Blog Tour – Red di Isabelle Ronin – Recensione

Trama Una discoteca. Una serata folle. Un vestito rosso fuoco. Uno scambio di sguardi. Questione di attimi. Attimi in cui tutto, all’improvviso, cambia. Così inizia la storia di Caleb e Veronica. Lei, ventun anni, è sola al mondo e per un tragico gioco del destino si ritrova contemporaneamente senza soldi e senza casa. Disperata, decide di affogare tutta la tristezza in un’ultima notte di sfrenato divertimento. Non immagina certo che di lì a poco incontrerà un ragazzo bellissimo che le offrirà la possibilità di risollevarsi e allo stesso tempo le stravolgerà l’esistenza. Lui, fino a quella notte, pensava di avere già tutto quello che un ventenne può desiderare. Ricco, adorato da tutti, un futuro brillante davanti a sé. Ma non appena posa lo sguardo su “Red”, la ragazza dal vestito rosso fuoco, per la prima volta nella sua vita sente di desiderare qualcosa, o meglio qualcuno, con tutto se stesso. Senza pensarci due volte, si offre di aiutarla e le propone di trasferirsi a casa sua. E la ragazza, pur riluttante, accetta. Fidarsi delle persone non è facile per lei. Troppe volte è stata delusa e ferita. Ma quel ragazzo sembra diverso. È come il sole, caldo e luminoso, ed è difficile non desiderare stargli vicino. Inizia così la loro convivenza, tra i tentativi di Veronica di tenere lontano il ragazzo che l’ha condotta fuori dalle tenebre e quelli di Caleb di scalfire l’armatura che lei si è costruita negli anni per proteggersi. Perché di una cosa è certo: vuole fare parte del mondo di Red, vuole conoscere tutti i segreti nascosti dietro ai suoi occhi da gatta e trasformare il fuoco che sente bruciare in lei in un incendio indomabile.

Recensione di Veronica – Red di Isabelle Ronin, edito Mondadori, primo volume della duologia Chasing Red.

Oggi è il mio turno con il BT di Red e sono qui per dirvi cosa ne penso del romanzo che ha spopolato su wattpad.

Avevo letto la trama qualche tempo fa, quando abbiamo scoperto che il romanzo sarebbe stato pubblicato anche in Italia, lì per lì mi sono detta… “Beh, sembra molto carino, e poi è una duologia e a me i libri in serie piacciono molto perché, da masochista quale sono, non nego che mi piaccia la sensazione di incazzatura e curiosità che si impadronisce di me quando leggo la parola fine e so già che fine non è.” Detto ciò, con grande curiosità mi sono proposta per la lettura ed ora eccomi qui.

I protagonisti di questo romanzo sono due giovani e bellissimi ragazzi che frequentano lo stesso college e ai quali la vita, per un motivo o per l’altro, ha già richiesto troppe prove.

Veronica ha praticamente perso tutto. Suo padre ha abbandonato la sua famiglia anni fa e sua madre muore dopo aver lottato contro una malattia che l’ha obbligata a lasciare il lavoro. Veronica deve perciò ricorrere a prestiti bancari e accettare qualsiasi lavoro le venga proposto per mantenere se stessa agli studi e sostenere le cure di sua mamma. Quando questa muore, Veronica decide di trasferirsi e affittare un piccolo appartamento senza grandi pretese, ma quando perde anche lei il lavoro il suo affittuario la sfratta lasciandola in mezzo ad una strada. Triste e sconfortata, senza nessuno accanto su cui poter contare decide di staccare la spina per una sera, indossa il suo miglior abito, un vestito rosso, corto e aderente e decide di passare la serata in una discoteca, per ballare e bere fino a dimenticare chi fosse e poter essere per una volta un’altra persona.

“per la prima volta ero entrata in una discoteca non per servire da bere o pulire i tavoli, ma per ubriacarmi. Quello sarebbe stato il mio modo di mandare il mondo a farsi fottere.”

Caleb è uno degli studenti più belli e sexy del college, il miglior giocatore di basket della scuola, l’uomo più voluto e corteggiato e indubbiamente il putt****re del campus. Non solo, Caleb è anche molto ricco e diciamo che non ha mai dovuto lavorare sodo per ottenere nulla. Ma anche lui in fondo ha un ombra nel cuore… La sua famiglia è stata colpita da un tragico evento che ha inevitabilmente provocato una ferita al suo interno forse impossibile rimarginare. Dopo un’adolescenza da teppistello, è diventato un uomo più coscienzioso, soprattutto grazie all’aiuto di suo fratello Ben, e così oggi Caleb non solo è bello e corteggiato, ma è anche un ragazzo brillante e carismatico. Come tutti coloro che sanno di essere belli e impossibili, passa le notti da un letto all’altro, finché una sera in discoteca non incrocia lo sguardo di una ragazza bellissima, sensuale e dolce ma allo stesso tempo selvaggia. Red. Quella donna in un secondo gli ruba il cuore.

“ero stanco del sesso occasionale e che flirtare mi sembrava decisamente patetico. Ovviamente il sesso non mi dispiaceva, ma da qualche tempo mi sentivo irrequieto, come se stessi cercando qualcos’altro: magari una sfida, il brivido della caccia.”

