeraldi, come avrete capito io Chiaro di luna l’ho adorato e voi DOVETE leggerlo, è un ordine!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.