Caldo come il fuoco di Jennifer L. Armentrout

caldo come il fuoco

Trama Il primo bacio potrebbe essere l’ultimo…

Metà demone e metà gargoyle, Layla ha poteri che nessun altro possiede e per questo i Guardiani, la razza incaricata di difendere l’umanità dalle creature infernali, l’hanno accolta tra di loro pur diffidando della sua vera natura. Ma la cosa peggiore, un’autentica condanna, è che le basta un bacio per uccidere qualunque creatura abbia un’anima. Compreso Zayne, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da sempre. Poi nella sua vita compare Roth, e all’improvviso tutto cambia. Bello, sexy, trasgressivo, è un demone come lei, e non avendo anima potrebbe baciarlo senza fargli alcun male. Layla sa che dovrebbe stargli lontana, che frequentarlo potrebbe essere molto pericoloso. Ma quando scopre fino a che punto, tutto a un tratto baciarlo sembra ben poca cosa in confronto alla minaccia che incombe sul mondo.

z l r caldo come il fuoco

Recensione Caldo come il fuoco è il primo fantasmagorico romanzo della serie The Dark Elements della divina Jennifer L. Armentrout. Ho atteso molto tempo prima di cominciare a leggere questa serie, un po’ intimorita che non potesse reggere il confronto con la serie Lux che aveva saputo rapirmi il cuore. Oggi sono felice di poter affermare che Jennifer L. Armentrout nel genere paranormal è la migliore sulla piazza.

In Caldo come il fuoco è riuscita a farmi innamorare di tutti e tre i protagonisti, cosa molto difficile quando si tratta di triangoli amorosi. Partiamo da Layla, la dolcissima metà Demone e metà Guardiana, che è stata risparmiata dai Guardiani quando era bambina e accolta nella loro dimora. Layla si sente inadeguata e imperfetta, è da sempre innamorata del suo migliore amico Zayne ma non può averlo perché la sua parte demoniaca finirebbe per risucchiargli l’anima. L’unica cosa che può fare per aiutare la sua “famiglia” è marchiare con un tocco i demoni per facilitare il lavoro ai Guardiani che li cacciano di notte. Layla è infatti l’unica tra loro che può vedere le anime degli umani e i demoni come si sa sono privi di anima.

Tutto cambia il giorno in cui, come un tornado, entra nella sua vita il demone superiore Roth, sexy come il peccato e molto interessato a mantenere in vita la piccola Layla. Roth tra l’altro sembra l’unico ad essere realmente sincero con lei, rivelandole chi è sua madre e il motivo per cui i Guardiani si sono presi cura di lei fino a quel momento. Layla si sente tradita da chi ha sempre reputato la sua famiglia e comincia a frequentare il bellissimo e senz’anima Roth.

In un mondo in cui nulla è come sembra e i confini tra buoni e cattivi si fanno sempre più labili Roth sarà la sua salvezza e le farà conoscere nuove sensazioni che pensava non avrebbe mai avuto la possibilità di provare nella sua vita.

Roth è pazzesco, impossibile non innamorarsi di lui, che sarà anche senz’anima ma ha molto più cuore di qualsiasi anima pura si aggiri per il mondo. Poi dalla parte opposta c’è Zayne, segretamente innamorato di Layla che metterà da parte tutti i timori su Roth per tenerla al sicuro. Zayne è altrettanto fantastico e all’inizio del libro ero quasi tentata di fare il tifo per questo amore impossibile ma procedendo nella lettura ogni parte di me, anche la più minuscola, è divenuta #teamRoth, tanto da avermi mandata letteralmente in brodo di giuggiole il capitolo dal suo punto di vista. In fatto di come creare demoni e alieni irresistibili la Armentrout dovrebbe tenere delle lezioni all’università.

Caldo come il fuoco ti si insinua sotto pelle, un po’ come il serpente Bambi di cui sono sicura sentirò ancora parlare nei prossimi volumi, e il finale lascia aperte molte porte, per cui corro immediatamente a leggere Freddo come la pietra, poi vi faccio sapere.

bellissimo

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

  1. Agosto 31, 2016

    […] come la pietra, secondo volume della serie The Dark Elements (qui la recensione del primo capitolo, Caldo come il fuoco), mi ha confermato una cosa che sentivo da un bel po’ di tempo, io AMO follemente Jennifer L. […]

  2. Settembre 2, 2016

    […] non mi rende per niente felice, ma non è riuscito a coinvolgermi al livello dei libri precedenti, Caldo come il fuoco e Freddo come la pietra. Il fatto che non riesca nemmeno a comprenderne il motivo mi fa uscire dai […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.