Quella sera, in discoteca, in un momento di confusione Veronica si ritrova ad essere importunata da uno sconosciuto e Caleb coglie l’occasione per trasformarsi nel principe azzurro che salva la principessa in difficoltà e la porta al suo castello.

Veronica, al risveglio dovrà però fare i conti con la realtà, è sola, senza un posto dove vivere, deve trovare un lavoro e continuare a studiare. Caleb scoprendo la sua situazione le propone di stare da lui, lei in cambio si offre di cucinare.

In due inizieranno questa convivenza un po’ strana, in cui Caleb cercherà in ogni modo di conquistare la sua Red e lei proverà con tutte le sue forze a respingerlo. Caleb infatti è per lei l’uomo più sbagliato in assoluto. Può lei lasciarsi andare all’attrazione che non può negare di provare con il rischio di rimanere scottata e soffrire come era successo a sua madre?

“Caleb era come il sole, così caldo e luminoso che nessuno poteva fare a meno di stargli vicino. Mi domandai cosa mi sarebbe successo se mi fossi avvicinata troppo.”

Il punto è che Caleb non è solo bello, ma è dolce e brillante, è in grado di prendersi cura di Red come nessuno aveva mai fatto, metterla al centro del suo mondo e capirla solo con lo sguardo. Come convincere Red a fidarsi di lui e dargli una possibilità? È giusto rinunciare all’amore a prescindere per paura di rimanere feriti?

“Red era il fuoco, e io desideravo che mi bruciasse… che mi consumasse. Non potevo resisterle, come una falena attratta dalla luce.”

Red è una persona ferita e disillusa, suo padre l’ha sempre accusata di ogni cosa brutta gli fosse capitata nella vita, le ricordava costantemente che non meritava di essere amata, e tradiva ripetutamente sua madre, che piuttosto che perderlo volgeva lo sguardo altrove. E allora che fiducia si può avere nell’amore? Che fiducia può riporre in Caleb che è sempre stato circondato da donne con cui poteva divertirsi senza impegno?

Ma Caleb lo sa, vuole lei, vuole Red fino a star male. Lei lo completa, lo fa sentire a casa, la vuole così tanto da diventarne ossessionato, da temere a sua volta di soffrire.

“Caleb aveva fatto breccia nella mia corazza, e io ero arrabbiata con lui per esserci riuscito e ancora di più con me stessa per averglielo permesso.” 

«Red?» 

«Sì, Caleb?» 

«Non spezzarmi il cuore.»

Ma gli ostacoli sono dietro l’angolo e fanno parte della vita, a volte di tratta di prove da superare per ritrovarsi più forti di prima, altre volte burroni profondi scavati da qualcuno per impedirci di essere felici.

Come reagiranno Red e Caleb? L’equilibrio raggiunto così a fatica sarà forte a sufficienza per tenerli uniti oppure svelerà le debolezze di un rapporto ancora colmo di paure e incertezze?

Ebbene, non vi svelerò oltre. Personalmente posso dirvi che da questo romanzo mi aspettavo qualcosa di più. Per carità, molto carino, ma sinceramente nulla di nuovo. La prima metà ha faticato a conquistarmi per poi migliorare e coinvolgermi di più nel finale.

I personaggi sono indubbiamente ben caratterizzati solo che caratterialmente non sono tra quelli che mi convincono, ma questa è ovviamente una questione di gusti.

Caleb è il classico Playboy che perde la testa per la sconosciuta di turno ma di base è un ragazzo d’oro, anche troppo, da quando conosce lei diventa quasi uno zerbino, no ti prego… Cioè capisco che lei ha bisogno di fidarsi di lui, ma lui trasuda miele da ogni poro della pelle. Poi gli addominali scolpiti, la sua irriverenza e sfrontatezza, le battute a doppio senso lo rendono comunque un personaggio per cui simpatizzi, ma per il resto diciamo che preferisco un altro genere di protagonista.

Red è troppo condizionata dal suo passato. Non vi nego che a volte avrei voluto prenderla a sberle, ma sonore. Caleb ha fatto di tutto, davvero l’impossibile per farle capire che poteva fidarsi di lui che lui si sarebbe preso cura di lei eppure… Ogni volta che fa un passo avanti poi ne compie dieci indietro. Mille dubbi e incertezze fino a diventare quasi una lagna. Per carità, povera, la vita non è stata facile fino ad ora, però lei deve reagire un po’ perché se no non va da nessuna parte, e credetemi, quando leggerete capirete che lui è stato un santo!

Sicuramente più sveglia e diretta è l’amica Kara, di cui spero di scoprire qualcosa in più nel prossimo volume, anche perché è la ex di Cameron, migliore amico di Caleb, e se tanto mi da tanto…

Beh, care lettrici, il romanzo non è da scartare, ma potete metterlo in coda senza troppi sensi di colpa, io aspetto comunque incuriosita il secondo volume che, visto il finale del primo, credo si rivelerà più interessante ed intrigante.

«Alcune cose brutte non possono essere cancellate, Caleb.» 

«È vero, ci sono eventi terribili che fanno parte della vita, non si possono eliminare. Però si può imparare ad accettarli, impedendo che definiscano chi siamo»

bello

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.