Blog Tour – Il sole a mezzanotte di Trish Cook – I motivi per leggere il romanzo
Buongiorno smeraldi e buon Blog Tour dedicato a Il sole a mezzanotte di Trish Cook, libro pubblicato da Fabbri il 13 di cui uscirà la trasposizione cinematografica il 22 marzo. Ho visto il trailer e me ne sono innamorata, ho letto il libro e…il mio amore è cresciuto ulteriormente. Una storia di una delicatezza e di una positività che non riscontravo dai tempi di Colpa delle stelle.
Oggi il mio compito è elencarvi i motivi per non perdervi questo romanzo, sono certa che alla fine correrete a comprarlo o perlomeno andrete a vedere il film al cinema.
E’ tutta la vita che aspetto di vedere l’alba
Katie Price ha diciassette anni e una rara malattia che le impedisce di rimanere anche un solo secondo sotto la luce diretta del sole. Farlo le costerebbe la vita. Solo al tramonto il mondo di Katie le si dischiude davanti: con la sua chitarra esce da casa e si mette a suonare ovunque, a cantare le sue canzoni negli angoli della città, anche alla stazione dei treni, per tutti i viaggiatori che vanno e vengono. E lì una sera Charlie Reed incrocia la sua strada, proprio lui, la sua “cotta tremenda”, l’ex atleta del liceo di cui Katie è innamorata da dieci anni in gran segreto, senza mai aver avuto l’occasione di poterlo incontrare e frequentare. Perché tutto nella vita, per chiunque tranne che per lei, succede al calore del sole. Ma questo incontro cambierà il destino di Katie, di Charlie e quello delle persone attorno a loro, per sempre. Perché per innamorarsi bisogna essere avventati, ma per lasciarsi amare ci vuole coraggio. Una storia romantica e fresca, due giovani e indimenticabili protagonisti che ci trascinano in un’avventura del cuore dolcissima e piena di attese.
Motivo numero 1 LA POSITIVITA’
“io non posso stare al sole. Tipo… mai. Soffro di una rara malattia genetica, lo xeroderma pigmentoso, o xp: in parole povere, sono estremamente sensibile alla luce solare.
Il mio corpo non riesce a riparare i danni causati dal sole e anche il cervello inizia a cedere: perdita dell’udito, delle facoltà intellettive e del linguaggio; difficoltà a camminare e a deglutire, crisi epilettiche. Ah, certo, e poi la morte. Fico, no?”
Chi dice che la malattia debba essere vissuta sempre in modo negativo e distruttivo dovrà ricredersi perché per vivere davvero bisogna affrontare la vita con un sorriso sulle labbra, cercando di prendere tutto il buono che questa è in grado di darci. Per questo il motivo numero 1 è LA POSITIVITA’ che Il sole a mezzanotte riesce a trasmettere anche nei momenti più bui.
Motivo numero 2 IL PAPA’ MIGLIORE DEL MONDO
«Non so se è così che funziona l’universo» inizia papà con la voce rotta dal pianto, «però devo ringraziarti per avermi scelto come padre. Hai reso incredibile ogni secondo della mia vita con te.»
Il padre di Katie è impareggiabile. Il suo modo di affrontare, da solo, la malattia della figlia, il suo essere mamma chioccia, il suo amarla sopra ogni cosa e aver rinunciato alla sua vita per stare accanto a lei in ogni momento. Un uomo stupendo, un padre esemplare, una persona fantastica.
Motivo numero 3 LA MIGLIORE AMICA MIGLIORE DEL MONDO
«Sai cosa potresti fare per non sprecare il tempo a fare la testona? Comporre una canzone su ieri sera. Fai come Taylor Swift: scrivi un pezzo fantastico sui tuoi rapporti complicati con i ragazzi.»
Morgan è pazzesca, chi non vorrebbe una migliore amica così? Una che ti sta sempre accanto, quando tutti gli altri se ne vanno, che ti difende come farebbe una mamma con il suo cucciolo e che ti appoggia in ogni scelta, anche nella più stupida. La linguaccia di Morgan vi conquisterà e vi farà ridere in più di un’occasione.
Motivi numero 4 e 5 LA MUSICA LE STELLE
“Suono la chitarra, scrivo canzoni e poesie, e canto benissimo sotto la doccia. Ho una passione per l’astronomia e da grande vorrei fare l’astrofisica.”
Le due grandi passioni di Katie sono una costante di Il sole a mezzanotte e non vi lasceranno indifferenti sia siate appassionate di musica e astronomia sia non vi interessino particolarmente.
Motivo numero 6 CHARLIE REED
“…ho una cotta tremenda per Charlie Reed. È da quando mi hanno diagnosticato l’xp in prima elementare, e trascorro le mie giornate esiliata in casa, che lo osservo passare qui davanti mentre va a scuola.
In settimana, Charlie è l’ultima persona che vedo prima di andare a letto la mattina e la prima quando mi sveglio il pomeriggio.
L’unico ostacolo alla nostra meravigliosa storia d’amore è che… non sa nemmeno che esisto.”
“Fissare Charlie equivale a fissare direttamente il sole, e lo sappiamo tutti quanto sarebbe pericoloso per me.”
Ha già espresso tutto Katie: Charlie è semplicemente fantastico, il ragazzo perfetto che non può avere altro ruolo se non quello di fidanzato modello. Vi innamorerete di lui, esattamente come Katie, e vorrete che lui abbia dalla vita tutto ciò che merita e desidera.
Motivo numero 7 L’IRONIA DI KATIE PRICE
“…chi va al cinema da solo il sabato sera? Esatto, nessuno. Tranne gli sfigati… e io. Due categorie che in generale la gente tende a far coincidere.”
«Mi piace suonare per te, ma devo allargare il mio pubblico. La mia fan page ha tre like: il tuo, quello della dottoressa Fleming e quello di Morgan. Devo impegnarmi di più e mettermi in gioco. Mi sono diplomata oggi: non è tradizione spostare in avanti il coprifuoco?»
“Che tu sia maledetto, Charlie Reed. Se solo fossi stato una delusione totale, non mi importerebbe niente della figuraccia che ho fatto. Purtroppo, è anche più fantastico di quanto immaginassi.”
Katie è irrimediabilmente ADORABILE dalla prima all’ultima pagina, tutto in lei esprime energia, solarità e buon cuore. Anche quando mi ha fatto soffrire non ho potuto rimproverarla perché chiunque al suo posto vorrebbe vivere al 100% tutto ciò che le rimane da vivere.
Anche le sue insicurezze, la sua paura di confessare la malattia alle persone fuori dalla sua cerchia ristretta, sono comprensibili e giuste per la sua giovane età.
Allora ragazze, sono riuscita a convincervi a leggere Il sole a mezzanotte? Io sono sicura di sì 😉