Blow out the candle di Grazia Di Salvo

Trama Prima di baciare il suo migliore amico, Cody Myles è sempre stato convinto di essere eterosessuale. Ha una vita costruita alla perfezione, in fuga dai dolorosi pregiudizi del luogo in cui è cresciuto, e l’ultima cosa che si aspetta è di finire a letto con un uomo che non conosce.
Jake Blanchard vive alla giornata: lavori occasionali e scopate di fortuna sono l’unico sfogo che ha per dimenticare il vuoto lasciato dalla morte del suo migliore amico, Cassian Doyle.
In Cody, Jake vede soltanto uno sfogo, un tentativo di annullare i pensieri, che l’altro è più che felice di assecondare. Non sono necessarie parole, entrambi possono sopravvivere con i loro segreti. Quando si ritrova costretto a chiedergli aiuto, però, Jake scopre ben presto che Cody è una persona a cui è fin troppo semplice affezionarsi. Anche se tra quelle parole non dette si celano una notte di sbagli e una bambina rimasta sola al mondo.

Recensione a cura di Dalia – Blow out the candle di Grazia Di Salvo, pubblicato il 27 ottobre dalla Triskell Edizioni.

Se avessi dovuto dire qualcosa su questo libro dopo i primi quattro capitoli, vi avrei sicuramente detto che mi sarebbe piaciuto scaraventare il kindle fuori dalla finestra o sbatterlo ripetutamente contro il muro, questo perché facevo fatica a entrare nella storia: non capivo chi fossero tutte le persone che ruotavano intorno al protagonista e, in alcuni momenti, non avevo chiaro nemmeno chi fosse il protagonista.

Poi mi sono fermata e ho fatto una ricerca sull’autrice per vedere se mi fosse sfuggito qualcosa. E infatti, ho rapidamente capito che il libro in questione era il seguito di un altro e così, senza perdere tempo, l’ho acquistato. Che dire, Breathe, mi ha colpito positivamente e mi ha dato modo di continuare la lettura di Blow out the candle con più consapevolezza e scioltezza. Ebbene, se nel libro precedente l’autrice aveva solo abbozzato i caratteri di Jake e Cody, tanto che in alcuni momenti li avevo trovati superficiali, nel libro dedicato alla loro storia, maturano poco per volta. Il loro è un cammino lento che li porterà a lasciare nel passato, dove è giusto che stiano, gli errori fatti, le ipocrisie di cui sono stati oggetto, il dolore per aver perso la persona amata e quello per non averla mai avuta. Jake e Cody sono due anime tormentate che hanno la fortuna di incontrarsi e la forza e la voglia di scoprirsi un poco alla volta, per poi donarsi completamente l’uno all’altro. La dolcezza di Cody nei confronti di Jake, il suo smarrimento, le sue paure e i suoi mille dubbi, mi hanno colpito molto. La scrittura poi, è fluida e semplice, in grado di creare nel lettore le giuste immagini mentali per farti sentire al centro del romanzo. Comunque, se non avete letto il primo vi consiglio di farlo, non solo perché è bello ma anche per evitare di dare qualche capocciata al muro, come ho fatto io, prima di entrare del tutto nella storia.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.