Bodyguard di Katherin Center
La star del cinema Jack Stapleton è nei guai fino al collo. Dopo avere conquistato le copertine delle riviste di tutto il mondo e spezzato i cuori di milioni di fan, deve tenersi lontano dai riflettori, almeno per un po’. Non vuole far sapere a nessuno di essere in pericolo. Tantomeno a sua madre, che, ammalata gravemente, aspetta una sua visita nel loro ranch di famiglia in Texas. Hannah Brooks non ha certo un aspetto che intimorisce. Assomiglia più a una maestrina che a una guardia del corpo in grado di uccidere a mani nude, se necessario. Ma è proprio il suo aspetto inoffensivo a renderla così temibile. Per questo è stata assunta come bodyguard di Jack Stapleton. Il bello e impossibile divo di Hollywood è perseguitato da uno stalker che lo minaccia gravemente. Jack non vuole che la sua famiglia sappia del pericolo che sta correndo e che ha una guardia del corpo. E così Hannah si ritrova, contro la sua volontà, a dover fingere di essere la ragazza di Jack durante tutta la permanenza nel ranch. Anche se, come pensa il suo ex, nessuno ci crederà. Ma più tempo passa con Jack, e più i confini tra realtà e finzione si fanno sfocati. Riuscirà a proteggere contemporaneamente l’incolumità di Jack e il proprio cuore?
Bodyguard di Katherine Center, contemporary romance stand alone pubblicato il 6 settembre 2022 dalla Newton Compton
Sì, sì, lo ammetto tranquillamente, la trama mi aveva colpito molto, tanto da aver chiesto di poter recensire questo libro già ai primi di agosto. In effetti chi può dirmi che così come è scritta non sia una trama interessante? Lui il classico bello da far paura e per giunta anche star di Hollywood, lei, la guardia del corpo che non ti aspetti e che da l’impressione di essere il classico bruco che accanto a lui si trasformerà in una splendida farfalla, aggiungiamo anche uno stalker pronto a fare irruzione da un momento all’altro sulla scena, scatenando qualche brivido di adrenalina, e io mi ci sono buttata a pesce.
Ed è stato così che mi sono imbarcata in questa nuova avventura alla scoperta di due personaggi sui generis.
Orbene, se aveste la fortuna di incontrare Hannah Stapleton per strada, non riuscireste mai ad immaginare che lavoro fa. Un metro e settanta circa, fisico esile, poco truccata e per giunta abbigliata quasi come una maestrina d’altri tempi perché lei bada alla comodità e non all’apparenza e, in effetti, nel suo lavoro può capitarle di dover correre parecchio e il tacco dodici potrebbe essere un po’ un impedimento, pertanto, non pensereste mai che è una guardia del corpo. Seria, concisa, affidabile e, soprattutto, stacanovista fino all’eccesso non riesce a darsi pace quando il suo capo le affida l’incarico di proteggere uno degli attori più belli di Hollywood e questi, per tutta risposta, le chiede di fingersi la sua fidanzata e trasferirsi con lui nel ranch dei genitori per le prossime quattro settimane come se fosse in una sorta di viaggio tutto pagato. Ma Hannah non fa viaggi di piacere, mai! Quindi, no, grazie ma no. Beh, questo è quello che vorrebbe dire e, invece, per una serie di circostanze tra cui il suo ex fedifrago e la sua ex migliore amica, si vede costretta a partire malgrado una vocina le dica che è tutto sbagliato.
Jack Stapleton è una stella di Hollywood o lo è stato fino a circa un paio di anni prima quando in un incidente d’auto ha perso l’amato fratello. Da quel momento si è allontanato dal mondo dello star system e si è rifugiato in un posto più tranquillo. Non per questo il pubblico lo ha dimenticato, né lo ha fatto una stalker innamorata di lui da sempre. Ora però, sua mamma deve affrontare un brutto male e lui si è detto disposto a starle il più vicino possibile. Ma la casa di produzione che gestisce il suo contratto lo costringe a prendere una guardia del corpo per proteggerlo da qualsiasi folle creatura voglia fargli del male. Così, si ritrova al cospetto di Hannah a cui non darebbe un minimo di credibilità visto che in un primo momento, la scambia per la nuova donna delle pulizie. Beh, chiarito l’equivoco con quasi le maniere forti, da questo momento in poi sarà divertente vederli interagire e scoprire tutte le loro sfaccettature.
Tutto sommato l’essermi intestardita fin da subito a voler leggere questa storia non è stata affatto una cattiva idea, mi aspettavo una commedia romantica, di quelle che dopo l’uscita in libreria vengono subito intercettate da qualche network per farne un film, cosa che, qualora accadesse, non me lo perderei di certo ma, oltre al lato prettamente da commedia americana, in questa storia c’è quel qualcosa di più che stuzzica la fantasia. Hannah è un personaggio che all’inizio quasi infastidisce con la sua serietà, riuscire a capire che per anni si è trincerata dietro il suo lavoro per nascondere la paura di essere rifiutata e non amata è difficile visto che la sua è l’unica voce narrante del libro ma quando si entra in sintonia con i suoi modi spicci di essere si intravedono sia tutte le sue piccole e grandi fragilità sia tutta la forza di volontà che le ci è voluta per arrivare al punto in cui è. Anche Jack non è il solito belloccio strappa intimo, è un ragazzo che ha sì raggiunto le vette della notorietà ma è anche cresciuto portandosi dietro alcune convinzioni che lo hanno reso più fragile di altri uomini. Nel diventare attore aveva raggiunto una sua stabilità ma a causa di una tragedia anche quel minimo di “arroganza” acquisita con la notorietà vola via es ora è solo un uomo che ha più lati dolci che da sciupa femmine. Grazie ad Annah e alle risate involontarie che gli provoca ritorna poco alla volta a credere di nuovo in stesso e a creare qualcosa di reale dove tutto sembrava solo una fantasia.
Insieme stanno bene, così tanto che a fine lettura ci si sente un po’ spaesati sapendo che non ci sarà altro modo di sapere altro di loro però, è stato un bel viaggio quello fatto insieme a loro e a tutti gli strampalati personaggi che ruotano loro intorno. Consigliato a quante in una storia cercano quel qualcosa in più che fa la differenza.