Bugia dopo bugia di Helena Hunting

Una bugia bianca è un errore innocente. Due bugie… sono una catastrofe.

Rook Bowman, celebre capitano della squadra di hockey di Chicago, ha bisogno di staccare la spina dopo una lunga stagione sportiva, di lasciarsi alle spalle le orde di conigliette che puntano al suo corpo e la sua fama da playboy.  Soprattutto, Rook deve ricalibrare testa, cuore e energie dopo la dolorosa perdita del padre. Una vacanza estiva nella baita di famiglia sull’isola di Kodyak, in Alaska, è ciò che farà al caso suo.

Se Rook s’imbarca sull’aereo entusiasta all’idea di settimane di pesca, pace e tranquillità, una passeggera su quello stesso volo è in preda all’ansia e alla paura, che però affronta pur di vivere l’avventura di studiare gli animali nel loro habitat naturale. Si tratta di Lainey Carver, tre lauree e un gran bisogno di indipendenza, che sta sognando ad occhi aperti tutto lo studio dei mammiferi marini che farà sull’isola di Kodyak. Peccato che l’agitazione la faccia letteralmente cadere in braccio all’uomo più sexy e scolpito in cui si sia mai imbattuta.

Lainey non ha la minima idea di essere seduta in grembo ad una leggenda dell’hockey e Rook si guarda bene dal rivelarglielo, felice per la prima volta dopo anni, di essere trattato come un ragazzo ordinario.

Dopo il primo comico incontro, l’attrazione tra i due fiorisce in un lampo, spingendoli a passare insieme tutto il tempo che li aspetta in Alaska e, pian piano, ad innamorarsi.

Quando un’emergenza costringe Rook ad andarsene senza aver potuto parlare a cuore aperto, l’innocente bugia che il giocatore di hockey ha raccontato a Lainey sulla sua identità si trasforma in un errore gigantesco, perché impedirà a Lainey di rintracciarlo e catapulterà entrambi in una spirale di sofferenza e cuori spezzati. Ma poi ecco che alla prima bugia di Rook se ne aggiunge un’altra di Lainey, e allora le cose si complicano per davvero: un anno dopo, le strade dei due innamorati tornano a incrociarsi, e con un esito imprevedibile. Stavolta, con il cuore e i sentimenti in gioco, solo la verità potrà donar loro la seconda possibilità di… amarsi.

Bugia dopo bugia di Helena Hunting, primo volume della quadrilogia All in, pubblicato da Always publishing il 1° settembre.

Questa settimana è stata il delirio, la mia concentrazione ridotta al lumicino e la voglia di leggere sparita del tutto, ma appena ho avuto tra le mani questo dolce e delicato sport romance ho desiderato tuffarmici e mi sono impegnata a portarlo a termine nonostante il periodo poco favorevole.

Quello che ho trovato è una bella storia d’amore con due protagonisti agli antipodi che si incontrano grazie al destino non una ma ben due volte.

Lainey è una ragazza che è cresciuta sotto una campana di vetro in una famiglia molto numerosa che l’ha protetta in ogni modo possibile e nel suo passato c’è stato un evento che l’ha traumatizzata che ancora oggi la condiziona. Ma adesso è decisa a scrivere la sua terza tesi di laurea sul campo e quindi parte da sola alla volta dell’Alaska.

Sono sempre stata molto presa dallo studio, perciò non ho avuto tanto tempo per imparare a interagire con gli altri. Sono bravissima a esporre informazioni e scoperte, tuttavia la conversazione non è il mio punto di forza.

Rook è un campione di hockey e ha bisogno di una pausa dalla sua vita a Chicago, per questo decide di concedersi una vacanza nella baita di famiglia sull’isola di Kodyak, in Alaska. Di solito trascorreva le sue giornate a pesca col padre e il fratello, ma il padre è venuto a mancare qualche mese prima e il fratello non può allontanarsi dalla moglie agli ultimi mesi di gravidanza.

E proprio sul volo che li condurrà a destinazione i due si incontrano e scoprono di alloggiare a circa un chilometro di distanza. Lainey non ha idea di chi sia questo bel ragazzo e Rook coglie al volo l’occasione non confessandole di essere il capitano della squadra di hockey di Chicago. Un’omissione che gli si ritorcerà contro, ma per una volta vuole vivere come un normale ragazzo e non come una star.

Lainey viene accompagnata da RJ (così si presenta) nella baita che ha affittato e le condizioni in cui versa sono ben peggiori di quel che immaginava, ma non ha intenzione di abbattersi almeno fino a quando un terribile temporale metterà in luce tutti i problemi di quella abitazione e RJ la convincerà a trasferirsi da lui.

I giorni passano e il loro affiatamento cresce fino al momento in cui RJ deve volare dal fratello perché la cognata è entrata in travaglio. Quella mattina sarà tutto così frenetico che dopo aver dato sfogo per l’ultima volta alla loro passione i due si perderanno di vista, forse per sempre.

Il destino però ha in mente altro per loro due e a distanza di un anno li fa rincontrare proprio a Chicago ed è qui che Lainey si rende conto che RJ le ha mentito per tutte le settimane in cui sono stati insieme e, anche se lui sembra felice di averla finalmente ritrovata, non è certa di potergli accordare ancora fiducia.

Rook è disposto a giocarsi qualsiasi possibilità per riaverla nella sua vita, non ha mai dimenticato Alaska girl e scoprire che adesso è lì vicino a lui e finalmente può spiegarle ogni cosa e portarla nella sua vita lo fa sentire immensamente grato. Lainey però deve proteggere se stessa e la parte più importante di sé e non sarà così semplice convincerla a dare a Rook un’altra possibilità.

Insomma smeraldi la partenza di questa serie di autoconclusivi è molto positiva e spero che presto Always publishing pubblicherà anche gli altri volumi perché sono molto curiosa di scoprire cosa ci riserveranno le nuove coppie. Intanto date una possibilità a Bugia dopo bugia di Helena Hunting perché sono certa saprà conquistare il cuore di molte tra voi.

4 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.