Blog Tour – Ci troveremo alla casa rossa di Hanna Blixt – Conosciamo Leksand
Buon venerdì smeraldi
Oggi vi porto nel cuore della Svezia e vi faccio conoscere il paesino che fa da sfondo al romanzo Ci troveremo alla casa rossa di Hanna Blixt, contemporary romance pubblicato da Vallardi il 28 ottobre. Non c’è niente di meglio di uno splendido paesaggio innevato e di un libro che porta con sé la magia del Natale per immergerci nell’atmosfera che a breve si respirerà in ogni città.
9 – Presentazione e perché leggere il libro – Il regno dei libri
10 – Focus Nora – Bookspedia
11- Chi è Claes – Rivendell Katy Booklover
12 – Conosciamo Leksand – Esmeralda viaggi e libri
15 – Recensione – I miei magici mondi
Nora aveva già percorso tante volte, nella vita, quella tratta Stoccolma-Leksand, ma questa volta non si sarebbe guardata indietro. Viaggiava su quel treno con un biglietto di sola andata e non sapeva se e quando sarebbe mai tornata a Stoccolma. L’amore l’aveva tradita e Nora aveva chiuso con i sentimenti.
Solo un miracolo poteva farla innamorare di nuovo, ma a Natale tutto può succedere…
Nella magia del Natale in Svezia, tra il profumo di cannella e il lento cadere della neve, questo romanzo dalla trama romantica ci fa scoprire le gioie che l’amore riserva anche dopo le delusioni più profonde. Una storia appassionante sulle vite che s’intrecciano e sui giochi misteriosi del destino. Perché l’amore bussa alla porta quando meno te lo aspetti…
Quando Nora scopre che il suo fidanzato perfetto e un po’ maniaco
del controllo l’ha tradita, fuggire dall’appartamento di Stoccolma le sembra l’unica soluzione per concedersi un po’ di respiro e riprendere in mano la sua vita. Ed è così che finisce su un treno verso l’idilliaca Leksand, dove Vega, sua amica di infanzia, è disposta ad accoglierla e darle aiuto.
La sua nuova dimora è una deliziosa casetta in riva al lago, con una veranda mozzafiato dalle grandi vetrate sull’acqua, in perfetto stile svedese. Giurando a se stessa di non innamorarsi mai più, Nora cerca di trovare una sua dimensione in questa nuova vita di campagna, lei che sin da bambina è cresciuta tra le comodità di una metropoli.
Intanto, poco lontano da Leksand, troviamo Claes, un giovane scrittore dalla carriera fallita che stringe amicizia con Torsten, un anziano signore con un incredibile talento di narratore.
E così, mentre il racconto del passato di Torsten riaccende in Claes l’ispirazione, tra i ricordi che affiorano dalla memoria del vecchio spunta un tragico incidente che sembra intrecciato con la vita di Nora…
In questo viaggio che le cambierà la vita, Nora scoprirà presto che il destino ha in serbo per lei qualcosa di speciale.
Parto col dirvi che è stata una bella lettura, mi sono rilassata, mi sono incuriosita, mi sono sentita avvolgere da una calda coperta e, anche se siamo ancora lontani dal periodo natalizio, mi sono immaginata in una baita col camino acceso e una tazza fumante di cioccolata tra le mani.
I libri natalizi fanno questo effetto che viene amplificato quando la location è così suggestiva. Ho scelto questa tappa perché sono stata in Svezia in viaggio di nozze e c’erano trenta gradi all’ombra, mi sembrava follia, mi sono sempre immaginata una terra fredda in ogni stagione e forse un tempo era così, ma i cambiamenti climatici sono molto preoccupanti e le renne stremate che ho visto in Norvegia e Finlandia ne sono la prova. Purtroppo non ho visitato personalmente Leksand, mi sono limitata a due splendide città come Stoccolma e Malmo e devo dire che sono rimasta affascinata da questi luoghi, tanto che non escludo di tornarci in futuro.
Stoccolma la vediamo solo di sfuggita perché Nora fugge dal fidanzato maniaco del controllo che la tradisce senza ritegno per rifugiarsi nel paesino che tanto amava quando era una bambina, un luogo pieno di ricordi in cui vive ancora la sua migliore amica Vega, un luogo che nasconde qualche segreto sul suo passato che scoprirà solo adesso.
Nora fugge e cerca di ricostruirsi una vita scoprendo ben presto che trovare lavoro in un paese così piccolo non è per niente semplice, nonostante lei sia qualificata. Ma le va bene tutto, anche affittare una casetta in cui si gela perché lei non è in grado di far partire il riscaldamento. In suo aiuto arriverà il vicino di casa, proprio colui che abita in ‘quella casa così pretenziosa’ da esserle balzata subito all’occhio. Viktor è il suo nome, un uomo affascinante, gentile e premuroso che cerca di dare una mano a Nora senza far sentire in modo ingombrante la sua presenza. Che sogno essere vicini di casa su un lago innevato, passeggiare per i sentieri introno a questo, correre nella neve con Tortuga, camminare sul lago ghiacciato, mi trasferirei in questo preciso istante se fosse possibile. La vita di Nora di adatta ai nuovi ritmi, ben presto lascia andare la frenesia della città e capisce il potere della lentezza, in un luogo incantato così nulla potrebbe turbare la sua serenità, tranne l’arrivo improvviso dell’uomo che ha cercato di allontanare il più possibile dalla sua vita. O forse no, forse potrebbe esserci altro, qualcosa che riguarda la sua famiglia e che è stato sepolto per molti anni, qualcosa che potrebbe portarla a riappacificarsi con chi credeva di aver perduto per sempre.
Leksand è magica, la baita che ristruttura diventa il suo rifugio, pieno di calore e affetto, proprio ciò che le serve per ricominciare e smetterla di vivere nel passato, schiacciata dall’influenza dell’uomo che ha cercato di portarle via il sorriso. Ho trovato su internet delle foto di questo luogo e un video, sono certa che come me vi verrà voglia di immergervi nelle atmosfere ovattate di questo romanzo che parla d’amore, ma soprattutto di rinascita.