Betty’s Place di Susan Moretto
Trama Stella sta scappando. Dalla famiglia, dal marito e dal proprio dolore.
A Betty’s Place trova la pace che cercava, ma non è tutto come sembra: in questa casa dal nome così evocativo strani e oscuri episodi le scuotono la vita, eventi inspiegabili che solo Kitty, la sua gatta, sembra riuscire a comprendere.
Tutti nascondono qualcosa: Melinda, l’anziana amica, padrona e vicina di casa, Ryan, uomo misterioso e seducente che pare comprenderla meglio di chiunque altro, e la stessa Stella, riluttante a svelare il proprio passato. Ma quali sono questi segreti taciuti? Qual è il mistero che avvolge Betty’s Place?
Quando tutto sembra andare in frantumi intorno a lei rischiando di travolgerla, Stella avrà la forza di lottare per ritrovare se stessa? Ma, soprattutto, vorrà farlo?
Recensione a cura di Dalia – Betty’s Place di Susan Moretto, pubblicato il 24 ottobre 2018, dalla Triskell Edizioni.
Ogni tanto cambiare genere letterario mi fa bene, e dopo aver letto tante storie d’amore, pensavo che un romanzo con un forte ascendente paranormale, fosse una buona idea. Solo che fin dall’inizio ho fatto di fatica a entrare nella storia. Ii non detti di Stella sono tanti e non riuscire a inquadrare bene né lei, né i personaggi che le ruotano intorno, mi ha fatto un po’ penare. Andando avanti nella lettura sono riuscita a capire il suo malessere, la sua voglia di lasciarsi andare, in lotta con quella parte di lei che invece vuole trovare una via di uscita. Solo che la sua non è una via d’uscita convenzionale, al contrario. Stella è una donna che ha sofferto moltissimo e che a causa di questo dolore, se ne è procurata altrettanto, innescando un processo a catena che ha distrutto tutto quello che aveva.
Gli incubi la perseguitano e allo stesso tempo la consolano nella scelta che una parte di lei vuole fare. Quando facciamo la sua conoscenza ha appena lasciato New York e tutto quello che è stata da sempre la sua vita, per trasferirsi in una piccola cittadina costiera, dove spera di riuscire a capire cosa fare di se stessa. Arrivata sul posto si innamora fatalmente della casa che ha affittato tramite un’agenzia. Da questo momento in poi la sua vita si intreccia indissolubilmente con Betty’s Place, la casa sulla spiaggia, una vicina di casa che è un Hitler in gonnella, un ragazzo dolcissimo che si innamora di lei, un uomo misterioso che la comprende fin nell’anima e uno spirito malvagio che vuole solo la sua morte. Non vi dico altro della trama, perché rischierei di spoilerare troppo, posso dirvi però, che ho fatto fatica a ad accettare parti della storia, permeata da un’infinità di fatti, sensazioni e scelte da parte della protagonista, che non sempre ho capito fino in fondo. È la prima volta che leggo questa autrice e mi sono ripromessa di leggere qualche altra sua opera perché ha una scrittura fluida e descrittiva che mi ha creato delle belle immagini mentali. Probabilmente non ho saputo comprendere appieno la sua storia e me ne dispiaccio perché gli ingredienti per costruire una bella storia, c’erano tutti. Quindi, chiedo alle amanti del paranormale che vorranno leggerlo di raccontarmi il loro pensiero, perché forse sono stata io a non essere riuscita a valorizzare a pieno la storia. Vorrei, però, ringraziare l’autrice che nella storia ha dato un ruolo molto bello a Kitty, la gatta bianca della protagonista. Una guerriera e una messaggera che mi ha fatto tanta tenerezza.