Certi amori non finiscono di Ginger Scott
Trama
Mi definiscono un’egoista. E non è la cosa più brutta che dicono di me. Li ho sentiti: Paige Owen oltre a un viso carino non ha nient’altro. È solo un passatempo alle feste. Stupida, senza cuore e inutile. Tutti pensano che voglia solo piacere ai ragazzi. E in parte è stato così. Ma sentirselo dire fa male. Adesso sono pronta ad affrontare le conseguenze delle mie scelte e a ritrovare la mia strada. Perché, quando Houston Orr mi ha guardato, ha visto la parte migliore di me. Una parte che nemmeno io sapevo di avere. Voglio essere all’altezza di quello sguardo. Houston Orr non era incluso nei miei progetti per il futuro, ma sto cominciando a pensare che i piani a lunga scadenza siano sopravvalutati. Perché tutte le nostre storie sono influenzate dal destino. Houston è capace di portare la poesia nella mia vita. E, anche se non avrei mai pensato di potermi innamorare di lui, è successo. A volte le cose possono sfuggire al nostro controllo. E, per la prima volta nella mia vita, voglio affidarmi al destino.
Perfino la verità peggiore è meglio del peso delle bugie.
Certi amori non finiscono di Ginger Scott, New Adult pubblicato il 21 maggio 2019 da Newton Compton Editori.
Paige Owen pensava di aver ottenuto tutto quello che desiderava entrando nella confraternita delle Delta ed essendo una protetta della loro presidentessa Chandra Campbell: potere, prestigio, popolarità, ammirazione.
Ma ora ha un solo ed unico obiettivo: vendicarsi di Chandra, regina indiscussa del campus della McConnell, figlia di un petroliere del Kansas, colei che l’ha spinta a tradire persino sua sorella Cass, per poter entrare a far parte della sua cerchia.
A pochi mesi dall’inizio del college, quindi, quando Paige ha per le mani alcune foto incriminanti riguardo alla condotta sconsiderata della sua nemica, non ci pensa due volte e le divulga, consapevole che tale gesto comporterà anche per lei gravi conseguenze, conoscendo l’enorme dominio esercitato dalla sua presidentessa a fronte del suo ingente patrimonio.
Paige si ritrova così sola, senza l’aiuto della sorella, senza l’appoggio delle false amiche della confraternita e senza un tetto sopra la testa.
Nonostante non se lo meriti, l’ultima persona che avrebbe immaginato accorre in suo soccorso. Si tratta di Houston Orr, un giovane iscritto all’ultimo anno di college che per mantenersi agli studi lavora in un negozio di gastronomia nei pressi del campus, e per questo è soprannominato in modo dispregiativo “il paninaro”.
Houston conduce una vita sincronizzata al secondo perché ha molti impegni e molti doveri: il ventunenne non solo è uno studente lavorante, ma è anche un padre single di una splendida bimba di quattro anni.
Vi lascio scoprire da voi cosa comporterà l’ingresso di Paige nella vita di Houston ed il contrario…
Anche se vengono sepolti due metri sottoterra, i segreti lasciano sempre una traccia. Il trucco sta nel convincere coloro che li scoprono a non rivelarli.
Per descrivere Paige Owen bastano due parole: superficiale ed egoista. Alcuni preferiscono usare un’unica parola: stronza.
Paige, per arrivare dove voleva ha sacrificato persino sua sorella, rivelando segreti che hanno compromesso la sua carriera sportiva. Quando capisce di aver venduto l’anima al diavolo, impersonato da Chandra Campbell, tenta di redimersi ma deve fare i conti con le conseguenze disastrose delle sue azioni.
La odio perché per un verso vorrei essere come lei, ma la parte più debole di me non ne ha il coraggio. E poi la detesto per la persona che sono ogni volta che le sto accanto.
Impossibilitata a rimanere nella sede della confraternita, deve cercare un nuovo alloggio e, abbandonata da tutti, ha come unica alternativa accettare di prendere in affitto una stanza a casa di Houston.
Non amo sentirmi in debito. Accettare un favore a volte è tanto impegnativo quanto stipulare un contratto. Le ultime volte che l’ho fatto mi è costato troppo.
Sebbene obiettivamente Paige possa affermare che Houston sia un commesso sexy, lo considera una nullità: mai avrebbe immaginato che una persona del genere potesse entrare a far parte della sua vita. Houston non farà mai strada nella vita, non diventerà mai un uomo di prestigio. Accanto a lui, non potrà essere invidiata dalle altre donne.
Houston viene da un altro mondo, lontano chilometri dal mio, un mondo nel quale non voglio entrare.
Houston è un vero e proprio bravo ragazzo, è un gentiluomo, è sincero, è una persona umile che ha conosciuto il vero amore, ma l’ha perso tragicamente.
Ora vive solo per la figlia, Leah, e, grazie all’aiuto della madre, riesce a conciliare l’essere padre con lo studio ed il lavoro.
Houston non avrebbe mai immaginato di potersi innamorare di nuovo, finché non ha conosciuto Paige, la vera Paige Owen, ma, prima di farsi coinvolgere dalla complicata ragazza che è entrata prepotentemente nella sua testa, deve pensare a sua figlia.
La narrazione è scorrevole e avvincente sebbene, personalmente, abbia riscontrato una certa povertà nella trama e gli intrighi mi siano sembrati un po’ forzati.
E’ un romanzo che fa parte di una serie “Falling series” e ammetto di non aver letto gli altri due libri che lo precedono, tuttavia, nonostante alcuni spoiler incontrati nella lettura di questo capitolo, sono curiosa di leggere gli altri episodi.
Ho amato profondamente il personaggio di Houston per la sua semplicità e il suo gran cuore. Se volete conoscere un vero principe azzurro, non potete farvi scappare questo romanzo.