Beyond: sei come il sole di Antonella Maggio

Trama Olivia Clark ha commesso molti errori nella sua vita. Quelli più significativi sono stati andare a letto con il fratello della sua migliore amica – sicura che non ci sarebbe stata una seconda volta, non provando nulla all’infuori della semplice attrazione – e aver continuato a cercare su Internet informazioni sul conto di Ryan Torricelli, attirando l’attenzione della polizia e dei criminali.
Lui, agente sotto copertura dell’OCCB, cambiata identità, dopo che tutti lo credono morto da oltre quattro anni, compreso il mandante della sua uccisione, è assuefatto alla giustizia a causa delle manovre militari, spesso, ingiuste, non è abituato ad affezionarsi alle donne ma baratterebbe, senza esitazione, la sua felicità con quella del piccolo Jake.
E se Olivia diventasse all’improvviso un’esca del Governo per attirare il nemico?
E se alla promessa di non tornare mai più fosse impossibile mantenere la parola data?
L’attesa del ritorno, i baci che tolgono il fiato, corpi simili che si cercano nel buio per sentirsi meno soli e al freddo, gli spari di una semiautomatica che risuonano prima di una fuga improvvisa a New York per chiudere con il passato e sperare che, oltre le nuvole, ci sia davvero il sole.

beyond sei come il sole

Recensione di Margherita – Care lettrici, se avete amato Michael e Gwendoline in “Black Jack: il gioco del perdono” e il suo seguito “Chasing Love: il gioco degli errori”, non potete perdevi il nuovo romanzo di Antonella Maggio: “Beyond: sei come il sole”, pubblicato il 6 gennaio.

I protagonisti sono Ryan, il fratello di Gwendoline, e Olivia, la sua migliore amica.

A furia di cercare risposte a volte si trova l’amore…

Olivia Clark è una ragazza di 28 anni forte e ostinata, la sua non è mai stata una vita perfetta, con un’adolescenza non facile e con una madre assente che si allontanava da lei per cercare un marito più ricco. In questa sua vita fatta di alti e bassi ha commesso molti errori, uno di questi è quello di andare a letto con il fratello della sua migliore amica Gwen. L’attrazione tra loro è palpabile e impossibile da ignorare, Olivia è sicura che si tratti di un episodio isolato, non ci saranno altre occasioni in futuro per lei di rivederlo.

Passano due mesi ma la mente di Olivia non riesce a far a meno di rivivere quel giorno fatto di baci che toglievano il respiro, sguardi infuocati e mani desiderose di esplorarsi per la prima volta.

Questo la spinge a cercare informazioni su internet su Ryan Torricelli, non avendo, però, la minima idea di aver attirato l’attenzione della polizia e dei criminali.

Ryan ha 32 anni ed è fratello di Gwen, è un uomo testardo, caparbio e possessivo. È un agente sotto copertura dell’OCCB, ed a causa del fallimento di una missione è stato costretto a cambiare identità e da oltre quattro anni tutti lo credono morto, compreso il mandante della sua uccisione.

Ma solo in pochi conoscono la verità sulla sua condizione, Olivia è una di loro.

Ma, ormai, Ryan Torricelli non esiste più, deve continuare a mantenere un basso profilo per non attirare l’attenzione su di sé e soprattutto non può avere nessun contatto con la propria famiglia. Ma quando gli comunicano che le ricerche di Olivia hanno attirato l’attenzione dei suoi vecchi nemici decide di intervenire.

Olivia potrebbe diventare una facile esca per far uscire allo scoperto i criminali che sono sulle sue tracce, ma lui, ovviamente non è d’accordo, non metterà in pericolo la vita della ragazza.

A causa del suo lavoro, non ha mai istaurato un legame duraturo e profondo con una donna, si è sempre trattato di incontri fugaci e di poco conto e sicuramente non per fare due chiacchiere sul tempo ma, con Olivia è diverso.

Forse non sarà in grado di mantenere la promessa fatta mesi prima di non vedersi mai più, dopo quell’unico incontro.

“È strano anche il cervello umano. È strano il nostro cuore che riesce ad affezionarsi a qualcuno nel giro di pochi minuti. Ad innamorarsi in un solo secondo. A impiegarci una vita, seppure spesso non sia abbastanza, per escludere qualcun altro dopo che ci siamo trincerati dietro a un falso odio.”

Ma la situazione non è per nulla semplice, Ryan a causa del fallimento di quella missione è andato incontro ai sensi di colpa, senza parlare dell’accettazione della sua finta morte e della sua nuova identità. Vive in un costante equilibrio, basta poco perché la sua mente viaggi tra ricordi dolorosi del passato e gli rammenti il motivo per il quale si ritrova il braccio pieno di cicatrici.

