Chasing Mrs. Right di Katee Robert

Doveva essere una notte sola… Roxanne Stokes non crede nell’amore. Però crede eccome nello sconosciuto sexy come il peccato che la fa letteralmente cadere ai suoi piedi fuori da una discoteca. La chimica che scatta tra loro le toglie il fiato e Roxanne farebbe di tutto per alleviare il dolore che vede negli occhi di quell’uomo. Fino a quando non si rende conto che l’affascinante sconosciuto è il fratello maggiore della sua migliore amica, appena tornato dalla guerra. Ian Walser non aveva idea che la splendida donna con cui è andato a letto la sera del party per il suo ritorno in città fosse la migliore amica della sua sorellina, né che lo avrebbe mollato prima dell’alba. Il tocco di Roxanne lo tranquillizza come nient’altro riesce a fare, e lui non è ancora pronto a dirle addio. Non quando passare del tempo con lei gli fa intravedere tutto ciò che ha sempre desiderato. Quando la sorella li fa involontariamente incontrare, Ian vede la sua occasione. Ma convincere una donna che non crede nell’amore di essere la sua anima gemella potrebbe essere più difficile di qualsiasi altra missione. Per fortuna a questo soldato piacciono le sfide…

Chasing Mrs. Right di Katee Robert, military romance, secondo volume autoconclusivo della serie “Come undone”, pubblicato il 18 novembre dalla Triskell Edizioni

Finalmente una storia in cui i soldi sul comodino per prendere il taxi, dopo una notte bollente, non li mette l’uomo per la ragazza di turno ma, esattamente il contrario, e non è nemmeno una di quelle storie in cui è l’uomo tenere a distanza una donna per paura di innamorarsi. Eh sì, perché Roxanne ha un solo motto nella vita: una notte soltanto e poi ognuno per la propria strada. Peccato che questa volta si imbatta in un uomo che non ama ricevere un no come risposta e che si impegnerà a farle cambiare idea a qualsiasi costo. Già così non è il classico romance con una storia carina e nulla di più perché, in aggiunta questo è un libro che, pur mantenendo un tono leggero, tipico di una romcom,  affronta con un certo tatto sia i problemi che affrontano molti militari al ritorno ad una vita normale dopo aver visto il peggio del mondo, sia i danni subiti per la mancanza di amore.

Ian Wasler è ritornato a casa dopo dieci anni al servizio della Patria. In giro per il mondo ne ha viste tante, forse troppe e ora che potrebbe vivere in una relativa pace non riesce a dimenticare le tante e troppe scene a cui ha assistito. La sua non è proprio una sindrome da stress post traumatico ma gli si avvicina fin troppo, specie quando si sente oppresso sia dalle persone che lo circondano che dagli ambienti troppo soffocanti.  Gli accade qualcosa del genere proprio la sera in cui la famiglia gli ha preparato una festa a sorpresa per il suo ritorno a casa e, per non esplodere e dare di matto, decide di allontanarsi per respirare e, invece, incontra una donna sexy da morire, il cui tocco pare calmare quella parte di se che sembra essere sempre sul punto di farlo a pezzi.

Roxanne Stokes è una donna indipendente, sfacciata e a tratti anche sboccata. Ha alle spalle una famiglia non proprio perfetta che le impedisce di credere all’amore, quindi, non cerca storie importanti, anzi, a dirla tutta, ne è atterrita ed è per questo che fa fatica a credere che quell’adone con cui ha trascorso una notte indimenticabile voglia continuare a vederla e non solo per il sesso. Lei scappa e lui la insegue, lei dice no e lui risponde sì mettendo in dubbio tutto quello in cui ha sempre creduto a suon di baci e di risate.

Vi confesso che non avevo chissà quali aspettative, volevo leggere un romanzo leggero che alleviasse lo stress della vita quotidiana e devo ammettere che ho avuto questo è qualcosina in più. Loro due insieme sono esplosivi sia tra le lenzuola che altrove, le battute salaci e l’ironia fanno da giusto complemento ad un storia dolce che fa riflettere sulle tante piccole situazioni che si verificano tra due persone che hanno alle spalle situazioni non proprio felici. La scrittura dell’autrice è talmente armoniosa che le pagine scorrono molto velocemente. Leggerò di sicuro anche gli altri libri della serie e lo consiglio anche a voi.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.