Blog Tour – Chocolate & The City di Rona Persichetti – La vita di una giovane italiana a Londra

Buongiorno smeraldi e benvenuti alla seconda tappa del Blog Tour dedicato a Chocolate & The City di Rona Persichetti, pubblicato il 23 maggio da BookRoad. Oggi mi occuperò di farvi scoprire La vita di una giovane italiana a Londra.

Chocolate & The CityTrama Sara è un brillante avvocato di trentatré anni che, stanca del suo lavoro poco gratificante e sottopagato, dopo la delusione della sua storica relazione finita malissimo, decide di cambiare vita e trasferirsi a Londra. Dopo l’iniziale periodo di difficoltà, in cui, alla disperata ricerca di un lavoro, è costretta persino ad alloggiare in un lugubre ostello, viene assunta in uno degli studi legali più prestigiosi della City e si trasferisce in un quartiere elegante insieme a una ragazza francese. Il lavoro inizia così ad assorbire tutta la sua vita, ma gli sforzi e le notti insonni a lavorare daranno i frutti desiderati, aprendole le porte per una luminosa carriera. Inoltre, grazie all’incontro con un italiano, Daniele, anche lui avvocato in carriera, tutti i tasselli della sua vita, compresi quelli sentimentali, sembrano tornare al posto giusto. Ma, come si sa, l’apparenza spesso inganna… e la vera felicità ha sempre un prezzo da pagare.


Come avrete letto dalla trama, la protagonista di questo contemporary romance, si chiama Sara e decide di lasciare l’Italia per provare a trovare maggiore soddisfazione in ambito lavorativo, e non solo, all’estero. Per questa sua nuova esperienza sceglie Londra: una città che sembra poterle offrire esattamente ciò che sta cercando. La City è perfetta per un avvocato brillante come lei.

Così, armata di tanta buona volontà, sale su un aereo e comincia a lavorare alla sua nuova vita. Quante volte avete pensato di andare all’estero per provare a migliorare la vostra situazione lavorativa? Scommetto che ci avete pensato tutte, almeno una volta nella vita. Quando frequentavo l’università, immaginavo di fuggire lontano appena terminati gli studi…non ho mai avuto il coraggio di fare il passo, ma ho un amico che ha scelto Londra per affrontare la sua nuova vita e per potersi permettere di essere veramente se stesso. Un altro che, per lo stesso motivo, è emigrato negli Stati Uniti ed entrambi non solo hanno trovato stabilità economica e ottime gratificazioni in ambito lavorativo, ma hanno trovato anche l’amore e a Londra e Miami non hanno bisogno di nascondere la loro vera natura, vivono tutto alla luce del sole, senza sentirsi giudicati.

I primi tempi non sono mai facili e Sara se ne rende conto immediatamente. L’ostello per sole ragazze in cui ha deciso di alloggiare la mette in crisi, ma mai quanto i primi colloqui in cui si rende conto che il suo fluente inglese a Londra non è poi così fluente. È spesso costretta a chiedere al suo interlocutore di parlare più lentamente, cosa che infastidisce terribilmente gli inglesi.

Le difficoltà la mettono a dura prova e il tempo di Londra, ammettiamolo, è piuttosto deprimente, anche se “…questo cielo grigio non è poi così male. È come se Londra indossasse il vestito adatto al proprio ruolo, con quel suo alone serio e al contempo affascinante”.

Lo sconforto torna a farsi sentire, stare lontani dai propri affetti, sentirsi stranieri in un paese che sembra aver tutto per renderla felice, ma che non pare accoglierla a braccia aperte, metterebbe chiunque in crisi e Sara non fa eccezione.

Ma ormai la decisione è stata presa, indietro non si torna ed è giunto il momento di mettersi in moto per trovare un alloggio più definitivo. Perché l’ostello sarà anche abbastanza economico, ma le mette addosso una tristezza che poi è difficile scrollarsi di dosso. E così, affidandosi a un’agenzia, inizia il tour per scegliere un appartamento che possa permettersi. Niente ragazze, tutto sembra volgere al peggio. L’ostello resta la miglior soluzione, gli appartamenti che non la dissanguerebbero sono a dir poco fatiscenti. Manca solo un appuntamento, se anche questo andrà male le toccherà restare nell’ostello e rimandare la ricerca a quando disporrà di maggior denaro. Prima regola, quando si va all’estero, affidarsi alle conoscenze, e anche alle conoscenze delle conoscenze quando serve. Perché aiutarsi in un paese straniero è fondamentale e sarà proprio grazie a ‘l’amica dell’amica di una mia amica’ che Rosa troverà un appartamento bello, luminoso e confortevole e una coinquilina un po’ pazza con cui potrà nascere una bella amicizia.

Quindi, ricapitolando, Londra per adesso offre:

  • ostelli tutt’altro che raccomandabili
  • colloqui di lavoro (spesso sui generis) che sembrano essere un buco nell’acqua infinito e portano con sé un mare di frustrazione
  • appartamenti fatiscenti a prezzi folli
  • orrido cibo inglese che fa ingrassare come una palla, le salsine proposte ovunque, anche nelle insalate, fanno accumulare chili in un nanosecondo (questo punto è importantissimo e non potevo non inserirlo ahahah)

Ma Londra è solo questo? Ovviamente no, Londra è prima di tutto una città che ti dona tantissima energia. A Londra puoi essere esattamente tutto ciò che desideri, senza filtri, senza finzioni. Londra ti accetta per quello che sei e questo è bellissimo. Il mix di culture e, perché no, anche il mix di fragranze che senti nell’aria, ti fa sentire viva, ti fa sentire cittadina del mondo.

Londra ha un’energia pazzesca, è una città che ti accoglie e ti permette di fare carriera anche se non hai nessuna conoscenza. Basta impegnarsi e credere in ciò che si fa, certo è anche un posto estremamente competitivo e questa competizione può essere stancante. Arriva un momento in cui bisogna domandarsi cosa ci rende felici e cercare la risposta dentro noi stessi…ma di questo vi parlerò nella recensione di venerdì 😉

Allora smeraldi, cosa mi dite? Vi è venuta voglia di fare un salto a Londra o di tutta questa vitalità non sentite l’esigenza e preferite il nostro belpaese? Qualunque sia la vostra scelta continuate a seguire il Blog Tour dedicato a Chocolate & The City di Rona Persichetti.

Chocolate & The City

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.