Olivia è come un sole che spunta tra le nuvole, per quanto ci provi, non riesce a stare lontano da lei, i suoi capelli, i suoi occhi, la sua voce, tutto il suo corpo lo attrae verso di sé come una calamita. Basta il suo odore e la sua vicinanza per scatenare in lui sensazioni indescrivibili, spingendolo a compiere quello che teme, un gesto avventato come una seconda notte a letto insieme a lei.

Ma Olivia non è chi mostra di essere, si nasconde dietro ad una corazza per sentirsi più forte, ma in realtà non è così, fa credere di essere forte, cinica e in grado di badare a se stessa ma anche lei ha le sue debolezze e le sue paure. Ha solo bisogno di qualcuno che la ami senza riserve, la metta al primo posto e non la faccia sentire mai più sola, non come i suoi genitori che hanno preferito altro o altri a lei.

Entrambi hanno innalzato una barriera per proteggersi e per evitare di commettere altri errori ma, Ryan nutre dei sentimenti che non ha mai provato per nessun’altra prima e questo lo rende confuso ed insicuro.

“Non eri prevista, sei stata come un uragano non intercettato per tempo, sei come tutti quei colpi di pistola che avrebbero dovuto ammazzarmi”. “Faccio così male?” “Mi annienti”, ammette con voce bassa. “Distruggi i muri, mi rendi insicuro,…”

Olivia, d’altro canto, inizialmente cerca di tenerlo a distanza, lontano dal proprio cuore, perché non potrebbe sopportare di sentirsi nuovamente illusa e ferita.

La loro storia è piena di dubbi ed incertezze, con un futuro non ancora chiaro ma la passione che li lega e che li divora è troppo forte per essere ignorata.

Riusciranno, malgrado i molti ostacoli, a vedere uno spiraglio di sole come auspicio per un felice futuro insieme?

Non vi resta che leggere il romanzo per trovare una risposta a questa domanda. 

Beyond: sei come il sole è un romanzo autoconclusivo, potete leggerlo anche senza aver letto i precedenti: Black Jack: il gioco del perdono e Chasing Love: il gioco degli errori. Ma torniamo a quest’ultima opera(per il momento) di Antonella Maggio, è il primo libro che leggo di quest’autrice e, anche questa volta, sono rimasta sorpresa. Posso affermare che ne è valsa la pena.

Anche se si tratta di una storia inventata e con personaggi non reali, il romanzo affronta argomenti attuali, quali il crimine organizzato, il senso di giustizia e le sue scelte discutibili, il mondo della burocrazia, la vita di un poliziotto sotto copertura, e molti altri. Troverete: amore, passione, dolore, tormento, gelosia e possessione, ma non mancherà anche romanticismo e tenerezza, sarà un susseguirsi di sorprese e che manterranno viva la vostra curiosità. La scrittrice ci presenta due protagonisti tormentati, seppur per diverse motivazioni, che sperano di chiudere con il passato e poter finalmente avere il futuro che meritano.

Il romanzo presenta POV alternati, allacciandosi perfettamente tra loro senza lasciare nulla in sospeso, e in questo modo non sarà difficile conoscere il primo incontro dei nostri protagonisti, comprendere i loro sentimenti e in quale modo si è evoluta la loro storia. Tutto è raccontato in maniera spedita e chiara, coinvolgente al punto giusto alimentando così la curiosità nel lettore.

I battibecchi tra i due protagonisti danno un tocco di ironia e ilarità alla storia, mi hanno fatta sorridere in più di un’occasione, lo scopo immagino sia quello di alleggerire un po’ la storia.

Antonella Maggio ci propone anche una playlist che vi consiglio di ascoltare durante la lettura del romanzo.

In definitiva, la storia mi ha colpita molto, le scene di sesso sono una più passionale dell’altra, non sono troppo spinte, con la giusta dose di trasporto e desiderio e rendendoci partecipi del loro coinvolgimento non solo fisico ma anche dell’unione di due anime.

Ma ahimè non avendo letto i precedenti romanzi, con Michael e Gwendoline, credo proprio di essermi persa molto. Recupererò! Non so quando, ma lo farò!

Per chi non lo ricordasse o non lo sapesse, Black Jack: il gioco del perdono e Chasing Love: il gioco degli errori sono stati recensiti dalla nostra boss Sonia Donelli, quindi, se ci sono lettrici che non li hanno ancora letti, vi invito a visitare la pagina del nostro blog e leggere le recensioni della nostra Sonia!

P.s. Alla fine del romanzo c’è una sorpresa per le fan di Michael e Gwendoline.

bellissimo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.