Blog tour – Il resto della storia di Sarah Dessen

Trama Emma Saylor ha diciassette anni e non sa molto di sua madre, che è morta anni prima. Di lei ricorda solo la carezza che le faceva poco prima di dormire, mentre le raccontava le storie del grande lago dove era nata. Da allora Emma e suo padre sono soli. La vita scorre tranquilla, finché un giorno Emma viene mandata in vacanza dalla famiglia di sua madre. Quando Emma arriva a North Lake, si accorge che il lago è come “diviso”. Sulle stesse sponde vivono due comunità completamente diverse. Sua madre infatti è nata e cresciuta nella parte popolare, North Lake, mentre suo padre passava le estati nel più ricco Lake North Resort. La cosa strana è che anche Emma comincia a sentirsi divisa in due persone. E poi c’è Roo, l’unico che può svelarle la verità sulla sua famiglia, e che lentamente l’aiuta a ricucire i fili spezzati del suo passato. Per la ragazza è come se si aprisse un mondo completamente nuovo. Ma al momento di ritornare a casa, quale parte di lei avrà la meglio?

Blog tour – Il resto della storia di Sarah Dessen, romanzo di narrativa, pubblicato il 10 ottobre da Harper Collins.

«Una vita non è composta solo dalle pagine che conosci, è fatta di tutto. È solo che non possiamo ancora vedere che cosa è successo.»

L’infanzia di Emma Saylor non è stata come quella delle sue coetanee, lei e suo padre hanno dovuto affrontare tanti momenti difficili. Adesso a diciassette anni Emma si rende conto di non aver mai conosciuto veramente sua madre, morta qualche anno prima. Di lei ricorda solo le sue carezze e le storie che le raccontava prima di addormentarsi, legate al lago dove è nata.

Superati i momenti bui, entrambi sono riusciti a ritrovare un po’ di serenità. Infatti, suo padre si è felicemente risposato, e presto partirà in luna di miele. Durante la loro assenza, Emma passerà tre settimane da una sua cara amica, ma i suoi piani purtroppo saltano. Per non far preoccupare tutti si ritrova a trascorrerle a North Lake, dalla famiglia di sua madre. Emma però non ricorda nulla di loro e di quel luogo. Solo al suo arrivo scopre che, sulle stesse sponde del grande lago, ci sono due cittadine completamente diverse: North Lake è la parte più popolare, mentre Lake North è la città più ricca dove il padre di Emma ha trascorso le sue estati da ragazzo, lavorando al club nautico.

Oltre ad essere molto sorpresa della calorosa accoglienza ricevuta, prova anche molto disagio perché la famiglia di sua madre si ricorda perfettamente di lei e, in particolar modo, di quell’estate che Emma ha trascorso da loro quando era solo una bambina. Nel suo primo giorno a North Lake, Emma incontra Roo, un suo coetaneo, che sembra conoscere bene la sua famiglia. Incuriosita dai tanti aneddoti che Roo condivide con lei, chiede il suo aiuto per cercare di ricostruire i suoi ricordi e il passato di sua madre. Durante la sua ricerca però non riscoprirà solo una famiglia che non pensava di avere, ma anche nuovi lati di se stessa, il tutto immersa in quei luoghi così familiari ma allo stesso tempo estranei.

“Ma per che cosa avevo lottato io prima di quell’estate? Per tutte le cose che non volevo, una battaglia fatta di impedimenti: guidare, pensare troppo a mia madre, fare in modo che il mio piccolo mondo fosse sempre sicuro e ordinato. Poi ero arrivata lì, dove ero stata gettata nella mischia da un giorno all’altro e senza manuali, costretta a cavarmela da sola. North Lake mi aveva cambiata. E non ero sicura di voler tornare indietro.”

Fino ad oggi non avevo letto nulla di questa autrice, e devo dire che mi ha molto sorpresa. Sarah Dessen ha descritto con precisione ogni più piccolo aspetto della storia, dai luoghi ai personaggi senza però renderla noiosa o pesante. Anzi questo aiuta il lettore ad entrare in piena sintonia con l’intero romanzo quasi rendendolo partecipe di ciò che accade.

Il resto della storia si è rivelato un romanzo abbastanza coinvolgente e in grado di regalare molte emozioni. Una storia in cui si sottolinea l’importanza della famiglia e di quei legami che aiutano a scoprire il passato e le nostre radici. Vincoli che il tempo e la lontananza non possono spezzare o cancellare perchè, grazie ad essi, si creano ricordi che, belli o brutti che siano, sono parte di noi. E la protagonista di questa storia lo sa bene, la sua ricerca tra racconti e luoghi dell’infanzia la aiuteranno a comprendere meglio se stessa, sua madre e le scelte compiute dai suoi genitori. Ma cosa non meno importante, trovare il suo posto nel mondo.

La vita di Emma è sempre stata determinata dalle scelte degli altri, e questo la rendeva sì, più sicura e senza rischi, ma non le ha permesso di esserne pienamente protagonista, piuttosto una spettatrice. La sua famiglia, pur di proteggerla, le ha sempre nascosto episodi del passato di sua madre soprattutto se dolorosi, ma Emma è determinata a ricostruire quei ricordi aiutata da Roo. Quando trascorrerà del tempo anche a Lake North si accorgerà della evidente differenza che corre tra le due città, si sentirà confusa e divisa da ciò che la lega ad entrambe le parti. Per Emma sarà un viaggio attraverso i ricordi dei suoi genitori, delle loro estati trascorse al lago e di quella famiglia che non sapeva di avere, ma che la lega ad essa in maniera indissolubile.

Uno degli aspetti della storia che ho adorato è il rapporto che si instaura tra Emma e Roo, fatto di quella complicità quasi istantanea e naturale che stupisce e fa innamorare il lettore. Dopotutto si tratta anche di uno young adult, e quando i protagonisti sono così giovani è inevitabile viaggiare con la mente tra i ricordi della propria adolescenza e delle prime esperienze vissute in cui tutto era meraviglioso, nuovo e sorprendente ma che allo stesso tempo spaventavano e confondevano.

Quindi care lettrici, c’è più di un motivo per leggere Il resto della storia, un romanzo in cui famiglia, amicizia, amore e coraggio si intrecciano per regalarci una storia emozionante e profonda.

“Il passato è sempre presente, a suo modo, e non si può fare a meno di ricordare. Anche quando non si riesce a ricordare niente.”

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.