Blog Tour – La corte di rose e spine di Sarah J. Maas – Identikit Tamlin

Buongiorno smeraldi e benvenuti alla quinta tappa del Blog Tour dedicato a La corte di rose e spine di Sarah J. Maas pubblicato da Mondadori il 19 marzo e primo capitolo di questa fantastica serie fantasy.

La corte di rose e spine

«Un paio di occhi dorati brillavano nella boscaglia accanto a me. La foresta era silenziosa. Il vento non soffiava più. Persino la neve aveva smesso di scendere. Quel lupo era enorme. Il petto mi si strinse fino a farmi male. E in quell’istante mi resi conto che la mia vita dipendeva da una sola domanda: era solo? Afferrai l’arco e tirai indietro la corda. Non potevo permettermi di mancarlo. Non quando avevo una sola freccia con me.»
Una volta tornata al suo villaggio dopo aver ucciso quel lupo spaventoso, però, la diciannovenne Feyre riceve la visita di una creatura bestiale che irrompe a casa sua per chiederle conto di ciò che ha appena fatto. L’animale che ha ucciso, infatti, non era un lupo comune ma un Fae e secondo la legge «ogni attacco ingiustificato da parte di un umano a un essere fatato può essere ripagato solo con una vita umana in cambio. Una vita per una vita».
Ma non è la morte il destino di Feyre, bensì l’allontanamento dalla sua famiglia, dal suo villaggio, dal mondo degli umani, per finire nel Regno di Prythian, una terra magica e ingannevole di cui fino a quel momento aveva solamente sentito raccontare nelle leggende. Qui Feyre sarà libera di muoversi ma non di tornare a casa, e vivrà nel castello del suo rapitore, Tamlin, che, come ben presto scoprirà la ragazza, non è un animale mostruoso ma un essere immortale, costretto a nascondere il proprio volto dietro a una maschera. Una creatura nei confronti della quale, dopo la fredda ostilità iniziale, e nonostante i rischi che questo comporta, Feyre inizierà a provare un interesse via via più forte che si trasformerà ben presto in una passione dirompente.

Quando poi un’ombra antica si allungherà minacciosa sul regno fatato, la ragazza si troverà di fronte a un bivio drammatico. Se non dovesse trovare il modo di fermarla, sancirà la condanna di Tamlin e del suo mondo…


Grazie alle tappe precedenti avete già avuto modo di conoscere diversi aspetti:

Le opere dell’autrice su A spasso coi libri
La bella e la bestia su Il colore dei libri
L’ambientazione su Bookish Advisor
e Feyre su Bookspedia

Oggi tocca a me farvi conoscere Tamlin, lo splendido Signore Supremo della Corte di Primavera, di cui vi innamorerete alla follia.

Tamlin vi sconvolgerà. Lo conoscerete in un modo, vi sembrerà di avere davanti a voi una bestia senza cuore, una creatura enorme e terrificante che entra nella vita di Feyre per esigere che paghi con la sua stessa vita la morte di un Fae. Una bestia che non le permette di ragionare sulle parole che pronuncia e la carica sul suo cavallo per portarla a Prythian strappandola alla sua famiglia che senza di lei non ha alcuna possibilità di sopravvivere. Questo però è solo l’inizio della storia ed è una recita che Tamlin mette in atto perché non può rivelare la verità a nessuno. Sono poche le cose che gli sono permesse e tutta la sua corte, o ciò che ne rimane, è vittima dello stesso malefico incantesimo.

La vita al castello smetterà ben presto di sembrare una prigione e questo grazie a Tamlin che mostrerà che c’è molto oltre alla bestia che vive in lui e alla maschera che è costretto a indossare quando è nella sua forma ‘umana’.

Quella bestia non era un uomo, e nemmeno un essere fatato minore. Si trattava di un Fae Maggiore, appartenente alla nobiltà dominante: bello, letale e spietato. Era giovane o almeno lo sembrava da ciò che riuscivo a vedere del suo volto. Il naso, le guance e le sopracciglia erano coperte da una raffinata maschera d’oro su cui erano incastonati smeraldi a forma di foglie a spirale. Senza dubbio un’assurda moda in voga tra la loro specie. Lasciava in vista solo gli occhi, identici a come erano prima, la mascella squadrata e la bocca stretta in una linea sottile. Un uomo estremamente affascinante che è in grado di essere dolce e gentile, che si preoccupa per lei e per la sua famiglia, che la tiene prigioniera cercando di farla sentire a casa, dandole tutto ciò che la rende felice.

Tamlin è bello e virile, un uomo a tutti gli effetti che vanta diversi anni di esperienza. La sua età è un mistero, essendo un essere immortale invecchia molto lentamente e la sua avvenenza e la sua giovinezza sono ben visibili nonostante la maschera. Ma la cosa che lo rende stupendo è la bellezza della sua anima, il sentimento che prova per Feyre è sincero e cresce di giorno in giorno, divenendo talmente importante da volere il bene della ragazza a discapito della sua libertà.

Il ruolo che Tamlin riveste lo porta a vivere in solitudine, le decisioni che è costretto a prendere non sono semplici e possono mettere a repentaglio la vita di tutta la sua Corte. Lui è votato al sacrificio e agisce lasciando parlare il suo cuore, anche quando sembra che sia freddo e distaccato lo fa per salvare la persona che ama e che non può sopportare di vedere soffrire a causa sua.

La passione di cui Tamlin è capace è dirompente. Un incendio che vi colpirà in pieno petto e vi permetterà di amarlo con ancor più fervore. Nonostante tutte le prove che Feyre sarà costretta ad affrontare vorrete essere al suo posto per poter sentire sulla vostra pelle cosa si provi a essere amate così intensamente.

Un uomo che ama tutto di te, comprese le tue spine. Un uomo che si getterebbe nel fuoco per proteggerti. Un uomo che dannerebbe la sua anima per l’eternità, sapendoti al sicuro. Tutto questo è TAMLIN e voi dovete concedervi il lusso di conoscerlo, per cui non esitate a comprare La corte di rose e spine di Sarah J. Maas, non ve ne pentirete!!!

Ma prima di lasciarvi, e invitarvi a recuperare le tappe precedenti e seguire quelle successive, voglio fare un gioco con voi. Ho cercato alcuni possibili interpreti di un ipotetico film tratto da questa serie, ovviamente mi sono concentrata su coloro che più somigliano al nostro Signore Supremo della Corte di Primavera. Adesso vi chiedo di votare il vostro preferito tra questi papabili Tamlin ❤❤❤❤❤

Christopher Mason

Emil Andersson

Austin Butler

Alex Pettyfer

Chris Hemsworth

Charlie Hunnam

Drew Van Acker

la corte di rose e spine

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. Morena ha detto:

    Assolutamente Austin Butler e il suo faccino da schiaffi e allo stesso tempo da bravo ragazzo.. Voto lui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.